Indiana Pacers @ Boston Celtics 74-84 (Irving 20, Tatum 15, Morris 20, Joseph 14, Bogdanovic 12)
Boston Celtics in vantaggio 1-0.
Partita d’altri tempi a Boston. Primo tempo molto brutto e pieno di errori, quello tra Celtics e Pacers con un punteggio bassissimo. I padroni di casa soffrono le pessime percentuali al tiro di quasi tutte le loro stelle e si aggrappano all’ispirazione di Marcus Morris, ancora di salvataggio per gli uomini di Coach Stevens. Indiana è “meno peggio” e sfrutta una migliore circolazione di palla per chiudere il primo tempo in vantaggio. Joseph gioca molto bene dalla panchina e aiuta la scarsa vena offensiva di Bogdanovic. Nel secondo tempo, i Celtics cambiano marcia e ingranano la quinta. Super parziale nel terzo quarto che fa scappare Boston. Kyrie Irving gioca da Kyrie Irving e in un amen si sfiora il +20 per i Celtics. L’ultimo quarto vede i padroni di casa gestire il vantaggio. Indiana tenta il clamoroso recupero ma è troppo tardi. Gara 1 è dei Boston Celtics.

Oklahoma City Thunder @ Portland Trail Blazers 99-102 (Lillard 28, McCollum 24, Kanter 20, George 26, Westbrook 24, Adams 17)
Portland Trail Blazers in vantaggio 1-0.
Inizia una delle serie più intriganti e incerte dell’intero primo turno. Percentuali strepitose al tiro per i Portland Trail Blazers nel primo quarto. Lillard e McCollum bombardano senza pietà la difesa dei Thunder. OKC sembra subire l’entusiasmo dei padroni di casa. Westbrook e George non brillano in questo inizio e l’unico a salvarsi è Steven Adams. Grande sfida per lui contro l’ex Kanter, entrambi molto positivi. Kanter difende bene e attacca meglio. Il turco raggiunge la doppia doppia molto presto ed è un ottimo sostituto dell’infortunato Nurkic. Come prevedibile, nel secondo tempo reagisce Oklahoma. Westbrook si prende maggiori responsabilità e trova finalmente con continuità la via del canestro. Paul George, non al massimo della condizione fisica, tira molto male dal campo litigando con arbitri e ferro. Entriamo nell’ultimo quarto con una partita ancora incerta, tutta da giocare. Ultimo quarto? It’s dame time! Damian Lillard è uno dei giocatori più clutch dell’intera lega e lo dimostra anche stasera. OKC si avvicina tantissimo ai Blazers e con la tripla di Paul George è a 1 punto di distanza con meno di 3 minuti da giocare. Ma è sempre Lillard time. Il numero 0 dei Blazers segna un paio di canestri fondamentali, tra cui una pazzesca tripla in faccia a Russell Westbrook da oltre 9 metri di distanza. Enes Kanter, sempre aiutato da Lillard, mette il punto esclamativo nel finale spegnendo i sogni di rimonta dei Thunder con Westbrook e George.