La puntata di oggi della nostra preview sulla stagione 2014/2015 vi porta a Minnesota, per andare a scoprire i Timberwolves. Roster: #1 Glenn Robinson, Ala, 198 cm, 20 anni, rookie, 507,336 $ #3 Brady Heslip, Playmaker, 188 cm, 24 anni, rookie, 507,336 $ #4 Robbie Hummel, Ala, 203 cm, 25 anni, 2°anni, 880,000 $ #5 Gorgui Dieng, Ala-Centro, 211 cm, 24 anni, 2° anno, 1,413,480 $ #8 Zach Lavine, Guardia, 196 cm, rookie, 2,055,840 $ #9 Ricky Rubio, Play-Guardia, 193 cm, 23 anni, 4° anno, 5,070,686 $ #10 Chase Budinger, Ala-Guardia, 201 cm, 26 anni, 6° anno, 5,000,000 $ #11 J.J. Barea, Guardia, 183 cm, 30 anni, 9° anno, 4,519,500 $ #13 Corey Brewer, Ala-Guardia, 206 cm, 28 anni, 8° anno, 4,702,500 $ #14 Nikola Pekovic, Ala, 211 cm, 28 anni, 5° anno, 12,100,000 $ #15 Shabazz Muhammad, Guardia-Ala, 198 cm, 21 anni, 2° anno, 1,971,960 $ #22 Andrew Wiggins, Ala, 203 cm, 19 anni, rookie, 5,510,640 $ #23 Kevin Martin, Guardia, 201 cm, 31 anni, 11° anno, 6,792,500 $ #24 Anthony Bennett, Ala, 203 cm, 21 anni, 2° anno, 5,563,920 $ #25 Mo Williams, Guardia, 185 cm, 31 anni, 12° anno, 3,750,000 $ #32 Ronny Turiaf, Ala-Centro, 208 cm, 31 anni, 10° anno, 1,600,000 $ #33 Thaddeus Young, Ala, 203 cm, 26 anni, 8° anno, 9,160,870 $ #44 Kyrylo Fesenko, Centro, 216 cm, 6° anno, 915,243 $ Coach: Flip Saunders Nuovi Arrivi: A. Wiggins(Cleveland), A. Bennett(Cleveland), T.Young(philadelphia), Zach Lavine, Mo williams, Glenn Robinson, B. Heslip(free agent), K. Fesenko(free agent), Partenze: K.Love(Cleveland), Luc Mbah a Moute(Philadelphia), A.Shved(Philadelphia). Quintetto base: Ricky Rubio, Andrew Wiggins, Nikola Pekovic, Corey Brewer, Thaddeus Young Nella scorsa stagione la franchigia di Minneapolis ha trovato non poche difficoltà. Nonostante un asse Rubio-Love ricco di talento e forza fisica, i ragazzi di coach Adelman non sono riusciti a sfondare nella passata regular season, chiudendo con solo il 10° record di Conference(40-42). Il GM M.Newton, lasciata alle spalle la deludente stagione, pensava di ricostuire il roster partendo proprio dalle solide basi della stella K-Love e dall’ancora incompiuto R.Rubio; la clamorosa scelta di Lebron James però, ha cambiato le carte in tavola. Il prescelto ha posto fine alla telenovela dell’estate tornando nella sua Cleveland, ponendo però una condizione: voleva comunque vincere da subito. Volontà condivisa proprio da Kevin Love, che era stanco di non partecipare mai ai play-offs. Ci è voluto davvero poco a quel punto a tirare su una trade, che alla fine ha portato K.Love a Cleveland e la 1° scelta dell’ultimo Draft, A.Wiggins, insieme ad Anthony Bennett a Minnesota. Questa trade ha portato alla luce quindi una stategia ben chiara della franchigia di Minneapolis: pianificare il futuro. Si, perchè la scelta di portare due talenti cristallini, ma ancora troppo acerbi, come Wiggins e Bennet alla corte di coach Saunders, indica la volontà di voler far crescere i tanti giovani presenti nel roster, dandogli tempo e soprattutto spazio e minutaggio per farlo con tranquillità; l’obiettivo è quello di avere fra qualche anno un roster in grado di competere per ottimi piazzamenti nei playoffs, guidati da un possibbile nuovo “BIG-Three”, Rubio-Wiggins-Bennett. Pronostico: Come detto i Timberwolves danno fiducia sopratutto per il lungo termine, ma il grande talento di cui sono provvisti fanno comunque sperare in una stagione divertente e ricca di soddisfazioni. Purtroppo a Ovest però di talento ce n’è molto, ma soprattuto molte franchigie hanno dalla loro quell’esperienza e quell’abitudine a giocare partite decisive che forse mancherà a Minnesota nelle partite decisive e nei possibile play-offs. In conclusione, se coach Saunders trova la giusta formula, i Timberwolves lotteranno per un post nei playoffs.