Ultima squadra a scendere in campo a Tokyo 2020 è la Spagna di Sergio Scariolo che affronta il Giappone, padrone di casa.
GIAPPONE – SPAGNA 77-88 (14-18, 14-30, 28-21, 21-19)
Ampie rotazioni per la Spagna, dove mettono piede in campo tutti i giocatori già nel primo tempo, ad eccezione dell’ultimo arrivo Lopez-Arostegui. Strategia opposta al Giappone, come ampiamente pronosticabile a causa del divario tecnico tra le squadre. I giapponesi si affidano al duo NBA Hachimura – Watanabe. Partono bene gli spagnoli, guidati dal solito immenso Ricky Rubio, veterano assoluto di questa squadra nonostante il passaporto reciti 1989. Parlando di veterani, è impossibile non citare Pau Gasol e Rudy Fernandez, alla quinta Olimpiade consecutiva. Il Giappone però reagisce, d’orgoglio. Hachimura, talento dei Washington Wizards, fa valere la tecnica e il fisico che ha già avuto modo di mostrare in NBA ed è anche autore di una super schiacciata in faccia a Gasol. Quando l’incertezza sembra essere protagonista, arriva il super parzialone degli uomini di Sergio Scariolo, che mettono la sesta. In un amen è +20 all’intervallo per Llull e compagni.
Nel terzo quarto il Giappone prova a limitare lo svantaggio, complice una Spagna che ogni tanto gioca un pò troppo con la sicurezza, consapevole di aver un vantaggio importante da gestire. Hachimura eWatanabe sono i migliori per il Giappone, con più talento da mostrare. I giapponesi mettono una grande aggressività in difesa, la quale costringe la Spagna a non sottovalutare l’impegno e giocare da Spagna. Ricky Rubio, MVP della partita, gioca sul velluto ed è supportato da una positiva prestazione di Marc Gasol e Victor Claver, fedelissimi di Coach Scariolo.
La Spagna vince nel match di apertura della sua Tokyo 2020 e raggiunge la Slovenia in testa al girone, dove tutti gli occhi saranno sul big match tra le due nazionali.
GIAPPONE: Baba 7, Edwards 8, Hachimura 20, Harimoto, Hiejima, Kanamaru 8, Schafer 5, Tanaka 2, Togashi 8, Vendrame, Watanabe 19. All: Lamas.
SPAGNA: Abalde 2, Abrines 11, Claver 13, Fernandez, Garuba 1, M.Gasol 12, P.Gasol 9, Hernangomez 6, Llull 5, Lopez-Arostegui, Rodriguez 9, Rubio 20. All: Scariolo.