I Celtics passeggiano sui Knicks ed hanno 3 match point

0

 Con questo successo quindi la squadra di Doc Rivers è una passo dall’accesso alle semifinali di Conference, mentre per i newyorkesi non rimane altro che l’obiettivo di portare a casa il punto della bandiera che per altro sarebbe meritato dopo quello che avevano fatto vedere nelle gare di Boston. Gara che andata di scena a New York, ha avuto un copione completamente a quello precedenti, come già detto in precedenza, anche perché a differenza delle precedenti gare Boston una volta conservato il fattore campo ha avuto maggiore leggerezza mentale dimostrata dalle clamorose percentuali al tiro (14/24 da tre). Uomo partita ancora Rajon Hondo con una pazzesca tripla doppia da 15 punti con 11 rimbalzi e la bellezza di 20 assist che ha orchestrato un Paul Pierce da copertina con 38 punti (14/19 al tiro totale con 6/8 da tre punti), e un Ray Allen (32 punti 8/11 da tre) vero rebus senza soluzione nella serie per la difesa di New York.  Per i Knicks ancora penalizzati dall’assenza di Billups (che sicuramente fa scendere il tasso d’esperienza all’interno del gruppo nero-arancio), prove molto al di sotto delle aspettative per la coppia Anthony-Stoudemire. Insieme producono la miseria di 22 punti, con un simile score dei due assi è impensabile per New York riuscire nell’impresa di vincere una partita al cospetto dei Knicks.

Ad inizio partita i Celtics dimostrano subito di voler fare sul serio (0-9 al 3’), New York è stordita è va sotto di 17 lunghezze ( 5-22 al 8’). I Knicks reagiscono con un 8-o di break (13-22 al 10’), e chiudono la prima frazione sotto la doppia cifra di svantaggio sul 20-27. La seconda frazione è più equilibrata New York prova a rientrare arriva un paio di volte sul -5 (35-40 al 19’), ma Boston subito riallunga (37-47 al 22’). Si va all’intervallo con i newyorkesi che cercano di rimanere in scia ai Celtics (44-52 al 24’). Nel terzo quarto Boston dà la spallata decisiva raggiunge oltre i venti punti di vantaggio (56-77 al 32’) e per i Knicks è notte fonda. Il terzo quarto si chiude con gli uomini di Rivers che hanno ben 23 punti di vantaggio (63-86 al 36’). L’ultimo quarto si trasforma in puro garbage time con le due squadre che hanno già la mente rivolta a gara 4 di Domenica sera.

Uomo partita: Rajon Rondo semplicemente fantastico.

Chiave della partita: Allen+Pierce= 70 punti, Anthony+Stoudemire=22 punti

Tabellino della partita

New York Knicks: Sha. Williams 17, Anthony 15, T. Douglas 15, J. Jeffries 12, R. Mason jr 10, B. Walker 9, Stoudemire 7, Turiaf 5, A. Carter 4, L. Fields 2.

Boston Celtics: P. Pierce 38, R. Allen 32, Rondo 15, Garnett 9+ 12 r, J. Green 9, J. O’Neal 6, G. Davis 4

Prossima partita: gara 4 Domenica 24 Aprile Madison Square Garden New York