Miami Heat @ Toronto Raptors 104-112 o.t. (24-28, 46-53, 71-70, 97-97)
I Raptors non falliscono in casa battendo a fatica degli agguerriti Heat. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, dove però Toronto sembrava averne di più, i padroni di casa provano ad andare in fuga nel corso del quarto periodo con un DeRozan sugli scudi, ma Miami riesce a restare a contatto. Con il risultato sul +3 per i Raptors, gli Heat riescono a mandare la gara all’overtime grazie ad una bomba di Deng a 3 secondi dalla fine. Al supplementare, i Raptors prendono in mano le redini del gioco e gli Heat, stanchi, non riescono ad evitare la sconfitta.
Heat (38-28): Winslow 11, Deng 20, Stoudemire 4, Johnson 28, Dragic 13, Richardson 8, Green 7, Whiteside 13 (11 rimbalzi).
Raptors (44-20): Johnson 10, Scola 4, Valanciunas 20 (10 rimbalzi), DeRozan 38 (10 rimbalzi), Lowry 16, Patterson 9, Ross 7, Biyombo 2, Joseph 6.
Key Stat: I Raptors hanno tirato con il 44% dal campo, mentre gli Heat soltanto con il 38%.
MVP: DeMar Derozan ha condotto una gara completa ed ha letteralmente guidato i suoi alla vittoria. Il tabellino finale recita 38 punti, 10 rimbalzi e 7 assist.

Indiana Pacers @ Dallas Mavericks 112-105 ( 26-23, 55-51, 83-75)
Continua il periodo di nero di Dallas, che perde anche in casa contro un Indiana che invece si sta riprendendo. Gli ospiti partono subito forte imprimendo il loro ritmo alla partita sin dalla palla contesa, e questo frutta un +4 All intervallo. Nel secondo tempo la prova d orgoglio di Nowitzki e compagni non basta, anzi, Indiana allunga ancora merito della coppia George-Ellis.
Pacers (35-30): George 20 (10 rimbalzi), Ellis 17, G.Hill 16, Turner 15, Mahinmi 10, S.Hill 8, Stuckey 10, J.Hill 11, Allen 2, Miles 3.
Mavericks (33-33): Nowitzki 30, Matthews 15, Wlliams 13, Parsons 12, Pachulia 6, Lee 10, Felton 4, Barea 10, Harris 5.
Key Stat: La capacità degli ospiti di procurarsi punti facili dalla lunetta è stata determinante, gli 11 in più han fatto la differenza.
MVP: George, 0ltre al grande apporto offensivo, da segnalare l’ottima difesa su Parsons (5-13 dal campo)

Oklahoma City Thunder @ San Antonio Spurs 85-93 (22-25, 49-45, 68-66)
Oklahoma spreca ancora una volta un vantaggio nell’ultimo quarto, continua il suo momento negativo e mantiene solo una partita di vantaggio dall’assalto dei Clippers al terzo posto. Gli Spurs dall’altra parte si affidano alle loro ali titolari che finiscono sopra quota 20 punti (unici in doppia cifra oltre a Duncan) e rimangono imbattuti in casa questa stagione (32-0).
Thunder (44-22): Durant 28, Ibaka 7 (12 rimbalzi), Adams 10, Roberson 6, Westbrook 19, Kanter 11 (17 rimbalzi), Singler, Foye 4, Collison, Morrow.
Spurs (56-10): Leonard 26, Aldridge 24, Duncan 11, Green 5, Parker 4, West 8, Ginobili 2, Mills 4, Diaw 4, Anderson 2, Martin 3.
Key Stat: il parziale dell’ultimo quarto recita 27-17 a favore degli Spurs, con 9 punti di Leonard. Durant e Westbrook tirano complessivamente 16-41 dal campo e il gioco è fatto.
MVP: LaMarcus Aldridge si sta integrando sempre di più nel sistema Spurs. Questa volta finisce con 24 punti, 9 rimbalzi e 3 assist, sbagliando solamente 5 tiri.

