NBA Recap Inside: i Pelicans cedono ai Bulls, Dallas vince sui Jazz

0
www.cbscleveland.files.wordpress.com
www.pelicandebrief.com
www.pelicandebrief.com

Chicago Bulls @ New Orleans Pelicans 121-116 (27-29, 53-62, 89-88)

I Bulls, seppure eliminati dalla postseason NBA e falcidiati da numerosi infortuni (non ultimo quello di Jimmy Butler, che gioca con problemi ad un ginocchio) espugnano New Orleans (ancora più in difficoltà) nella loro ultima partita in trasferta della stagione. Butler, che aveva perso il volo per la Lousiana ed è arrivato con mezzi propri allo Smoothie King Center, è stato tenuto a riposo nei 10 minuti a cavallo tra il terzo e il quarto periodo, ma Coach Hoiberg ha comunque deciso di buttarlo nella mischia nel momento decisivo: sul 106 pari, Butler mette a referto un layup, una tripla contestata e 2 liberi, segnando 8 dei 15 punti finali in casa Bulls. Butler finirà con 23 punti in un ottimo 8-11 dal campo: come lui bene i lunghi Mirotic (20) e Felicio (16 punti). Per i Pelicans in grande spolvero James Ennis, firmato per un contratto di 0 giorni e autore di 29 punti.

Bulls (41-40): Butler 23 (11 assist), Mirotic 20, Felicio 16, Holiday 14, Dunleavy 12, Portis 13, McDermott 10, Snell 7, Brooks 6.

Pelicans (30-51): Ennis 29, Douglas 21, Asik 14, Cunnningham 10, Babbitt 7, Frazier 20 (11 assist), Hamilton 15, Perkins 0.

MVP: come spesso capita nelle partite dei suoi Chicago Bulls, l’MVP è l’ormai consolidato leader tecnico e vocale Jimmy Butler, autore di 23 punti e sempre più a suo agio nel ruolo di facilitatore ( ben 11 assist). Si era parlato di un suo possibile addio a fine stagioni, ma lo stesso esterno di Chicago ci ha tenuto a smentirle come fa sempre, sul campo (giocando infortunato in una partita di nessuna rilevanza) e con le dichiarazioni post-partita. Chicago deve ripartire dalla sua star dopo una stagione totalmente fallimentare.

Key Stat: per la prima volta dal 2007-08 (anno in cui fu draftato Rose) i Bulls si perderanno la postseason: quella stagione costò il posto a Scott Skiles. Difficile che la fiducia in Hoiberg venga invece persa dopo una stagione fallimentare ma molto sfortunata.

www.deseretnews.com
www.deseretnews.com

 

Dallas Mavericks @ Utah Jazz 101-92 (22-20, 28-26, 21-18, 30-28)

Sfida Playoff in quel di Salt Lake City, dove si affrontano due squadre in piena lotta per entrare negli ultimi posti disponibili nella Western Conference. Parte subito forte Dirk Nowitzki, che con 10 punti nel primo quarto, permette di prendere un leggero vantaggio ai suoi Mavs. Dall’altre parte risponde Derrick Favors molto attivo e positivo sotto canestro. La sfortuna colpisce Utah, con Rudy Gobert che si gira un caviglia nel secondo quarto e non riuscirà a rientrare nell’incontro. I Mavericks si affidano alla coppia Williams-Nowitzki che fa molto male alla difesa dei Jazz. Utah che tira malissimo dal campo, soprattutto da 3 punti con percentuali pessime. JJ Barea e Wesley Matthews sigillano nell’ultimo quarto una preziosissima vittoria che garantisce un posto nei playoffs per i Mavs, per la 15esima volta negli ultimi 16 anni. Jazz che si complicano decisamente la vita e si giocano tutto nell’ultima partita, con la sfida a distanza coi Houston Rockets.

Mavericks (42-39): Matthews 20, Nowitzki 22 (11 rimbalzi), Pachulia 5, Barea 5, Williams 23, Felton 10, Lee 4, