• Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy policy
Basketinside.com
  • Home
  • Serie A
  • NBA
  • Europe Basketball
  • A2 Girone Verde
  • A2 Girone Rosso
  • Minors
  • SiAmo Donne
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie A
  • NBA
  • Europe Basketball
  • A2 Girone Verde
  • A2 Girone Rosso
  • Minors
  • SiAmo Donne
  • Rubriche
No Result
View All Result
Basketinside.com
No Result
View All Result
Home Nazionali News

Road to Eurobasket 2017: le parole di Tranquillo e Pessina

Riccardo Vecchia by Riccardo Vecchia
24 Agosto 2017
in News
Reading Time: 5 mins read
0
0
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sky Sport ha aperto i propri cancelli per mostrare in anteprima lo studio di Eurobasket e come sarà strutturato il palinsesto della manifestazione che prevede un mosaico interattivo con tutte le partite in diretta.

L’evento ha avuto come momento centrale la visione della partita Italia-Serbia, amichevole del torneo di Atene, con la possibilità di osservare i telecronisti Tranquillo e Pessina durante tutto il match.

L’evento è stato l’occasione per raccogliere le parole e le impressioni dei due telecronisti sul momento degli Azzurri in vista della competizione europea.

 

Flavio Tranquillo

 

Gli Azzurri hanno alternato ottime fasi di gioco a momenti di confusione. Secondo te cosa manca a questa Nazionale per fare il definitivo salto di qualità?

” Per rispondere analizzo le recenti partite contro Francia e Serbia dove abbiamo constatato come il margine di errore di queste due squadre sia molto più ampio rispetto a quello dell’Italia. Per questo è estremamente importante cercare di limitare i propri errori ma soprattutto costringere gli avversari a farne di più, concetto ben diverso dal fatto di approcciarsi alla gara, come ha fatto la Francia, con l’idea di controllarla e poi spaccarla con un determinato quintetto. Secondo me l’Italia non ha più la scusa di non sapere cosa le manca, le amichevoli sono servite a questo. Adesso gli Azzurri sanno che se giocano alla pari contro queste squadre possono battagliare fino ad un certo punto prima di perdere contatto. È importante sottolineare, però, come questo concetto lo si possa esprimere in quanto l’Europeo è strutturato in partite secche, in una eventuale serie playoff, per esempio con la Francia, sarebbe molto più dura dover reggere per 5/7 partite. L’ equilibrio è molto sottile, adesso penso che lo staff sappia cosa manca alla squadra ma che ci vuole ancora un po’ di strada e di lavoro prima di poter colmare questo gap”.

Le altre Nazionali, soprattutto quelle più illustri, hanno tanti giocatori di peso assenti per vari motivi. Sei d’accordo sul fatto che quindi non ci siano squadre favorite?

” In generale penso che sarà un Europeo di minore qualità ma sarà più sorprendente, interessante, imprevedibile. È possibile ipotizzare che nei primi posti ci siano lo stesso Nazionali come Francia, Spagna, Serbia, Slovenia (nonostante le assenze) ma il modo con cui arriveranno a giocarsi queste posizioni sarà sicuramente differente rispetto al solito. Ci sarà più spazio per le sorprese mentre, così come il livello delle Nazionali più forti si è abbassato, le squadre cosiddette di “seconda fascia” sono molto più preparate, organizzate e pronte. Sarà importante privilegiare questi aspetti però è chiaro che mancheranno giocatori di peso come i vari Parker, Teodosic, Antetokumpo, Gallinari e tanti altri. Sinceramente non so cosa produrranno queste assenze, non so cosa aspettarmi ma sono sicuro che ci sarà tanto equilibrio”.

Quindi possiamo affermare che sarà la chimica di squadra a fare la differenza?

” Penso che a fare la differenza forse sarà  la tenuta, perché squadre con poca chimica e in generale con un livello medio più basso rispetto alle altre non vinceranno. Ribadisco il concetto, più che la chimica è una questione di tenuta, se tu sei più scarso devi restare in partita per più tempo e con una condizione migliore rispetto all’avversario. Si tratta di un concetto  facile da dire, semplice da rilevare da fuori ma in campo è molto difficile da attuare. Poi ci sono squadre come Francia e Spagna che, nonostante le assenze, hanno roster diversi rispetto alle altre, la Serbia e la Slovenia hanno un elevato numero di giocatori dal livello medio piuttosto alto ma in generale posso rilevare solo grandissimo equilibrio”.

Ultima domanda sulla recente Trade Cavs-Celtics. Ti chiedo di concentrarti sulla prima scelta ottenuta dai Cavs; quanto può essere un’incognita, considerando che Cleveland in passato ha scelto alla #1 giocatori come James ma anche Anthony Bennet?

