Cleveland Cavaliers @ Boston Celtics 103-95 (31-25; 56-48; 84-76)
Cleveland conduce la serie 3-0
Boston gioca una partita di un intensità commovente e prova in ogni modo a mettere in difficoltà LeBron e compagnia, ma i Cavs hanno troppo talento a disposizione e portano a casa una gara 3 fondamentale per ipotecare il passaggio del turno e riposarsi in attesa della vincente tra Chicago e Milwaukee.
James parte subito forte con due penetrazioni e l’assist per la tripla di Love che firma il 7-2 dopo nemmeno 3 minuti di gioco. Boston con il trio Bradley-Smart-Sullinger risponde colpo su colpo e al 9’ il punteggio recita 19-19. Love, con un’altra tripla (sarà un’ottima serata dall’arco per lui, 6/10), e i tiri liberi di Thompson ridanno il vantaggio sul finale di quarto ai Cavs che chiudono sul 31-25, dopo un bel canestro del nostro Datome.
Nel secondo parziale i Cavs provano a scappare nuovamente con James che firma i 5 punti consecutivi del +9 (36-27 al 15’). Boston, però, è sempre pronta a reagire e, grazie alla difesa e all’agonismo, trova un parziale di 13-2 che gli regala il primo vantaggio sul 40-38 a metà frazione. Gli stessi Celtics trovano anche il loro massimo vantaggio sul +4 (48-44) prima che LeBron e J.R. ci regalino uno show offensivo niente male, 9 punti in un minuto e 12-0 per chiudere il primo tempo sul 56-48.
Pronti via e i Celtics si riportano in parità sul 56-56 prima che il solito LeBron interrompa il parziale di 8-0 con un gioco da 3 punti per il nuovo +3 esterno. Turner e i tiri liberi tengono in partita la squadra di casa, che è ancora lì a lottare sul -1 (66-67) a metà del quarto. Irving con due tripla apre e chiude un nuovo parziale degli ospiti di 10-0 che si trovano sul +11 (77-66) prima che Crowder ( autore di una straordinaria partita con 16 punti, 7 rimbalzi, 4 assist, un’ottima difesa e un solo errore dal campo) salga in cattedra e metta due triple, che mantengono vivi i sogni dei Celtics, che vanno all’ultimo mini-riposo sotto di 8 lunghezze (84-76).
James apre l’ultimo periodo segnando 7 punti consecutivi e mantenendo un margine di sicurezza sul +9 (91-82) a 7’ dal termine. I padroni di casa hanno un ultimo sussulto d’orgoglio e, ancora, grazie a Crowder e alla tripla di Turner trovano il -3 (92-95) a 2’45’’ dalla fine. A questo punto Cleveland blinda la difesa e grazie a 2 splendidi rimbalzi in attacco di Thompson che valgono 2 triple di Love chiudono la partita.
Celtics: Turner 19 (8 rimbalzi e 8 assist), Bradley 18, Crowder 16, Sullinger 10, Zeller 9, Smart 8, Thomas 5, Bass 4, Jerebko 4, Datome 2.
Cavaliers: LeBron 31 (11 rimbalzi e 4 assist), Love 23, J.R. Smith 15, Irving 13, Thompson 12, Mozgov 5, Shumpert 4.
MVP: LeBron James, segna 31 punti conditi da 11 rimbalzi, 4 assist e 4 rubate a fronte di un unico turnover. Si ripresenta a Boston dopo quella famosa gara 6 del 2012 dove aveva registrato 45 punti e 15 rimbalzi in maglia Heat e regala un altro dispiacere al pubblico locale. Quando Boston prova a rientrare lui la ricaccia sempre indietro, quando gioca a questo livello gli avversari possono fare poco.
Key stats: La percentuale da 3 punti fa la differenza. Cleveland tira col 41.4% (12/29) mentre Boston col 26.3% (5/19).
Losing factor: Le point guard dei Celtics non riescono a incidere. Smart segna solo 8 punti con un 2/6 dal campo e un -8 di plus/minus. Thomas fa ancora peggio segnando appena 5 punti (dopo i 22 di gara 2) con 2/9 dal campo e un plus/minus di -13.