Phoenix Suns @ Golden State Warriors 116-123 (24-31, 56-60, 95-86)
Steph Curry, dopo essersi visto fischiare il suo quarto fallo personale a metà terzo quarto, torna in campo nel periodo finale quando segna 15 dei suoi 35 punti aiutando gli Warriors a rimontare uno svantaggio di 9 punti. I Suns, dall’altra parte, non si fanno battere facilmente, e con il fondamentale ritorno di Brandon Knight (30 punti), cancellano uno svantaggio di 10 punti nel primo tempo, ma non basta per fermare Golden State che allunga a 48 il record NBA di vittorie casalinghe consecutive in regular season.
Suns (17-49): Tucker 6, Len 26, Chandler 12, Booker 18, Knight 30, Budinger 5, teletovic 14, Leuer, Price, Goodwin 5, Jenkins.
Warriors (59-6): Barnes 8, Green 19, Bogut 4, Thompson 20, Curry 35, Barbosa 2, Speights 25, Livingston 7, Rush 2, Varejao 1, Clark.
Key Stat: gli Warriors sembrano essere imbattibili in casa. Lo confermano con il parziale i 37-21 nell’ultimo quarto, che condanna Phoenix alla sconfitta.
MVP: oltre alla solita prestazione di Curry, Speights mette a segno il massimo stagionale con 25 punti, che condisce con 9 rimbalzi e un plus/minus di +13.

Le altre gare della notte:
Detroit Pistons @ Philadelphia 76ers 125-111 (27-32, 52-57, 90-87)
Pistons (34-32): Harris 21, Morris 19, Drummond 19 (15 rimbalzi), Caldwell-Pope 23, Jackson 24 (10 assist), Blake 4, Johnson, Bullock 8, Baynes 7, Tolliver.
Sixers (9-57): Thompson 3, Landry 18, Noel 12, Canaan 22, Smith 16, Brand 10, Stauskas 15, Marshall 7, McConnell 6, Weems 2.
Houston Rockets @ Charlotte Hornets 109-125 (19-34, 57-62, 87-90)
Rockets(33-33): Brewer 21, Howard 16, Beasley 15, Harden 12, Terry 11, Ariza 9, Harrel & McDaniels 5, Capela 9.
Hornets(37-28): Walker 26, Williams 25, Lin 16, Batum 14, Jefferson 10, Zeller 7, Daniels 6.
New Orleans Pelicans @ Milwaukee Bucks 92-103 (28-33, 52-55, 71-77)
Pelicans (24-41): Cunningham 9, Davis 29 (11 rimbalzi), Asik, Douglas 5, Babbitt 16, Holiday 8, Gee 10, Anderson 13, Perkins 2, Johnson.
Bucks (28-38): Antetokounmpo 18, Parker 15, Monroe 16, Middleton 19, Bayless 17, Plumlee 6, O’Bryant, Ennis 10, Vaughn, Inglis 2.
Memphis Grizzlies @ Atlanta Hawks 83-95 (22-18, 41-49, 58-71)
Grizzlies(39-27): Stephenson 18, Allen 15, McCallum 13, Martin 10, Hairtson 9, Barnes 6.
Hawks(37-29): Millsap 21, Horford 19, Teague 18, Korver 15, Sefolosha 13, Humphries 5.
Washington Wizards @ Denver Nuggets 100-116 (23-27, 50-52, 83-75)
Wizards (30-35): Porter 23, Morris 8, Gortat 2, Temple 12, Wall 19, Nene 5, Sessions 6, Dudley 5, Thornton 8, Hickson 10, Oubre 2, Eddie.
Nuggets (28-38): Sampson 4, Faried 10, Jokic, Harris 17, Mudiay 10, Barton 14, Arthur 17, Lauvergne 2, Augustin 17, Toupane 8, Nurkic 17.
Orlando Magic @ Portland Trail Blazers 84-121 (24-31, 42-63, 65-90)
Magic (28-37): Fournier 15, Gordon 17, Dedmon 2, Oladipo 18, Watson 3, Ilyasova 4, Smith 6, Hezonja 11, Marble 3, Napier 3, Nicholson 2.
Blazers (35-32): Aminu 11, Vonleh 4, Plumlee 9 (11 rimbalzi), McCollum 18, Lillard 19 (10 assist), Leonard 13, Davis 4, Crabbe 18, Henderson 11, Roberts 3, Harkless 5, Connaughton 4, Kaman 2.
–di Luigi Bocciero, Riccardo Baccega & Alessandro Viacava