Stelle NBA infortunate: quando ritorneranno?

0

Viaggio nell’analisi dei 10 giocatori migliori impegnati nella fase di recupero. ace-pt.orgKobe Bryant, Los Angeles Lakers Infortunio: Rottura del tendine d’Achille (13 aprile 2013) Progresso: La stagione 2012 -2013 di Kobe è venuta a una fine improvvisa quando si è rotto il tendine d’achille in una partita contro i Warriors, mentre cercava di condurre la sua squadra ai playoff. La diagnosi iniziale dell’infortunio diceva che KB24 doveva rimanere fuori per 6-9 mesi, ma recenti notizie e dichiarazioni del Mamba hanno confermato l’ipotesi di un probabile ritorno per l’inizio della prossima stagione, 2013-2014. Questa sarebbe una notizia fantastica per i Lakers, i quali avranno pochissime possibilità di vittoria senza la loro stella di riferimento. Ritorno: Non è difficile immaginare Kobe Bryant pronto per l’inizio della prossima stagione. Ma probabilmente questo infortunio lo tormenterà per tutto il prossimo anno.

stack.com
Derrick Rose, Chicago Bulls Infortunio: Lacerazione legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro (28 aprile 2012) Progresso: La telenovela Rose la conosciamo un po’ tutti. Derrick Rose era pronto al ritorno già due mesi fa durante la serie in cui i Bulls persero 4-1 dai Miami Heat, ma scelse di non ritornare dicendo di “non essere competitivo abbastanza” e di “non essere al 100%”. Fortunatamente, questa storia infinita riguardante il nativo di Chicago finì appena i Bulls furono eliminati da Miami in cinque partite e Rose potè continuare la riabilitazione. Sembra comunque sicuro che Rose sarà pronto per l’inizio del training camp. Ritorno: Vari report dicono che Rose è confidente in un ritorno sul campo imminente e ha riacquisito la sua memoria muscolare, quindi lo aspettiamo tutti per l’inizio della prossima stagione. Con le dita incrociate. Russell Westbrook, Oklahoma City Thunder Infortunio: Lesione del menisco laterale destro (24 Aprile 2013) Progresso: Westbrook ha subito un intervento chirurgico al suo ginocchio destro alla fine di maggio, dopo che si è lesionato il menisco del suo ginocchio destro nel primo round dei playoff contro gli Houston Rockets. Il tempo di recupero di del Play numero 0 dei Thunder è stato inizialmente riportato come 5-6 mesi, in tempo per l’inizio della prossima stagione. In base alla quantità di video di prodezze di Westbrook che girano ultimamente, sembrerebbe decisamente pronto. Ritorno: Ci vorrebbe una battuta d’arresto improbabile per impedire a Russell di non essere presente al training camp dei Thunder. Ma non bisogna sorprendersi se questo infortunio potrà inizialmente rallentare il livello di gioco di Westbrook. Rajon Rondo, Boston Celtics
espn.com
Infortunio: Lacerazione legamento crociato anteriore nel ginocchio destro (25 gennaio 2013) Progresso: Questo pesante infortunio ha definitivamente cancellato Rondo dall’ultima stagione. Stagione che si è provata essere l’ultima che Rajon ha potuto giocare con Paul Pierce e Kevin Garnett, i due futuri Hall of Famers. E pure coach Rivers se n’è andato. L’ex Kentucky è in perfetto sincro con i tempi di recupero, ma la squadra per cui si sta preparando è pronta a muoversi in una direzione completamente nuova e diversa dal solito. Rondo manca un po’ a tutti, dagli addetti ai lavori, ai semplici fan di questo sport meraviglioso. Sarà interessante vedere come Rajon gestirà questo nuovo ruolo da leader indiscusso, e se andrà d’accordo con il suo nuovo e inesperto coach Brad Stevens. Ritorno: Nessuna sorpresa, Rondo ci sarà assolutamente per la stagione 2013-2014. Kevin Love, Minnesota Timberwolves Infortunio: Intervento chirurgico per rimuovere il tessuto cicatriziale nel ginocchio sinistro (8 aprile 2013) Progresso: Kevin Love ha perso l’inizio della stagione scorsa per essersi rotto una mano mentre faceva delle flessioni a pugni chiusi. Dopo essere ritornato da quel bizzarro infortunio, ha giocato 18 partite prima di rompersi nuovamente la stessa mano. Prima che potesse ritornare per la terza volta, ha iniziato a sostenere disturbi al ginocchio sinistro e ha scelto di porre fine a una stagione disastrata facendosi operare al ginocchio stesso per rimuovere il tessuto cicatrizale rimasto. Il normale tempo di recupero per questo infortunio è di 4-6 mesi, quindi Love dovrebbe essere in tempo per il Training Camp dei Timberwolves. Ritorno: Love ritornerà per la prossima stagione. Se non decide di fare altre flessioni a pugni chiusi imitando Bruce Lee. Andrew Bynum, Cleveland