Boston Celtics @ Atlanta Hawks 104-95 d.t.s. (24-21, 46-48, 70-73, 92-92)
Uno dei punti di forza dei Boston Celtics è proprio la panchina, ma soprattutto un asso nella manica di coach Stevens: Marcus Smart.
I Celtics, durante tutto il match, hanno subito l’aggressività dell’ala degli Hawks, Paul Millsap, capace di tenere a bada Sullinger, Jerebko e altri “colossi” di Boston. Solo alla fine però, Smart, entrato a cinque minuti dal termine dell’ultimo periodo di gioco, limita ogni movimento di Millsap restando concentrato anche durante la fase offensiva segnando ben 11 dei suoi 20 punti totali.
Atlanta mantiene sempre il vantaggio durante tutto il match, ma i Celtics, tra fine terza e inizio quarta frazione, aumentano l’intensità difensiva e riescono a portarsi addirittura sul +1: la partita è in perfetto equilibrio.
Jeff Teague, (quasi) decisivo nel finale, mette a referto due triple fondamentali che riportano i suoi falchi al +2, ma l’incontenibile Thomas rovina la festa ad Atlanta con una delle sue penetrazioni a canestro e manda tutti all’overtime sul 95-95.
I padroni di casa ristabiliscono l’ordine al TD Garden per riuscire a vincere la gara e pareggiare la serie. Atlanta perde totalmente il controllo del match e segna solo tre punti durante l’overtime, mentre Thomas, ancora una volta MVP, decreta la fine del match con una tripla dall’angolo a pochi secondi dal termine: Boston vince 104 a 95 e pareggia la serie.

I tabellini
Celtics: Thomas 28, Turner 17, Johnson 9, Smart 20, Jerebko 16 (10 rimbalzi), Crowder 12, Sullinger 2, Olynyk, Rozier.
Hawks: Millsap 45 (13 rimbalzi) Teague 13, Schroder 7, Bazemore 5, Korver 10, Muscala 6, Horford 5, Scott 4, Sefolosha, Hardaway.
Key Stat: Boston pronta sui rimbalzi: collezionati ben 52 in questo match. Atlanta conferma l’ottima percentuali ai liberi: 70%, mentre i Celtics superano di gran lunga gli avversari al tiro: 43% contro il 37% degli Hawks.
MVP: Isaiah Thomas. Nonostante la doppia-doppia e i 45 punti di Paul Millsap, è ancora una volta il playmaker di Boston il migliore in campo; per lui 28 punti con 4/5 ai liberi e quasi il 50% al tiro.