Draft prospect: Victor Oladipo

0

bloomberg.com

Altezza: 196cm
Peso: 97 kg
Ruolo: G     
College: Indiana
Classe: Junior
Data di nascita: 04/05/1992
Luogo di nascita: Upper Marlboro, Maryland

High school e College

Nato da genitori Nigeriani, Oladipo ha frequentato la DeMatha high school in Hyattsville, Maryland. Durante la sua stagione da senior, colleziona 11.9 punti, 10.3 rimbalzi e 3.6 stoppate a partita, conducendo la sua squadra ad un record di 32-4 ed alla successiva vittoria della Washington Catholic Athletic Conference. Questa eccellente stagione gli vale anche il titolo di Washington Post 2010 All-Met First Team ed il First Team All-WCAC. Al termine della high school, è considerato intorno alla 150esima posizione generale ed intorno alla quarantesima posizione per quanto riguarda le guardie tra i giocatori uscenti dalle High School.espn.go.com
Oladipo sceglie di giocare ad Indiana, rifiutando offerte di college come Notre Dame e Xavier. Successivamente, in un intervista, dichiarerà di aver scelto Indiana perché “ad Indiana si respira basketball ovunque. E’ la città perfetta”.
Gioca una stagione da freshman tutto sommato normale, chiude giocando 32 partite, di cui 5 da titolare, con statistiche non proprio esaltanti. Nella stagione successiva, invece, incrementa notevolmente i suoi numeri, chiudendo con 10.3 punti e 5.5 rimbalzi di media, e guadagnandosi l’appellativo di most improved player of Indiana. Il record di Indiana aumenta di ben 15 vittorie rispetto l’anno precedente, che rappresenta il miglior turnaround della stagione. La squadra guadagna una seed #4 per il tabellone principale, ed arriva fino alle sweet-sixteen dove si schianta contro il muro di Kentucky, poi futura campione a mani basse. La stagione da Junior consacra definitivamente Oladipo, che diventa una delle stelle di una squadra molto profonda, assieme a Cody Zeller. I suoi numeri diventano impressionanti: quarto per percentuale dal campo (61.4%), il miglior risultato per una guardia dalla stagione ‘96-‘97, tira il 73% in situazioni di rimbalzo offensivo, mette in luce una difesa mostruosa, rubando 69 palloni, seconda miglior prestazione di sempre a livello di college, dietro soltanto alle 74 di Isiah Thomas della stagione ‘80-‘81. Chiude con 13.7 punti, 6.2 rimbalzi e 2.2 rubate a partita. Al termine di questa stagione Oladipo viene nominato Sporting News Men’s College Basketball Player of the YearNational Co-Defensive Player of the Year, e First Team 2013 All-American.
Il 9 aprile 2013 Oladipo annuncia che rinuncierà a giocare la sua ultima stagione, cioè quella da Senior, per iscriversi al draft NBA 2013.
 

Pro:

–       Difesa: Oladipo ha dimostrato di essere un difensore eccezionale, migliorando anno dopo anno. E’ in grado di ricoprire più ruoli quando si tratta di difendere: grazie al suo fisico può infatti  marcare numerose AP ed infastire anche qualche AG non troppo pesante o quale PM non troppo rapido, oltre naturalmente ad essere un mastino su ogni G. Mani e piedi rapidissimi lo aiutano molto a tenere qualsiasi 1v1 ed a rubare e stoppare palloni quando gli attaccanti calano un attimo di concentrazione o di esplosività. Tra le guardie, ed in generale i piccoli, sarà sicuramente il miglior difensore in uscita uscirà da questo draft.

–       Fisico ed atletismo:compatto e solido, già sviluppato in ottica NBA. La sua forza nelle gambe e la sua esplosività danno il tocco finale ad un fisico raro da vedersi a queste età

–       Efficienza offensiva: dotato di più soluzioni offensive, dal tiro estremamente migliorato, alla transizione, dove sicuramente è stato uno dei giocatori più pericolosi della NCAA in questi anni, infine alla capacità, aiutato dalle sue doti fisiche, di attaccare il canestro con molti movimenti di potenza. In particolare vi è un dato estremamente significativo riguardante Oladipo: al termine della prima stagione ha tirato circa col 30% da 3, statistica che addirittura è crollata durante la seconda stagione al 20%, mentre nella sua ultima stagione ha segnato col 44,1%, ed addirittura col 51% nelle ultime 22 partite. Una crescita incredibile.sports.yahoo.com

–       Rimbalzi: discreto rimbalzista per essere una guardia, abilità incredibile nel prendere posizione e nel prevedere dove la palla finirà dopo il rimbalzo sul ferro.

Contro:

–       Isolamento: scarso rendimento quando deve crearsi il tiro da solo. In quasi il 30% delle occasioni, infatti, finisce col perdere palla, e quasi sempre tende ad attaccare verso destra, quindi è spesso prevedibile.

–       Ball handling: causa della sua scarsa vena offensiva quando si tratta di situazioni di isolamento è data anche dalla sua scarsa dote di ball handling.

–       Tiro: questo non è un vero e proprio contro, ma piuttosto una riflessione. E’ vero che ha tirato con una incredibile percentuale da 3 durante l’ultima stagione, ma è anche vero che la percentuale si basa su un basso numero di tentativi. Rimarrà a questi livelli o quello delle ultime partite è stato solo un periodo di grazia ed in NBA potrebbe floppare sotto questo aspetto?

–       Potenziale: è vero che difensivamente non ha limiti, ma è anche vero cheoffensivamente,seppur abbia fatto registrare buoni numeri, rimane un giocatore piuttosto acerbo, con poche soluzioni quando si tratta di giocare contro difesa schierata, e sembra soprattutto non abbia tanto potenziale per sviluppare e migliorare il suo gioco d’attacco. Se non migliora sotto questo aspetto, rischia di diventare un “semplice” role player.

Paragone NBA

Seppur di ruolo diverso e con una sostanziale differenza in termini di altezza, per Oladipo non vi è paragone migliore che quello con Luol Deng. Fisicamente identici, entrambi giocatori prettamente difensivi, dotati comunque di buoni numeri in attacco (negli ultimi anni Deng ha incrementato notevolmente le proprie statistiche offensive, lavorando molto per migliorare molti aspetti del suo gioco, ma possiamo dire che durante le sue prime stagioni fosse molto simile a Oladipo). Un giocatore del suo ruolo al quale certamente assomiglia è Tony Allen, rispetto al quale però ha comunque più punti nelle mani e più qualità.

Probabile pick

Oladipo è considerato giocatore da top 10 pick. Molto probabilmente finirà alla #5, dove Phoenix ha assoluto bisogno di un giocatore con simili caratteristiche. Nel caso i Suns gli preferissero un Centro, dovrebbe finire alla #7 ai Kings, altra squadra con grande potenziale offensivo al quale manca un giocatore difensivo come lui.