Houston Rockets@Brooklyn Nets 96-105
Gli Houston Rockets si presentano al Barclays Center di Brooklyn privi della coppia di lunghi titolare Dwight Howard e Terrence Jones. Il primo quarto è equilibrato e divertente, con i Nets che, guidati da Joe Johnson, si portano avanti per 54-51. I Rockets riescono a rimanere in partita e a fine terzo periodo sono sotto di sole 4 lunghezze, grazie anche all’ottima prestazione del sostituto in quintetto di Howard, Omer Asik. Nell’ultimo quarto però l’attacco di Houston si blocca, e i Nets ne approfittano per chiudere la partita e vincere 105-96. MVP della partita Joe Johnson, che segna 32 punti con 13-21 al tiro e vince la sfida a distanza con il pari-ruolo James Harden, che si ferma a 26. Ottima prestazione anche per Omer Asik che chiude con 23 rimbalzi e per la panchina di Brooklyn, in particolare Livingston e Blatche.
HOU: Harden 26, Lin 16, Asik 12 (23 rimbalzi )
BRK: Joe Johnson 32, Livingston 17, Blatche 13
Golden State Warriors@Dallas Mavericks 122-120
Sono i Warriors a spuntarla dopo una bellissima partita condita da un Over Time e da grandi prestazioni per i “big” di turno.
Gli “Splash Brothers” partono subito forte, portandosi avanti per nove lunghezze nel solo primo quarto ( 30-21 ). Ma nel secondo periodo la musica cambia, Nowitzki e Ellis sono incontenibili, e i Mavericks piazzano un parziale che permette loro di portarsi avanti per 61-53 all’intervallo. Ma i Warriors non ci stanno, e nel terzo periodo dominano la sfida cosi da portarsi a +4 sui Mavericks. L’ultimo quarto è equilibrato, egrazie ad una portentosa stoppata di Marion su Iguodala i Mavericks riescono a pareggiare e a portare la partita al tempo supplementare ( 108-108 ). L’Over Time si gioca su ritmi molto alti e, alla fine, grazie ad un buzzer beater di Curry con 0.1 rimanenti sul cronometro, i Warriors riescono a portare a casa la partita.
MVP della partita Stephen Curry, che realizza 23 punti e 10 assist oltre al canestro decisivo, superano il 20ello nelle file dei Warriors anche Thompson e O’Neal. Per i Mavs c’è una maestosa doppia doppia da 33+11 di Nowitzki, che però non basta ad impedire la sconfitta.
GSW:Thompson 27, Curry 23+10 assist, O’Neal 20
DAL: Nowitzki 33 ( 11 rimbalzi ), Ellis 27, Wright 14
Portland Trail Blazers@Los Angeles Lakers 124-112
Partita che sembrerebbe essere già scritta, ma attenzione perchè i Lakers negli ultimi tempi ci hanno regalato non poche sorprese. Il primo tempo è difatti molto equilibrato, con i Trail Blazers che guidati da Damian Lillard non riescono ad andare oltre i due punti di vantaggio ( 68-66 ) a causa sopratutto della grandissima prestazione di Swaggy P, che realizza 21 punti nei primi due quarti. Durante il terzo quarto la partita scende di ritmo e questo favorisce i Trail Blazers, che si portano avanti di 8 punti ( 91-83 ).
Portland chiude la pratica nell’ultimo quarto e porta casa la partita per
Grandissime prestazioni per Lillard ( 34 punti ) e Aldridge ( 31 punti + 15 rimbalzi ), mentre per i Lakers c’è la straordinaria prestazione di Nick Young, che chiude con 40 punti
POR: Lillard 34, Aldridge 31+15, Batum 16
LAL: Young 40, Bazemore 17, Kaman 12