Houston cambia tutto: via 4 giocatori. Thomas Robinson ai Rockets, i fratelli Morris ancora insieme

0

T-Rob di immenso non ha solo il sorriso ma anche il talento, purtroppo i Kings avevano altri progetti
Photo took from blacksportsonline.com
Come è di consuetudine appena si avvicina la trade deadline il mercato dei giocatori NBA impazzisce letteralmente, tra voci, possibili scambi, aggiustamenti del salary cap e tagli gli ultimi giorni di febbraio diventano una vera giostra di compravendite su cui tutti vogliono salire.

I primi a rendersi protagonisti in questo 2013 sono stati i Rockets e i Kings. La squadra di Houston ha spedito a Sacramento il centro Cole Aldrich, il playmaker Toney Douglas, l’ala grande Patrick Patterson e un conguaglio economico in cambio di Francisco Garcia, Taylor Honeycutt (due ali piccole), dell’ala grande Thomas Robinson e di una scelta al secondo giro di un Draft futuro.

Marcus e Markieff Morris a Kansas, ora sono di nuovo insieme ma ai Suns
Photo took from 2.bp.blogspot.com
L’obbiettivo dei Kings è quindi quello di liberare più spazio possibile nel salary cap e questa operazione lo dimostra dato che hanno guadagnato più di 4 milioni di dollari di spazio anche se questo è voluto dire privarsi di Thomas Robinson. E’ sicuramente lui il pezzo pregiato di questa trade, il rookie da Kansas scelto con la chiamata numero 5 all’ultimo Draft. T-Rob ha avuto difficoltà a trovare spazio ai Kings ma ora potrebbe iniziare ad avere un vero impatto nei Rockets dato che si tratta di una squadra già non ricca di lunghi e da ora priva anche di Patterson e Aldrich.

I Rockets confermano di puntare tantissimo sull’ex Sacramento dato che si sono privati anche di un altro lungo: Marcus Morris, spedito ai Suns in cambio di una seconda scelta a un futuro Draft. Marcus Morris è anche lui proveniente da Kansas University come Robinson e ora ricostituirà ai Suns l’ex coppia d’oro dei Jayhawks insieme al fratello Markieff Morris.