Indiana Pacers @ Toronto Raptors 87-98 (16-27; 48-53;66-74)
Serie che si prospetta interessante, quella tra Pacers e Raptors, specie dopo questa gara-2 dove Toronto si è imposta in maniera decisa sul proprio destino, rivedendo i propri errori e portando in parità la serie. Non basta ai Pacers il solito, splendido Paul George; dall’altra parte, ottime prove da parte di Valanciunas e Joseph, Lowry in parziale ripresa e DeRozan molto male.
Il match inizia in maniera molto equilibrata, tant’è che bisogna aspettare metà quarto per vedere un primo strappo sul risultato, quando l’impeccabile ai liberi Lowry regala a Toronto un +7 importante. I Raptors approfittano dell’inerzia positiva e infilano un altro 7-0 di parziale che porta la squadra di Casey sul 7-21. La reazione dei Pacers arriva, lenta, poco intensa, ma arriva: Stuckey e Turner sono i più in vista del finale di quarto. Il primo periodo finisce sul risultato di 16-27.
Il secondo quarto inizia malissimo per i Pacers, che in un amen si ritrovano sotto di 18 dopo le due triple consecutive di Terrence Ross. Protagonista anche Patrick Patterson con un ottimo impatto da quattro largo. Indiana non molla, però: guidata dai sette punti del proprio capitano, torna in scia a metà quarto sul risultato di 31-40.
Arrivati sotto di cinque punti, i Pacers perdono la bussola e i Raptors mettono l’ideale freccia sulla gara, superando il migliore periodo degli avversari. Il primo tempo si chiude sul risultato di 48-53.
Il terzo quarto è ancora una volta encomiabile per l’ala piccola dei Pacers: undici punti in questa frazione di gioco.
La squadra però fatica a seguirlo e incideranno di più sulla partita i 12 punti combinati di Lowry e DeRozan contornati alla buona prova complessiva di tutti i Dinosauri.
Avanti 66-74 all’inizio della ripresa, da lì in avanti i Raptors non cederanno più un centimetro, permettendosi anche il lusso di panchinare lo spento DeRozan, uno dei punti decisamente negativi di questo inizio playoff.
I Raptors vincono quindi la partita 87-98, impattando la serie grazie alle ottime prove individuali di Valanciunas, Lowry (sebbene debba ancora correggere il tiro) e del sempre presente Cory Joseph dalla panchina.
Ora la serie si sposta a Indianapolis, dove il suo pubblico caldissimo potrebbe diventare un fattore fondamentale in una serie imprevedibile.
MVP: Jonas Valanciunas, e chi se non lui? Il suo potenziale di dominio si era già ampiamente notato in gara-1 quando limitato dai falli prese la discreta cifra di 19 rimbalzi, ma stasera, quando trova continuità di impiego e percentuali alte, diventa il faro di una squadra in difficoltà. Per lui 23 punti e 15 rimbalzi dal peso immenso.
KEY STAT: In una partita dalle basse percentuali, non possono che essere decisivi i rimbalzi. Molto meglio in questa ottica Toronto, i cui potenziali a rimbalzi erano già stati osservati sabato sera. Il bilancio pende a favore dei canadesi per 33-44, 44 di cui 12 in attacco.
BOX SCORE
IND: George 28, Allen 2, Mahinmi 5, Ellis 15, G. Hill 4, S. Hill 2, Stuckey 7, Turner 8, Lawson 4, Miles 6, J. Hill, Robinson 2, Young 4.
TOR: Carroll 2, Scola, Valanciunas 23 (15 rimbalzi), DeRozan 10, Lowry 18 (9 assist, 7 rimbalzi), Powell 3, Patterson 14, Ross 6, Biyombo 6, Joseph 16, Thompson, Wright.