Con l’undicesima vittoria in 12 partite i Golden State Warriors rafforzano la loro leadership nella prima parte di questa stagione NBA. La squadra di coach Kerr vince in casa contro Chicago, che si presentava al Chase Center con il miglior record della Eastern Conference. Ancora in vetrina Steph Curry che confeziona la sua ennesima prestazione sublime con 40 punti, 15/24 dal campo e 9/17 da tre punti. Per la 36a volta in carriera chiude una partita con almeno 9 triple realizzate, nella stagione appena iniziata è già la 2a volta. In questa speciale classifica Curry è nettamente il migliore in tutta la storia della NBA. Basti pensare che al secondo posto ci sono Lillard e Harden lontanissimi con “appena” 9 partite. I Warriors sono 11-1 con la loro unica sconfitta arrivata dopo un supplementare (in casa contro Memphis). Sono in striscia positiva da 7 partite e sono in testa in gran parte delle statistiche di squadra. Il tutto con Klay Thompson che sta scaldando i motori per poter rientrare. Chicago perde la sua 3a partita stagionale e viene raggiunta da Washington nella vetta a Est.
La notte di venerdi ha visto il rientro in campo di Nikola Jokic dopo la sospensione per la rissa contro Miami. Risposta alla grandissima per il serbo che mette a segno la sua 2a tripla doppia della stagione nella vittoria di Denver contro Atlanta. Jokic aggancia così Larry Bird all’8°posto nella classifica all-time delle triple doppie. Per i Nuggets (8-4) è la 4a vittoria di fila. Atlanta (4-9) raccoglie il 4° k.o. consecutivo ed è la 2a peggior difesa della NBA dietro soltanto a quella dei Pelicans. 2 punti, 1/7 al tiro in 17′ per Danilo Gallinari.
Tripla doppia anche per Luka Doncic (la prima in questa stagione) e i Dallas Mavs (8-4) passano nuovamente in casa degli Spurs (4-8). Settima partita in carriera da 30/15/15 per Doncic che eguaglia il primato detenuto da Westbrook per il maggior numero di triple doppie con queste cifre.
I Los Angeles Lakers (7-6) crollano nel 2°tempo e cedono allo Staples Center davanti a Minnesota. 63-44 il parziale dell’intera ripresa in favore dei T’Wolves (4-7) che tornano al successo dopo 6 partite. Il -28 subito dai Lakers nel terzo periodo (40-22) è il loro 2°peggior passivo subito in qualsiasi quarto dal 1954/55. Nel box score di L.A. risalta l’esiguo numero di assist (6) che è infatti il numero più basso in una partita nelle ultime 4 stagioni dei gialloviola.
Settima vittoria nelle ultime 8 partite per i Brooklyn Nets (9-4) trascinati da Harden e Durant che combinano insieme 67 punti nel successo di New Orleans (Pelicans con un record di 1-12). Il 2°massimo punteggio da quando sono compagni di squadra nei Nets, secondo soltanto ai 72 messi a segno nello scorso 16 gennaio.
Senza Antetokounmpo, bloccato da un problema alla caviglia destra, Milwaukee (6-7) perde dopo un supplementare in casa dei Celtics (6-6). Quarta vittoria nelle ultime 5 uscite per Boston (2a di fila al Garden) che ha un grande Denis Schroder con 38 punti. Per la 2a volta in carriera il tedesco supera quota 35, non segnava così tanto dal 20 marzo 2018 (41 punti in maglia Hawks contro Utah).