” Boston non ha mai receduto dal proprio piano di questi anni di accumulare scelte ma lo hanno cambiato perché si è manifestata questa occasione. È difficile da valutare ora perchè non sai chi ci sarà nel draft 2018 e in quali condizioni e oltretutto non sai cosa faranno i Nets. Le esigenze di Boston in questa trade sono principalmente due: la prima è prendere un giocatore di assoluto calibro e Kyrie Irving non ha bisogno di ulteriori commenti. La seconda, altrettanto importante, è quella di non dare il massimo salariale ad Isaiah Thomas perché non è stato ritenuto giusto dalla dirigenza offrigli un contratto di quel genere.  Se hai queste due esigenze allora è giusto privarsi di qualcosa e qui rientra la prima scelta ma anche Crowder che è stato un giocatore molto importante per i Celtics. Poi se i Nets dovessero fare malissimo e i Cavs, invece di Bennett dovessero scegliere il nuovo Lebron James, penso sia stupido dover accusare Boston di aver commesso un errore. Il draft è qualcosa di incerto, tra l’altro molto di più rispetto ad un tempo, mentre Irving oggi rappresenta qualcosa di molto concreto. Razionalmente Boston ha fatto un affare eccellente”.

 

Davide Pessina

 

Da pivot qualche sei stato, volevo un tuo commento sul reparto lunghi della Nazionale che, rispetto agli ultimi anni, presenta tante novità e cambiamenti per esempio si è passati da Bargnani a Biligha e Burns.

” Concordo sul fatto che sia diverso, posso dire che forse c’è meno talento complessivo, bisogna registrare una grande crescita di Melli che secondo me sarà un giocatore molto importante considerando le sue qualità di rimbalzista e passatore e poi c’è un mix di giocatori che in base alle occasioni e al tipo di partita verranno utilizzati con precise indicazioni. Non ci sono gerarchie fisse già delineate, credo che Messina deciderà chi far giocatore in base all’avversario che avrà di fronte”.

Il basket moderno predilige quintetti piccoli, Messina invece ha richiamato Cusin e dispone anche di Cervi. Come valuti questa scelta di aver richiamato un pivot di spessore come Cusin?

” Cusin è un giocatore di esperienza, ha disputato gli ultimi europei in maniera ottima e soprattutto nella metacampo difensiva può garantire certezze. Non ho seguito da vicino la preparazione, probabilmente hanno avuto qualche dubbio sulla tenuta fisica del giocatore ma nel corso delle amichevoli hanno capito l’importanza di avere un giocatore come Cusin. Per fare un esempio, nella partita con la Serbia l’ex Avellino ha fatto alcuni aiuti difensivi di grande qualità. È vero che si prediligono quintetti piccoli ma in Europa si vede come sia importante ancora avere un centro di spessore, penso a Marjanovic e ai fratelli Gasol, quindi avere un giocatore di stazza ed esperienza sotto le plance tornerà sicuramente utile a coach Messina”.

Un Europeo strano da decifrare a causa di tante assenze e dal livello medio piuttosto simile. Probabilmente chi si dimostrerà più solido potrà avere un vantaggio. Sei d’accordo?

” Ci sono tante assenze in tutte le Nazionali per svariati motivi chi per infortunio chi per scelta personale, dal momento che un certo piazzamento in questo Europeo non qualifica a nessun’altra competizione, come accaduto in passato con le Olimpiadi. Reputo che la Spagna con i due Gasol possa fare la differenza, Marjanovic avrà tanto spazio per fare bene e attenzione alla Lettonia guidata da Porzingis però secondo me sarà fondamentale  trovare la condizione perfetta nel momento giusto: si è capito due anni fa’ con la Lituania, quando aveva fatto un girone altalenante ma poi, una volta presa fiducia, ha raggiunto le finali. Sarà importante l’atteggiamento e la condizione nel giorno della partita”.

Quali possono essere i fattori per fare bene in una competizione come può essere un Europeo?

” Farà la differenza la condizione psicofisica della squadra e che, nel poco tempo a disposizione, si costruiscano determinate gerarchie. È fondamentale sviluppare meccanismi di squadra,  ogni giocatore dovrà capire il proprio ruolo e cercare di mettersi al servizio del gruppo con le sue caratteristiche. In una Nazionale possono esserci 10 giocatori abituati a ricoprire un determinato ruolo con un determinato minutaggio; infatti in una squadra di Club alcuni giocatori dispongono mediamente di 25- 30 minuti per giocare un certo tipo di pallacanestro mentre invece in Nazionale avranno mediamente 5-10 minuti di spazio in campo. Dunque sarà fondamentale cercare di avere giocatori in grado di produrre molto in poco tempo”.

Related Posts

News

Ufficiale il calendario di Eurobasket Women 2021

2 Aprile 2021
News

UFFICIALE – Luca Banchi nuovo CT della Lettonia

25 Marzo 2021
News

DiVincenzo non avrà il passaporto a breve; a Belgrado andrà Paolo Banchero

12 Marzo 2021
No Result
View All Result
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

BASKETINSIDE.COM

Il sito Basketinside.com di titolarità di Associazione Basketinside con sede in Napoli, via Mario Fiore 14, C.F. 95160220638 e PI 08154041217. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Associazione Basketinside; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a [email protected] Copyright 2019 © Tutti i diritti riservati. Test. gio. Aut.N.23 - 29/03/2011 Trib.Napoli. Dir. Resp. Filippo Cagno (n. t. ODG 139541).

FOLLOW US

  • 120.4k Fans
  • 15.5k Followers
  • 100k Followers
  • 1.5k Followers
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • NBA
  • Serie A
  • A2 Girone Rosso
  • A2 Girone Verde
  • SiAmo Donne
  • Europe Basketball
  • Minors
  • Basket in carrozzina
  • NCAA
  • Rubriche

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA