
- 49-48,4-84,6
Queste le percentuali (rispettivamente dal campo, da tre e ai liberi) degli Hornets nella partita vinta a Washington. Ancora in grande spolvero Howard (18 punti e 15 rimbalzi), ma è difficile segnalare un solo giocatore in una squadra che ne manda ben sette in doppia cifra (più Graham fermo a 9 punti).
Charlotte Hornets @ Washington Wizards 133-109
- 13
Le triple segnate dal backcourt di Golden State, 6/11 Curry e 7/13 Thompson, autori rispettivamente di 30 e 38 punti. Buona prestazione di Pachulia (+31 di plus/minus in appena 18 minuti, con 6 punti, 11 rimbalzi e 5 assist). Ai Bulls non basta il solito grande Mirotic (24 punti) in una serata in cui Markkanen, Holiday e LaVine combinano per 8/36 al tiro (22%).
Golden State Warriors @ Chicago Bulls 119-112
- 8
Soltanto 8 sono stati i punti segnati da Anthony Davis in quel di Atlanta. Nella sfida vinta dagli Hawks dopo un tempo supplementare il nostro ha tirato 2/8 dal campo e 4/6 ai liberi. Dopo i recenti straordinari (30, 36, 48 e 45 punti nelle ultime quattri) ci può stare una prestazione sottotono.
New Orleans Pelicans @ Atlanta Hawks 93-94
- 1/12
Un solo canestro su 12 tentativi per Ish Smith (e 1/4 in lunetta). Una pessima serata del loro play e una prestazione opaca di tutta la squadra (eccetto Drummond, 25+17) condanna i Pistons alla ventunesima sconfitta stagionale. Tornano invece a vincere i Raptors (17+16 di Valanciunas), alla sedicesima W casalinga a fronte di tre sole sconfitte.
Detroit Pistons @ Toronto Raptors 91-96
- 34
Ancora una volta è stato Aldridge a trascinatore di San Antonio (priva di Leonard e Ginobili). L’ex Portland ha fatto registrare 34 punti (13/24 al tiro e 8/8 in lunetta) con 8 rimbalzi. Buonissima anche la prestazione di Gasol (13 punti, 12 rimbalzi e 7 assist).
San Antonio Spurs @ Brooklyn Nets 100-95
- 20/27
La prestazione al tiro della frontline di OKC: 10/15 (27 punti) per Anthony, 10/12 (21 punti) per Adams. I Lakers (privi di Ball) non sono mai entrati in partita, pur subendo lo strappo decisivo soltanto nel terzo parziale (33-18 per i Thunder), e finendo con 16 palloni persi.
Los Angeles Lakers @ Oklahoma City Thunder 90-114
- 2
m
Appena 2 gli errori al tiro di Hassan Whiteside (10/12 dal campo, 7/9 ai liberi). Numericamente forse la miglior prestazione stagionale dell’ex Kings (anche 13 rimbalzi e 6 stoppate). Torna alla vittoria Miami e lo fa contro una diretta rivale, per giunta in trasferta. Ai Bucks non sono bastate le doppie doppie di Henson e Antetokounmpo.
Miami Heat @ Milwaukee Bucks 106-101
- 1
Soltanto un canestro (su 14 tiri) per il trio di guardie dei Knicks; Jack, Baker e Ntilikina. Nonostante le buone prove di Porzingis (21+9) e Kanter (20+9) New York deve arrendersi a Memphis e vede allontanarsi l’ottavo seed.
New York Knicks @ Memphis Grizzlies 106-99
- 1:1
Il rapporto assist/palle perse dei Sacramento Kings (19 assist, 19 turnover). Infatti, nonostante le ottime percentuali al tiro (53% dal campo e 62% da 3), i Kings non sono riusciti a portare a casa la vittoria contro i Jazz (34 di Mitchell e 25 di Hood).
Utah Jazz @ Sacramento Kings 120-105
- 4
Da quando è tornato dall’infortunio Milos Teodosic è andato sempre in doppia cifra (4 partite), firmando stanotte il proprio career high (15 punti). Con Lou Williams leggermente sottotono (17 punti con 18 tiri) sono stati Griffin (20+12) e le pessime percentuali al tiro dei Nuggets (5/25 da 3) a permettere ai Clippers di conquistare la vittoria.
Denver Nuggets @ Los Angeles Clippers 104-109