NBA Economy & Marketing: chi guadagna di più?

0

Fonte web partner: www.ciuff.it Per la prossima stagione, il livello del Salary Cap ed il Tax level e’ stato fissato a $58,679 milioni per il Salary Cap e $71,748 per il tax level, cifre leggermente superiori a quelle della stagione scorsa. E dato che alla fine it’s all about the money, facciamo un po’ i conti in tasca ai giocatori piu’ pagati. THE BLACK MAMBA Sappiamo quanto vale Kobe Bryant sul campo, i Los Angeles Lakers pagano le sue prestazioni 30,5 milioni l’anno, il piu’ pagato attualmente in NBA. Ma queste cifre, non proprio bruscolini, sono nulla rispetto a quale e’ il valore economico di Kobe, e quanto guadagna fuori dal campo. Infatti Kobe ha, second Forbes, un valore di mercato di 220 milioni. Attorno a lui un’industria, e’ infatti il volto della NikeCoca-ColaTurkish Airlines, e parecchi contratti in Cina, dove e’ un vero e proprio idolo (non che non lo sia nel resto del mondo!). A questo punto sul secondo gradino del podio tutti si aspettano King James, ed invece no, e’ Kevin Garnett il secondo con un net worth di 190 milioni di dollari, poi Lebron con 130, Ray Allen e Tim Duncan con 100 milioni. King James percepisce uno stipendio NBA di circa 19 milioni, e’ ricercatissimo in termini pubblicitari, ma se puo’ essere discusso chi e’il piu’ forte sul campo tra lui e Kobe, le cifre dimostrano che non c’e’ storia da un punto di vista economico. MICHAEL JEFFREY JORDAN Ma parliamo di chi, da solo, e’ stato il volto della NBA per anni, colui che con le sue gesta e’ riuscito a far cambiare la percezione della NBA nel mondo, il vero punto di svolta della lega piu’ famosa del mondo in termini di marketing: sua maesta’ Air Micheal Jordan. Ha fatto scalpore a meta’ anni 80 un giovane MJ che rinuncia al contratto con la Adidas, allora la numero uno indiscussa al mondo per scarpe sportive, e firma un contratto di esclusiva con la emergente Nike, che ne fa uomo di punta in termini pubblicitari a tal punto da dedicargli una intera sezione produttiva. Nascono le Air Jordan, di cui Michael e’ ancora partner. Ma Michael e’ il vero fenomeno mediatico del millennio, e la sua fama cresce pari passo con le aziende che decidono di investire su di lui, Nike su tutti. www.hypebeast.com IL FENOMENO MJ Per far capire il fenomeno MJ bastano due dati: 22 milioni di followers su fb, e’ il quarto atleta piu’ seguito oggi che ha 50 anni (figuriamoci se ci fosse stato Facebook negli anni dei 6 titoli); e le sue Air Jordan vengono vendute ad un prezzo tra i 120 ed i 150 dollari. Ovviamente se parliamo dell’ultima creazione aziendale, la Air Jordan XX8, allora di dollari ce ne vogliono circa 250. MJ e’ stato uno dei pochi giocatori NBA a riuscire a fare il salto di qualita’ in termini economici, e’ riuscito infatti a diventare un billionare, non un semplice milionario. Ancora oggi riesce a guadagnare circa 80 milioni di dollari l’anno  grazie a partnerships e royalties con Nike, Gatorade, 2K Sports, e la proprieta’ di 6 ristoranti ed una franchigia NBA: i Charlotte Bobcats. Molti dicono che potrebbe ancora farsi valere sul campo, ma anche off the court il valore di MJ e’ inestimabile.

ciuff logo

Mauro Lobby