Nella giornata di oggi, Sabato 31 Luglio, si sono giocate le ultime due partite del Gruppo A valide per definire la classifica finale al termine del girone di qualificazione in attesa dei sorteggi dei quarti di finale in programma domani, Domenica 1 Agosto, subito dopo la partita tra Spagna – Slovenia del Gruppo B.
IRAN 62 – FRANCIA 79 (17-22; 27-46; 47-62; 62-79)
Nella prima gara giocata quest’oggi alle 3:00 orario italiano, spicca la vittoria della Francia sull’Iran per 62-79. Dopo un primo quarto equilibrato, dove le squadre si rispondevano colpo su colpo, i francesi prendono il largo nel secondo periodo grazie ad un parziale devastante di 10-24 che permette alla squadra guidata da coach Vincent Collet di andare alla pausa dell’intervallo lungo sul 27-46, che di fatto chiude anticipatamente il match. Nelle ultime due frazioni la Francia gestisce il vantaggio accumulato nel secondo quarto e gestire i minutaggi dei miglior giocatori. La partita finisce 62-79 a favore della squadra transalpina e chiude, così, il proprio girone in testa con tre vittorie e zero sconfitte.
Alla squadra iraniana non sono bastati i 18 punti, 12 rimbalzi e 5 assist di Hamed Haddadi, mentre per i francesi ci sono 16 punti e 3 rimbalzi di Thomas Heurtel ed i 12 con 5 rimbalzi e 3 assist di Timothè Luwawu – Cabarrot.
Tabellino
Iran: Jalalpoor, Hassanzadeh 4, Davarpanah 5, Jamshidijafarabadi 2, Khahbahrami 9, Haddadi 18, Rezaeifar 2, Geramipoor, Kazemi 11, Yakhchalidehkordi 11, Vahedi NE, Rostampour NE. Coach: Mehran Shahintab
Francia: Ntilikina 3, Luwawu – Cabarrot 12, Heurtel 16, Batum 9, Yabusele 5, Fournier 3, De Colo 10, Poirier 10, Albicy, Gobert 6, Cornelie 2, Fall 3. Coach: Vincent Collet
STATI UNITI 119 – REPUBBLICA CECA 84 (18-25; 47-43; 82-60; 119-84)
Nel secondo match andato in scena oggi alle 14:00 orario italiano, gli Stati Uniti si sbarazzano in maniera agevole della Repubblica Ceca vincendo 119-84. Nel primo quarto i cechi danno quella sensazione di potersela giocare con gli americani nonostante una differenza abissale tra le due formazioni e chiudono in vantaggio i primi 10 minuti sul 18-25. Nella seconda frazione gli uomini in maglia stelle – strisce mette già in regola le cose e si porta avanti 47-43 dopo venti minuti. Al rientro dagli spogliatoi, gli Stati Uniti grazie ad un parziale di 35-17 scavano quel solco che sembra davvero incolmabile per i ragazzi guidati da coach Ginzburg. Nella quarta e ultima frazione la squadra americana allunga ancora di più e conclude la partita sul 119-84 e chiude al secondo posto con un record di due vittorie e una sconfitta, patita proprio contro i transalpini.
Per i cechi non sono bastati i 17 punti e 5 rimbalzi di Blake Schilb ed i 15 con 4 rimbalzi di Ondrej Balvin invece per gli americani sugli scudi Jayson Tatum (27 punti e 2 rimbalzi) e Kevin Durant (23 punti, 8 rimbalzi e 6 assist).
Tabellino
USA: Adebayo 6, Booker 5, Durant 23, Grant, Green 8, Holiday 11, Johnson, Lavine 13, Lillard 8, McGee 10, Middleton 8, tatum 27. Coach: Gregg Popovich
Repubblica Ceca: Auda 6, Balvin 15, Bohacik 2, Jelinek 7, Palyza 7, Peterka, Satoransky 12, Schilb 17, Sehnal 5, Sirina, Vesely 13, Vyoral. Coach: Ronen Ginzburg
CLASSIFICA FINALE GRUPPO A:
1° Francia (qualificata ai quarti di finale)
2° Stati Uniti (qualificata ai quarti di finale come miglior seconda)
3° Repubblica Ceca
4° Iran