Cavaliers Infortunio: Complicazioni al ginocchio dal 2010 in poi. Progresso: Andrew Bynum subì il suo primo intervento al ginocchio il 28 luglio 2010, quando militava nei Los Angeles Lakers. L’anno scorso i problemi cronici alle ginocchio hanno costretto al promettente centro di saltara l’intera stagione dopo essere stato acquisito dai Philadelphia 76ers in una mega-trade che portò Howard ai Lakers. Lo spreco di un’intera stagione fu inizialmente causato da un peggioramento delle condizioni alle ginocchia causate da una partita a bowling andata un po’ male. Questo infortunio riesce a superare le flessioni a pugni chiusi di Kevin Love. Ora parte dei Cleveland Cavaliers, Bynum dice che sarà pronto per l’inizio della prossima stagione, Training Camp incluso. Ma ricordiamoci che disse le stesse parole anche lo scorso anno. Ritorno: In pochi credono che Bynum tornerà finchè Bynum stesso deciderà di tornare, ma sembra che sarà pronto e in salute per la prossima stagione. Nel frattempo, tenetelo lontano da piste di bowling di ogni genere.
huffpost.com
Danilo Gallinari, Denver Nuggets Infortunio: Lacerazione legamento crociato anteriore nel ginocchio sinistro (4 aprile 2013) Progresso: Il Gallo. Proprio a lui doveva capitare? Il suo infortunio è molto simile a quello di Rondo, è solo il ginocchio che cambia, lui si è preso il sinistro. Comunque, la squadra in cui Gallinari deve ritornare è un’organizzazione molto diversa da quella con cui giocò per l’ultima volta. Se ne sono andati Andre Iguodala, il coach George Karl e il general manager Masai Ujiri. Ma il nuovo head coach Brian Shaw potrebbe aiutare a far crescere la squadra di molto e un Gallo sano potrebbe sicuramente aiutare tantissimo. La data iniziale per il suo ritorno era metà stagione prossima, ma notizie recenti affermano che tornerà prime di quel periodo, visto che l’operazione è più semplice di quello che ci si aspettava. Ritorno: Nel migliore dei casi, Danilo tornerà a Dicembre, per la gioia natalizia di Guido Bagatta. Anderson Varejao, Cleveland Cavaliers Infortunio: Coagulo di sangue sviluppato dopo un intervento al polmone sinistro i(10 Gennaio 2013) Progresso: Varejao stava avendo la sua migliore stagione NBA quando è stato improvvisamente e inaspettatamente costretto a finirla quando i dottori hanno scoperto un coagulo di sangue in sviluppo nel suo polmone sinistro. Questa condizione che poteva addirittura risultargli fatale è stata presto curata tramite intervento chirurgico, ma ha causato al big man la fine della sua fantastica stagione. Varejao sarà fortunatamente pronto a ritornare per l’inizio del Training Camp dei Cavs. Ritorno: Sarebbe una sorpresa se Anderson Varejao non sarà pronto a ritornare per una prossima stagione di Cleveland che si prospetta migliore rispetto alle precedenti. Che Bynum + Varejao sia l’accoppiata vincente? Vedremo. Danny Granger, Indiana Pacers Infortunio: Tendinite rotulea nel ginocchio sinistro a partire dalle offseason 2012. Progresso: Granger ha tentato un ritorno a metà stagione scorsa, ma non riuscì a giocare più di 5 partite prima di dover subire un’altro intervento. La sua assenza ha permesso a Paul George di emergere come stella e go-to-guy per i Pacers, che sono giunti a Gara 7 delle Eastern Conference Finals prima di essere eliminati dai compioni NBA, i Miami Heat. Comunque, Il talento offensivo di Granger potrà essere una grande aggiunta dalla panchina, o forse anche in quintetto. Ritorno: Mentre gli ultimi report affermano che l’ex All-Star sarà pronta per il Training Camp, c’è da dire che gli infortuni alle ginocchia sono molto difficili da essere curati completamente in poco tempo. Greg Oden, Miami Heat Infortunio: Persistenti problemi alle ginocchia dal 2007 Progresso: Parlando di infortuni alle ginocchia, ecco il pioniere, Greg Oden! La prima scelta al Draft NBA del 2007 è detto pronto per un comeback dopo essere stato fuori dalla lega per l’intera stagione 2012-2013. Ed ecco la notizia bomba: giocherà con i Miami Heat. Una scommessa che il team campione NBA vuole assolutamente prendere: se Oden riuscirà a rimanere in forma e a vivere sulle sue aspettative, la squadra di LBJ potrebbe diventare veramente inarrestabile. Non c’è comunque alcun modo per predire come stanno e come staranno le ginocchia dell’ex Blazers, ma forse ora può finalmente iniziare a giocare a basket per davvero? Ritorno: Ritornerà con i Miami Heat nella prossima stagione, salvo vari problemi aggiuntivi che lo porterebbero addirittura vicino al ritiro.