Vista la pausa dai campionati, tra un’amichevole e l’altra delle nazionali in attesa di EuroBasket 2017, del training camp e della stagione NBA, la nostra redazione ha deciso di stilare quelli che sono – per votazione – i migliori quintetti all-time di ognuna delle 30 franchigie NBA ancora in attività.
Ecco gli all-time starting five secondo la redazione di Basketinside.com:
Atlanta Hawks

PG Lenny Wilkens
SG Joe Johnson
SF Dominique Wilkins
PF Bob Pettit
C Dikembe Mutombo
Redazione spaccata a metà sul ruolo di guardia: Joe Johnson riceve 13 voti e viene scelto come miglior guardia all-time degli Hawks, mentre Lou Hudson (12 voti) resta fuori dal quintetto.
Boston Celtics

PG Bob Cousy
SG John Havlicek
SF Larry Bird
PF Kevin McHale
C Bill Russel
Grande escluso Paul Pierce (soli 6 voti), che avendo passato la carriera nella squadra più titolata della storia NBA si ritrova davanti una leggenda come Larry Bird (26 voti).
Brooklyn (New Jersey) Nets

PG Jason Kidd
SG Vince Carter
SF Julius Erving
PF Derrick Coleman
C Darryl Dawkins
Nessuno del quintetto all-time dei Nets in realtà ha mai giocato al Barclays Center di Brooklyn, perciò se si tratta di stilare questo tipo di classifica, la franchigia di Mikhail Prokhorov vive di rendita grazie ai New Jersey/New York Nets.
Quando si parla di New Jersey Nets, inoltre, è doveroso fare una menzione speciale per Drazen Petrovic. Il Mozart del canestro purtroppo ha disputato soltanto due stagioni in rossoblu, prima di morire prematuramente a causa di un incidente in macchina al ritorno da una partita con la nazionale croata.
Charlotte Hornets

PG Baron Davis
SG David Wesley
SF Glen Rice
PF Larry Johnson
C Alonzo Mourning
A non entrare in top 5 è Dell Curry. Il padre di Steph e Seth viene doppiato come numero di voti da Wesley.
Chicago Bulls

PG Derrick Rose
SG Michael Jordan
SF Scottie Pippen
PF Dennis Rodman
C Artis Gilmore
Quintetto deciso quasi unanimamente: tutti e cinque hanno ricevuto almeno 18 voti mentre il sesto, Elton Brand, si è fermato a 3. Stranamente Michael Jordan non è stato il più votato, fermandosi a un voto in meno del compagno Scottie Pippen.
Cleveland Cavaliers

PG Kyrie Irving
SG Craig Ehlo
SF LeBron James
PF Larry Nance
C Brad Daugherty
Per il quintetto dei Cavs non ci sono stati dubbi per quanto riguarda le ali, visto che James e Nance hanno ricevuto l’en plein, mentre è curioso che tra i cinque Cavaliers considerati migliori della storia ci siano le uniche (fino al 2011) tre prime scelte assolute della storia della franchigia (Brad Daugherty 1986, LeBron James 2003 e Kyrie Irving 2011).
Dallas Mavericks

PG Jason Kidd
SG Michael Finley
SF Jamal Mashburn
PF Dirk Nowitzki
C Tyson Chandler
Resta fuori quintetto per cinque voti il terzo miglior realizzatore della storia dei Mavs, Mark Aguirre, mentre il secondo, Rolando Blackmann non ne riceve alcuno.
Denver Nuggets

PG Fat Lever
SG David Thompson
SF Carmelo Anthony
PF Bobby Jones
C Dikembe Mutombo
Fuori dal quintetto per poco (con 16 voti) un Hall of Famer come Alex English, miglior realizzatore del campionato nel 1983.
Detroit Pistons

PG Isiah Thomas
SG Joe Dumars
SF Grant Hill
PF Ben Wallace
C Bill Laimbeer
Quintetto dei Pistons che va dagli anni ’80 ai 2000, con cinque “bad boys” – come se non fosse scontato a Motor City. A fronte di un quintetto che ha ricevuto tra i 22 voti (Laimbeer) e i 27 (Grant Hill), gli esclusi sono Dennis Rodman e Chauncey Billups (11 voti entrambi)
Golden State Warriors

