Torneo di Latina- La Russia stende l’Italia, alle azzurre non basta un’ottima Sottana

0

L’ Italia conclude con una sconfitta il torneo di Latina, perdono la sfida contro la Russia. Tre test che lasciano comunque nel complesso una valutazione positiva per coach Capobianco, con Sottana (top scorer anche oggi) e Formica tra le note più positive della tre giorni. Decisivo nell’esito dell’incontro odierno il terzo quarto, in cui complici anche le basse percentuali da due, le azzurre hanno subito quel break risultato poi incolmabile nell’ultima frazione di gioco

ITALIA: Dotto, Sottana, Penna, Cinili, Formica
RUSSIA: Zhedik, Beliakova, Vidmer, Beglova, Maiga

RUSSIA AVANTI A META’ PARTITA-L’ Italia parte con un buon attacco e una buona intensità, trovando soluzioni con pick n’roll e un bel giro di palla ma soffrendo i contropiedi della Russia nati su palle perse. Le Azzurre ricevono un parziale di 7-0 che porta la formazione in maglia rossa sul 7-12 a metà del primo tempo. Si continua cercando soluzioni al tiro che però non vanno a segno provando a contrastare le avversarie con un quintetto piccolo e una pressione a tutto capo per punire il loro tallone d’Achille. L’italia non subisce troppo la fisicità a rimbalzo delle russe ma trova con difficoltà la via del canestro a causa di percentuali bassissime (35% al tiro). La difesa avversaria si fa molto fisica e questo le porta sul massimo vantaggio 17-27 grazie anche a delle soluzioni offensive fluide. La replica dell’Italia arriva con Sottana, che mette sette punti in rapida successione tenendo incollata la squadra di coach Capobianco sul 28-35 dopo due quarti.

TERZO QUARTO POCO BRILLANTE, ULTIMA FRAZIONE OK- Di ritorno dalla pausa lunga le padrone di casa subiscono un parziale di 10-0 con Beliakova, Maiga e Tikhonenko. Formica riesce a sbloccare il punteggio sul 30-45 ma le russe non cedono e aumentano il vantaggio sul +20. Cinili apre l’ultima frazione di gioco con una tripla che vale il 37-53. L’atteggiamento è quello giusto e azione dopo azione l’italia riduce il gap arrivando a -11. Punite anche con molti falli fischiati le ragazze di Capobianco non riescono a recuperare lunghezze e la formazione di Alexander Vasin conclude il torneo vincendo 50-65 e aggiudicandosi il primo posto.

“Sono contento dell’atteggiamento, soprattutto nella seconda parte, dobbiamo migliorare alcune situazioni, però le ragazze hanno fatto 3 partite incredibili, sono una verifica positva ma dobbiamo continuare a lavorare. C’è stata molta frenesia, questo è un nostro limite e dobbiamo lavorare per limitarlo. Loro hanno fatto un gioco moto fisico, pensavamo di soffrire molto a rimbalzo ma siamo stati bravi a limitrale. Questo mostra la voglia di lavorare del gruppo e un cuore enorme, continuiamo a lavorare sull’attenzione per migliorare i dettagli.” Queste le parole di Capobianco a fine partita.

MVP BASKETINSIDE.COM: Maiga

ITALIA – RUSSIA 50 65

Italia: Penna 1 (0/3, 0/3), Sottana 19 (4/8, 3/5), Dotto 3 (1/6, 0/1), Formica 4 (1/4), Cinili 6 (3/5, 0/1), Consolini 2 (1/2), Gatti 2 (1/2), Masciadri (0/1, 0/3), Sandri, Ress 10 (2/6, 1/1), Tagliamento 3 (0/2, 1/2), De Pretto (0/1 da tre). All. Capobianco
TL 9/12. RT 32 (Penna 6). ASS 11 (Ress 4).
Russia: Zhedik 11 (1/1, 3/6), Beliakova 13 (1/6, 2/5), Vidmer 2 (0/5), Beglova 4 (2/4), Maiga 11 (3/7), Levchenko 4 (1/1, 0/1), Kirillova 9 (1/2, 2/5), Leshkovtseva (0/1), Logunova (0/2), Osipova 3, Tikhonenko 7 (3/4), Sherepanova 1 (0/1 da tre). All. Vasin
TL. 20/30. RT 41 (Tikhonenko 10). ASS 13 (Vidmer 4).
Arbitri: Bellamio, Bandinelli, Fabbri.