É tempo della prima semifinale alle Olimpiadi di Tokyo 2020 dove si sfidano USA e Australia. Gli Stati Uniti, favoritissimi dai pronostici, sono a due partite dalla medaglia d’oro mentre l’Australia non vuole smettere di sognare, soprattutto dopo la grandissima prestazione effettuata nei Quarti di Finale contro l’Argentina.
QUINTETTO USA:Lillard, Holiday, Booker, Durant, Adebayo.
QUINTETTO AUSTRALIA: Mills, Dellavedova, Ingles, Landale, Kay.
L’inizio di gara è targato Joe Ingles. Il veterano NBA degli Utah Jazz si sente subito caldo e spara due triple consecutive per il primo vantaggio della gara Australia. Team USA non si scompone e reagisce con Kevin Durant, solita meraviglia da osservare su un campo da basket. Difesa molto aggressiva, quella preparata da Gregg Popovich su Patty Mills, simbolo e trascinatore degli Aussie, i quali non si scompongono e giocano comunque la loro pallacanestro. Molto bene in questo primo quarto l’Australia, concentratissima in difesa dove non lascia tiri facili dal perimetro a Team USA e dove in attacco ha una grande fluidità e spaziature molto ben fatte. Impatto dalla panchina per Dante Exum, benissimo nella partita. USA che si aggrappano al talento di Durant, ma che chiudono la prima frazione sotto di 6 lunghezze.
Il secondo quarto si apre con un protagonista inaspettato, Chris Goulding. La guardia australiana, con un passato in Italia con la maglia di Torino, segna due triple che scatenano l’entusiasmo della panchina degli Aussie. Ma l’Australia non è solo attacco. Grandissima prestazione difensiva , dove non concede un tiro facile agli americani, costretti a tante forzature e ad aggrapparsi al talento immenso di Kevin Durant. Pallacanestro meravigliosa dell’Australia sin qui, un Dante Exum onfire e primo importante vantaggio sul +15 a metà secondo quarto per gli uomini di Coach Goorjian. 0 triple segnate al momento per USA Basketball, dato chiave che mostra le difficoltà offensive degli statunitensi e timeout obbligatorio per Gregg Popovich. Al rientro in campo, cambia improvvisamente l’inerzia. USA alza l’intensità difensiva e si sblocca dalla lunga distanza. In un amen, svantaggio completamente recuperato per Durant e compagni. All’intervallo l’Australia ha solamente 3 punti di vantaggio.

Jrue Holiday inizia il terzo quarto con grande presenza e soprattutto con due canestri forzati che valgono il vantaggio USA, dopo aver rincorso praticamente per tutta la partita. Blackout totale per l’Australia, contro un Kevin Durant mostruoso. L’ala dei Brooklyn Nets è devastante, protagonista del parziale che riporta nettamente avanti Team USA. Colpo KO tecnico per Australia, che in meno di 10 minuti è passata da +15 a -10. Molto bene Devin Booker in attacco, bravo a sfruttare i tiri concessi della difesa australiana, spesso collassata su Durant. Bene Booker, ma benissimo Jrue Holiday, il quale conferma l’importanza incredibile in entrambi i lati del campo, già mostrata nelle ultime NBA Finals. 22 punti di scarto rifilati nel terzo quarto, per una mostruosa prestazione di Team USA contro un’Australia vicinissima al KO definitivo.
Si apre l’ultimo quarto di questa prima semifinale delle Olimpiadi di Tokyo 2020 tra USA e Australia con un morale completamente inverso rispetto a quanto visto poco fa. L’Australia non ne ha più e crolla sotto i colpi di USA Basketball. Kevin Durant è stata assolutamente la chiave della rimonta flash di USA Basketball, dove fondamentale è stato anche l’apporto di Jrue Holiday e Devin Booker. Entrambe le squadre sembrano attendere il finale della partita. USA Basketball si giocherà l’oro contro la vincente di Slovenia-Francia, in campo fra poche ore. Australia che deve resettare questa sconfitta e tentare di vincere una medaglia, ancora possibile e che non toglie merito ad una competizione giocata in modo eccezionale dagli Aussie.
USA – AUSTRALIA 97-78 (18-24, 24-21, 32-10, 23-23)
USA: Adebayo 3, Booker 20, Durant 23, Grant, Green 2, Holiday 11, Johnson, Lavine 9, Lillard 5, McGee 4, Middleton 11, Tatum 9. All: Gregg Popovich.
AUSTRALIA: Baynes, Dellavedova, Exum 14, Goulding 8, Green, Ingles 9, Kay 7, Landale 11, Mills 15, Reath 3, Sobey 5, Thybulle 6. All: Brian Warwick Goorjian.