PG Stephen Curry
SG Klay Thompson
SF Chris Mullin
PF Rick Berry
C Wilt Chamberlain
Nonostante l’MVP delle Finals appena vinto, Kevin Durant resta fuori dallo starting five all-time con soli 6 voti, contro i 22 di Chris Mullin.
Houston Rockets

PG Steve Francis
SG James Harden
SF Rudy Tomjanovich
PF Moses Malone
C Hakeem Olajuwon
Il “sesto uomo”, in ballottaggio fino all’ultimo con Tomjanovich (13 voti), è Tracy McGrady (9 voti).
Indiana Pacers

PG Mark Jackson
SG Reggie Miller
SF Paul George
PF Dale Davis
C Rik Smits
Il sesto più votato, inserito nel quintetto da 7 dei nostri redattori, è George McGinnis, che forse paga l’aver dato il massimo della propria carriera quando ancora giocava in ABA (2 volte campione, 1 MVP della regular e uno dei playoff).
Los Angeles Clippers

PG Chris Paul
SG Ron Harper
SF Corey Maggette
PF Bob McAdoo
C DeAndre Jordan
Restano esclusi per pochi voti Lamar Odom, Cuttino Mobley e JJ Redick, mentre ricevono soltanto 5 voti in due Elton Brand e Blake Griffin, surclassati nel loro ruolo da Bob McAdoo.
Los Angeles Lakers

PG Magic Johnson
SG Kobe Bryant
SF Elgin Baylor
PF Kareem Abdul-Jabbar
C Shaquille O’Neal
Restano esclusi giocatori del calibro di James Worthy, Wilt Chamberlain, Jerry West e George Mikan, ma è solo questione di gusti e di tanto, ma veramente tanto, talento individuale nella storia di una singola franchigia. Focus soprattutto sul ruolo di centro, in cui i Lakers hanno visto passare quattro dei migliori giocatori della storia di questo sport. Anche in quintetto, per farcene stare due, in questo sondaggio è stato “costretto” Kareem al ruolo di ala grande.
Memphis Grizzlies

PG Mike Conley
SG Rudy Gay
SF Shareef Abdur-Rahif
PF Zach Randolph
C Marc Gasol
Lasciati fuori dal quintetto – di un solo voto il primo e nettamente il secondo – Mike Miller e Pau Gasol.
Miami Heat

PG Tim Hardaway
SG Dwyane Wade
SF LeBron James
PF Chris Bosh
C Alonzo Mourning
Si fa amare Wade – l’uomo che portò Miami al primo titolo della sua storia – ricevendo il maggior numero di voti. Non ha lo stesso successo il giocatore che lo aiutò a splendere a livello mediatico, Shaquille O’Neal, ricevendo solo 10 voti (11 in meno di Mourning).
Milwauckee Bucks

PG Oscar Robertson
SG Ray Allen
SF Glenn Robinson
PF Giannis Antetokounmpo
C Lew Alcindor
Quintetto dei Bucks che vede presente nel ruolo di centro uno dei giocatori più dominanti della storia della pallacanestro, conosciuto però con il suo “nuovo” nome da convertito all’Islam: Kareem Abdul-Jabbar. En plein per Oscar Robertson e Ray Allen, sesto uomo Marques Johnson (8 voti).
Minnesota Timberwolves

PG Stephon Marbury
SG Pooh Richardson
SF Isaiah Rider
PF Kevin Garnett
C Karl-Anthony Towns
Ballottaggio solo nel ruolo di playmaker, con Terrell Brandon (10 voti) escluso da Stephon Marbury (15 voti).
New Orleans Pelicans

PG Chris Paul
SG David Wesley
SF Peja Stojakovic
PF Anthony Davis
C Tyson Chandler
Fuori per un solo voto (10, dietro gli 11 di Wesley) la settima scelta assoluta al Draft 2008 Eric Gordon. Dietro di lui anche Baron Davis, spodestato da Chris Paul nel ruolo di point guard.
New York Knicks

