Philadelphia-Boston 99-82
Boston(54-23) vincendo con i 76ers(40-38),torna seconda a est pareggiando il record di Miami,ma ancora a meno tre vittorie da Chicago.
I Celtics costruiscono la loro vittoria su un ottima difesa e su degli ottimi tiri piazzati (52,6%),serviti,ovviamente,da deliziosi assist di Rondo.
Il colpo di grazia,i Celtics,lo servono tra il terzo il quarto quarto,quando piazzano un parziale di 17-7.
Tabellini:
Boston: Pierce 18 (3/7, 3/4, 3/3 tl), Rondo 16, Garnett 14, Allen 13. Rimbalzi: Pierce 7. Assist: Rondo 13. ?Philadelphia: Turner 21 (8/13, 1/1, 2/4 tl), Brand 12, Holiday 11, Meeks e Iguodala 10. Rimbalzi: Hawes 8. Assist: Turner 5.
New Jersey Nets-Minnesota Timberwolves 107-105
I Nets (24-53) vincono una partita che non ha nulla da dire a livello classifica,contro I T-wolves (17-61),privi di Kevin Love.
C è spazio dunque per il divertimento e Deron Williams si diverte davvero,servendo 21 Assist per I 30 punti di lopez , segnando 18 punti con I quali decide all ultimo secondo la partita ferma in parità.
Per I T-wolves degni di nota sono Randolph e Beasley.
Tabellini:
New Jersey: Lopez 30 (13/23, 4/5 tl), Williams 18, Vujacic 17, Outlaw 13, Farmar 12. Rimbalzi: Lopez 12. Assist: Williams 21. ?Minnesota: Beasley 20 (6/14, 1/3, 5/6 tl), Randolph 20 (8/16, 4/7 tl), Webster 16, Tolliver 14, Pekovic 12, Ridnour 11. Rimbalzi: Beasley 11. Assist: Ridnour 9
Cleveland Cavaliers-Charlotte Bobcats 99-89
I Cavs (16-61) vincono una partita fondamentale per la loro classifica,si perchè stanno lottando per non avere il peggiore record della stagione,sarà lotta col coltello tra I denti fino alla fine con I Timberwolves!
Tornando alla partita,I Cavs battono dei rimaneggiatissimi Bobcats(32-45),che invece stanno lottando per l ultimo posto utile contro I Pacers.
La partita non ha più nulla da dire a fine primo tempo,da li in poi,I Cavs gestiscono il vantaggio.
Tabellini:
Cleveland: Sessions 18 (5/7, 8/8 tl), Hollins e Hickson 16, Gee 13, Davis e Harangody 11. Rimbalzi: Hickson 19. Assist: Davis, Parker e Gibson 5. ?Charlotte: Augustin 22 (5/14, 2/6, 6/7 tl), Henderson 15, Carroll 13, Brown e Cunnningham 10. Rimbalzi: Cunningham e Diaw 11. Assist: Augustin 8.
Washington Wizards-Detroit Pistons 107-105
Anche questa è una partita che non ha nulla da dire a livello di classifica,ne esce però un dato interessante,Washington vince la terza partita di seguito e questo non succedeva da ben tre anni!Il principale autore di questa vittoria è Wall,che sigla 16 punti nell ultimo quarto,26 totali e 12 Assist.
Tabellini:
Washington: Blatche 26 (8/18, 10/12 tl), Wall 26 (6/14, 0/1, 14/16 tl), Evans 20, Crawford 17. Rimbalzi: Blatche 10. Assist: Wall 12. ?Detroit: Monroe 22 (7/13, 8/10 tl), Prince, Bynum, McGrady e Daye 14, Wilcox 10. Rimbalzi: Monroe 14. Assist: McGrady 6.
Orlando Magic-Milwaukee Bucks 78-72
Orlando (49-29),si guadagna matematicamente il quarto posto a Est vincendo contro I Bucks(31-46),che ormai hanno perso il treno playoff.
La partita è modestissima ,sopratutto per le percentuali di tiro,entrmbe le squadre sotto il 40% ,Orlando addirittura oscena dal perimetro,2/21.
Nelson,Turkoglu e Howard segnano nell ultimo minute e mezzo I 6 punti chef anno vincere I Magic.
Tabellini:
Orlando: Howard 18 (5/10, 8/13 tl), Nelson 17, Bass 13, Turkoglu 12. Rimbalzi: Howard 17. Assist: Nelson e Turkoglu 3.
Milwaukee: Gooden 18 (7/12, 4/5 tl), Dooling 10, Salmons 9. Rimbalzi: Salmons 8. Assist: Gooden 4.