SPAGNA-SLOVENIA 87-95 (24-20, 20-21, 26-27)
Avvio ad alto punteggio con i soliti Rubio e Gasol a creare per gli iberici e un preciso Cancar a tenere gli sloveni a contatto. La grande difesa progettata da Scariolo tiene fuori ritmo Doncic che è costretto a sedersi in panchina già nel primo quarto per problemi di falli – tre di cui due offesivi. La Slovenia però non soffre troppo l’assenza del proprio leader offensivo e trova ottime soluzioni con il cecchino Prepelic, chiudendo il primo periodo a sole 4 lunghezze di svantaggio.
Il secondo quarto prosegue all’insegna dell’equilibrio. Si iscrive all’incontro anche Llull mettendo in difficoltà la difesa slovena alternando le sue classiche accelerazioni a conclusioni da oltre l’arco. Prepelic e Cancar sono caldissimi e sono le rincipali bocche da fuoco per la Slovenia nell’attesa di Doncic. Il talento dei Dallas Mavericks torna sul parquet determinato e piazza un paio di giocate di livello, rimettendosi subito in partita. Alla pausa lunga la Spagna conduce 44-41.
La Spagna rientra in campo con la faccia giusta, mettendo grandissima intensità nella propria metà campo e trovando tre triple consecutive – Abalde e poi due incredibili di Rudy – per scappare sul +12. Doncic, Cancar e Blazic però non si fanno intimidire e il divario tra le due squadre torna abbondantemente in singola cifra. La Spagna senza Rubio in campo non trova ritmo e subisce la rimonta slovena guidata in questa occasione da un Cancar in serata di grazia e un efficacissimo Dimec; parità sul 68-68 11′ dal termine.
Abalde e Pau Gasol rompono l’equilibrio con due triple consecutive portando gli iberici sul +6 con 6’20” sul cronometro. Ottima partita per l’ala madrilena che ha trovato continuità da oltre l’arco. Ancora grandissimo equilibrio e finale punto a punto. Fanno la differenza in favore della Slovenia una solidissima difesa e l’Intesa “valenciana” tra Prepelic e Tobey. I liberi finalidi Dragic e una tripla a incontro ormai finito di Muric fissano il punteggio sull’87-95 finale. Decisivi uno straripante Tobey, autore di una doppia-doppia da 16+14, e un infuocato Cancar (22 con 8/12 dal campo) oltre al solito Doncic che ha trovato 12 punti, 14 rimbalzi e 9 assist dopo un avvio condizionato dai falli.
SPAGNA: Lopez-Arostegui ne, Pau Gasol 8, Rudy Fernandez 12, Rodriguez 5, Rubio 18, Claver 4, Marc Gasol 9, Willy Hernangomez 2, Garuba, Abalde 14, Abrines 3, Llull 12. All: Scariolo.
SLOVENIA: Rupnik, Nikolic, Prepelic 15, Muric 5, Tobey 16, Blazic 10, Hrovat, Dimec 6, Dragic, Cancar 22, Cebasek ne, Doncic 12. All: Sekulic.