PG Walt Frazier
SG Earl Monroe
SF Latrell Sprewell
PF Charles Oakley
C Patrick Ewing
Starting five dei Knicks composto da veri e propri lottatori. Esclusi per pochi voti Bernard King e ” The Captain” Willis Reed.
Oklahoma City Thunder

PG Russel Westbrook
SG Nate McMillan
SF Kevin Durant
PF Shawn Kemp
C Jack Sikma
Pochi dubbi sul quintetto degli Oklahoma City Thunder / Seattle SuperSonics – ricordiamo, per chi non lo sapesse, che dopo la stagione 2007/08 la squadra di Seattle venne spostata ad Oklahoma City, prendendo il nome di Thunder – visto che il meno votato dello starting five è stato Russel Westbrook con 22 voti e il “sesto uomo”, suo diretto concorrente, è stato Gary Payton, staccato di ben 9 voti.
Orlando Magic

PG Penny Hardaway
SG Nick Anderson
SF Tracy McGrady
PF Horace Grant
C Shaquille O’Neal
Il quintetto all-time dei Magic scelto dalla nostra relazione è quello che li ha portati alle Finals del 1995-96 con la sola aggiunta di Tracy McGrady (arrivato effettivamente in Florida pochi anni dopo). Escluso dallo starting five, invece, il giocatore che li ha trascinati l’unica altra volta in finale: Dwight Howard (soli 4 voti contro i 30 di Shaq).
Philadelphia 76ers

PG Allen Iverson
SG Jerry Stackhouse
SF Julius Erving
PF Charles Barkley
C Wilt Chamberlain
Pressoché tutta la redazione d’accordo sullo starting five dei Sixers. Tutti e cinque gli “starters” hanno ricevuto almeno 22 voti, il sesto più votato, Maurice Cheeks, si è fermato a 3.
Phoenix Suns

PG Steve Nash
SG Dick Van Arsdale
SF Dan Majerle
PF Charles Barkley
C James Edwards
Il grande escluso dallo starting five dei Suns è Amar’e Stoudemire (13 voti), seguito da Paul Westphal (8 voti) e Kevin Johnson (7 voti).
Portland Trail Blazers

PG Damian Lillard
SG Clyde Drexler
SF Brandon Roy
PF Rasheed Wallace
C Arvydas Sabonis
Quintetto romantico quello dei Blazers, con Brandon Roy inserito da ala piccola lasciando fuori Buck Williams per due soli voti.
Sacramento Kings

PG Mike Bibby
SG Mitch Ritchmond
SF Peja Stojakovic
PF Chris Webber
C Vlade Divac
Lasciato fuori dal quintetto Oscar Robertson (12 voti, dietro ai 19 di Bibby), che per dieci anni vestì la maglia dei Cincinnati Royals – che poi diventarono i Kings negli anni ’70.
San Antonio Spurs

PG Tony Parker
SG Manu Ginobili
SF George Gervin
PF Tim Duncan
C David Robinson
Il miglior quintetto all-time dei San Antonio Spurs, tra tutte le franchigie, è quello che ha lasciato meno dubbi: tra il quinto più votato, Tony Parker, e il sesto, Avery Johnson, ci sono 20 voti.
Toronto Raptors

PG Kyle Lowry
SG Vince Carter
SF Tracy McGrady
PF Chris Bosh
C Marcus Camby
Il quintetto dei Raptors si è delineato in modo netto, senza grosse sorprese. Ognuno degli starters ha ricevuto tra i 21 e i 25 voti, mentre il “sesto uomo”, DeMar Derozan, si è fermato a soli 7 voti.
Utah Jazz

PG John Stockton
SG Gordon Hayward
SF Andrei Kirilenko
PF Karl Malone
C Mark Eaton
Ricevono voti ma non riescono a entrare in quintetto Pete Maravich, Mehmet Okur, Jeff Hornacek, Deron Williams, Adrian Dantley.
Washington Wizards

PG Gilbert Arenas
SG Bob Dandridge
SF Michael Jordan
PF Chris Webber
C Moses Malone
Sesto uomo e quindi escluso dallo starting five, nonostante i 18 voti ottenuti, John Wall. Escluso dai 21 di “Agent 0” Gilbert Arenas.
- Login o Registrazione