Undicesima finale olimpica su 12 edizioni e 54a vittoria consecutiva in una Olimpiade per Team USA femminile che batte anche la Serbia in semifinale e si guadagna la possibilità di prendere il 7°oro consecutivo. La storia è scritta dalla formidabile squadra di coach Dawn Staley capace di annichilire anche le campionesse d’Europa in carica che nulla possono contro l’oggettiva superiorità statunitense. Per la 4a edizione consecutiva dei giochi olimpici Team USA porta in finale sia la squadra maschile che quella femminile.
USA domina sin dal primo quarto trovando in Griner una garanzia sotto canestro e con l’eterna Sue Bird che trova feeling con il tiro da fuori sentendo il profumo di mito con la possibilità di portare nella sua bacheca dei trofei il 5°oro olimpico consecutivo (come sarebbe per Taurasi). USA raggiunge il vantaggio in doppia cifra dopo 7′, la Serbia non riesce mai a trovare tiri comodi e solo nel finale del periodo si scuote grazie alla guardia della Reyer Venezia, Yvonne Anderson. 25-12 al 10′ per gli USA che nella parte centrale del 2°quarto allunga sul +16 (37-21) con giochi vicini al ferro di Griner e Wilson. Il divario tra le due squadre raggiunge il +18 con il canestro di Gray che scrive 41-23 di metà partita con la Serbia che lotta anche con il suo 1/11 da tre. Al rientro in campo Team USA prosegue a correre e arriva rapidamente al +24 (47-23) aggiornando poco dopo il massimo vantaggio sul 51-26 con Stewart che arriva in doppia cifra con i colpi deliziosi del suo talento. Coach Staley ruota con maggiore frequenza le sue stelle e la Serbia riesce a rosicchiare parte dello svantaggio raggiungendo il -14 (53-39). Ma agli USA basta un attimo per riprendere le distanze. Gray chiude con cinque punti di fila il terzo quarto (58-39) e con la collaborazione di Griner riporta il gap sul +26 (65-39) dopo 4′ di ultimo quarto. Pur con in campo l’elite mondiale del basket femminile la gara perde di appeal negli ultimi 5′ dove ci sono anche i primi punti nell’Olimpiade per la neo giocatrice della Famila Schio Napheesa Collier. Team USA rivolge la testa già alla sua ennesima finale per l’Oro, la Serbia pensa a quella che possa confermarla al 3°posto dopo il bronzo di Rio nel 2016 coronando così un’estate fantastica dopo la conquista del titolo Europeo. Finale 79-59, per Team USA la migliore è Britney Griner con 15 punti e 12 rimbalzi da dominatrice, 14 per Chelsea Gray (5/6 dal campo), 12 di Breanna Stewart conditi con 10 rimbalzi. Per la Serbia unica giocatrice in doppia cifra è Anderson (15).