Odom, che è partito dalla panchina in ben 47 occasioni e ha partecipato a tutti gli 82 match di regular season, è il primo atleta del Lakers a vincere questo riconoscimento (introdotto a partire dalla stagione 82/83).
Una giuria di 117 redattori sportivi americani e canadesi ha premiato quasi allunanimità (96 dei giurati lo hanno indicato come il migliore) Odom che ha totalizzato un punteggio di 513 punti su un massimo di 585; per il secondo anno consecutivo Jason Terry, dei Dallas Mavericks ha concluso al secondo posto con 244 punti. Thaddeus Young dei Philadelphia 76ers è arrivato terzo (76 punti) precedendo di un solo punto Glen Davis dei Boston Celtics.
Il requisito fondamentale per poter far parte della categoria sesto uomo è quello di aver iniziato dalla panchina più incontri rispetto a quelli cominciati da titolari. Ogni giurato doveva elencare i tre migliori giocatori; al primo dellelenco sono stati assegnati 5 punti, al secondo 3 e, infine, al terzo 1 punto.
Da riserva Odom ha totalizzato 13 punti e 7.5 rimbalzi in 28.4 minuti di utilizzo, mentre quando ha iniziato come titolare il suo score è stato di 14.4 punti (con il 53% dal campo), 8.7 rimbalzi e 3 assist in 32.2 minuti di gioco; questanno ha realizzato 28 doppie-doppie, ha raggiunto la doppia cifra 63 volte ed è stato capace di segnare almeno 20 punti in 14 match.
Ecco la graduatoria completa :
Giocatore | Squadra | 1° posto (5 pts) | 2° posto (3 Pts) | 3° posto (1 Pt) | Punti Totali |
Lamar Odom | Lakers | 96 | 10 | 3 | 513 |
Jason Terry | Mavericks | 13 | 50 | 29 | 244 |
Thaddeus Young | Sixers | 2 | 16 | 18 | 76 |
Glen Davis | Celtics | — | 19 | 18 | 75 |
Jamal Crawford | Hawks | 5 | 4 | 14 | 51 |
Lou Williams | Sixers | 1 | 4 | 9 | 26 |
James Harden | Thunder | — | 3 | 10 | 19 |
George Hill | Spurs | — | 4 | 6 | 18 |
Marcin Gortat | Suns | — | 2 | 5 | 11 |
J.R. Smith | Nuggets | — | 2 | 1 | 7 |
Tony Allen | Grizzlies | — | 1 | — | 3 |
Ty Lawson | Nuggets | — | 1 | — | 3 |
O.J. Mayo | Grizzlies | — | 1 | — | 3 |
Toney Douglas | Knicks | — | — | 2 | 2 |
Matt Bonner | Spurs | — | — | 1 | 1 |
J.J. Reddick | Magic | — | — | 1 | 1 |
Albo doro del premio:
Anno | Giocatore |
1982-83 | Bobby Jones, Philadelphia 76ers |
1983-84 | Kevin McHale, Boston Celtics |
1984-85 | Kevin McHale, Boston Celtics |
1985-86 | Bill Walton, Boston Celtics |
1986-87 | Ricky Pierce, Milwaukee Bucks |
1987-88 | Roy Tarpley, Dallas Mavericks |
1988-89 | Eddie Johnson, Phoenix Suns |
1989-90 | Ricky Pierce, Milwaukee Bucks |
1990-91 | Detlef Schrempf, Indiana Pacers |
1991-92 | Detlef Schrempf, Indiana Pacers |
1992-93 | Clifford Robinson, Portland Trail Blazers |
1993-94 | Dell Curry, Charlotte Hornets |
1994-95 | Anthony Mason, New York Knicks |
1995-96 | Toni Kukoc, Chicago Bulls |
1996-97 | John Starks, New York Knicks |
1997-98 | Danny Manning, Phoenix Suns |
1998-99 | Darrell Armstrong, Orlando Magic |
1999-00 | Rodney Rogers, Phoenix Suns |
2000-01 | Aaron McKie, Philadelphia 76ers |
2001-02 | Corliss Williamson, Detroit Pistons |
2002-03 | Bobby Jackson, Sacramento Kings |
2003-04 | Antawn Jamison, Dallas Mavericks |
2004-05 | Ben Gordon, Chicago Bulls |
2005-06 | Mike Miller, Memphis Grizzlies |
2006-07 | Leandro Barbosa, Phoenix Suns |
2007-08 | Manu Ginobili, San Antonio Spurs |
2008-09 | Jason Terry, Dallas Mavericks |
2009-10 | Jamal Crawford, Atlanta Hawks |
2010-11 | Lamar Odom, Los Angeles Lakers |