Settimo sigillo consecutivo per Phoenix (8-3) che infligge ai Memphis Grizzlies (6-6) la loro 3a battuta d’arresto di seguito. Striscia negativa che pare non aver fine quella degli Houston Rockets (1-11) che devono piegare il capo per la decima volta di fila nella sfida interna contro Portland (6-7). Houston piange ma non può certo ridere Detroit (2-9) che segna appena 78 punti e perde a Cleveland. I Pistons tirano con il 39.6% dal campo in stagione, la peggior percentuale dal 1960, 28,6% da tre punti, mai nessuna squadra negli ultimi 20 anni ha saputo fare di peggio da oltre l’arco. I Cavs (8-5) sono al 5°squillo nelle ultime 6 uscite beneficiando ancora di un ottimo Darius Garland che nelle ultime 5 gare sta tenendo una media di 19.2 punti e 6.8 assist. Charlotte trova un briciolo di continuità dopo il colpo di Memphis. Vittoria per gli Hornets (7-7) contro i Knicks (7-6) con il record in carriera in fatto di rimbalzi per LaMelo Ball (17) che aggiunge alla sua prestazione 9 assist e 5 recuperi guidando la squadra in queste categorie statistiche. LaMelo diventa così il 3°giocatore più giovane a farlo dopo Doncic (2019) e Magic Johnson (1979). Frenata per i New York (3°k.o. nelle ultime 4) con allarme per RJ Barrett (2 punti e 1/9 al tiro) che nelle ultime 4 partite a 8 punti di media appena. Chiude il programma della notte il successo interno di OKC (5-6) contro Sacramento (5-8). I Thunder collezionano così il poker di vittorie una di seguito all’altra.
Risultati 12.11.2021
NEW YORK KNICKS-CHARLOTTE HORNETS 96-104
NYK: K.Walker 26, A.Burks 15, M.Robinson 11, J.Randle 10
CHA: M.Bridges 24, G.Hayward 22, T.Rozier 18, L.Ball 12, K.Oubre Jr. 12
MILWAUKEE BUCKS-BOSTON CELTICS 113-122 OT
MIL: B.Portis 22, G.Allen 21, J.Holiday 17, G.Hill 16, P.Connaughton 15
BOS: D.Schroder 38, J.Tatum 27pts-11reb, M.Smart 19, R.Williams 12pts-10reb
DETROIT PISTONS-CLEVELAND CAVALIERS 78-98
DET: J.Grant 16, F.Jackson 12
CLE: D.Garland 21, E.Mobley 16, C.Osman 17
PORTLAND TRAIL BLAZERS-HOUSTON ROCKETS 104-92
POR: D.Lillard 20, C.McCollum 17, N.Little 13pts-14reb, J.Nurkic 12
HOU: K.Porter Jr. 18, J.Tate 14, A.Sengun 12, E.Gordon 11
PHOENIX SUNS-MEMPHIS GRIZZLIES 119-94
PHX: D.Booker 17, J.Crowder 17, C.Paul 15, M.Bridges 13
MEM: J.Morant 26pts-12reb, J.Jackson 19
BROOKLYN NETS-NEW ORLEANS PELICANS 120-112
BKN: J.Harden 39pts-12ast, K.Durant 28, J.Harris 24
NOP: J.Valanciunas 20pts-12reb, G.Temple 17, N.Alexander-Walker 16, D.Graham 14, J.Hart 13
SACRAMENTO KINGS-OKLAHOMA CITY THUNDER 103-105
SAC: H.Barnes 21, D.Fox 16, R.Holmes 16pts-15reb, C.Metu 14, B.Hield 14
OKC: L.Dort 22, S.Gilgeous-Alexander 22, D.Bazley 15, T.Mann 12
DALLAS MAVERICKS-SAN ANTONIO SPURS 123-109
DAL: L.Doncic 32pts-12reb-15ast, K.Porzingis 32, D.Finney Smith 15, J.Brunson 17
SAS: D.Vassell 20, D.Murray 15, K.Johnson 15, D.McDermott 14
ATLANTA HAWKS-DENVER NUGGETS 96-105
ATL: J.Collins 26, T.Young 30, C.Capela 14pts-13 reb
DEN: N.Jokic 22pts-19reb-10ast, A.Gordon 23, J.Green 16, B.Hyland 15
CHICAGO BULLS-GOLDEN STATE WARRIORS 93-119
CHI: Z.LaVine 23, D.DeRozan 18
GSW: S.Curry 40, A.Wiggins 15, J.Poole 14
MINNESOTA TIMBERWOLWES-LOS ANGELES LAKERS 107-83
MIN: K.Towns 29, D.Russell 22, N.Reid 22
LAL: A.Davis 22, R.Westbrook 20