Curiosità sul nuovo duo Doncic-Irving

0

Alla fine l’annuncio è arrivato: Kyrie Irving sarà un nuovo giocatore dei Dallas Mavericks, e andrà dunque a fare coppia con Luka Doncic. Si è trattato di uno scambio-lampo che ha sorpreso anche gli addetti ai lavori più informati, anche perché è stato lo stesso Irving a richiedere espressamente il trasferimento ai Mavs. Una mossa che ha sicuramente fatto piacere anche a Doncic, che da tempo chiedeva una spalla di questo livello. La lacuna lasciata da Irving, invece, verrà colmata dall’arrivo di Spencer Dinwiddie e di Dorian Finney-Smith, insieme ad un vantaggio sul Draft che verrà.

Doncic-Irving: una coppia da scudetto?

Ovviamente la prima domanda che viene in mente, a chi segue l’NBA, è la seguente: con la coppia Doncic-Irving, i Mavs saranno da scudetto? Lecito avere dei dubbi, ma anche delle enormi aspettative, considerando che l’arrivo di Irving alza in modo netto il livello della squadra. In sintesi, i Mavericks proveranno ancora una volta a ribaltare i pronostici che, ad inizio anno, li vedevano sfavoriti nelle scommesse sportive

Naturalmente in tanti si chiedono anche quale sarà il futuro di Irving al termine del prestito, ovvero se la società gli proporrà il rinnovo del contratto. Ma questo è un tema da non affrontare adesso, dato che mancano ancora molti chilometri al traguardo. Ciò che è certo, è che da ora Doncic potrà tirare il fiato: il cestista sloveno è apparso parecchio stanco, e in sua assenza i Mavericks non sono mai riusciti a vincere.

Alcune curiosità su Luka Doncic e Kyrie Irving

Sul dinamico duo che presto delizierà le platee della NBA ci sono davvero tantissime curiosità. Si parte da Luka Doncic: in pochi sanno, infatti, che l’amore per il basket esplose alla tenerissima età di 7 mesi, ovvero la prima volta che afferrò una palla. Non a caso, Doncic si è sempre allenato con i ragazzi più grandi, acquisendo un’esperienza nettamente superiore a tanti altri giocatori oggi in NBA. D’altronde Doncic è un figlio d’arte, considerando che il papà era un cestista professionista, e – come si suole dire – la mela difficilmente cade lontana dall’albero. 

Il talento di Doncic non è passato inosservato nemmeno tra le aziende di settore: non a caso, la Jordan Brand ha fatto di tutto per accaparrarselo come sponsor. Ma Luka non è un semplice giocatore di basket, per via della sua cultura, al punto che parla fluentemente ben 4 lingue. Anche i modelli della sua giovinezza sono particolari: in una recente intervista, infatti, Doncic ha dichiarato di aver avuto come idolo Vassilis Spanoulis, oggi allenatore, con un passato da cestista in NBA ai Rockets e agli Spurs. 

E Kyrie Irving? Si parla di un giocatore abbastanza particolare, e non solo per il suo talento cristallino. Irving, infatti, è un fiero esponente del cosiddetto “terrapiattismo”: inutile dire che le sue dichiarazioni in tal senso ne hanno condizionato l’immagine in modo piuttosto netto. Irving, comunque, è noto anche per la sua etica del lavoro e per la sua presunzione: non a caso, ha dichiarato di essere stato il migliore di tutte le sue squadre.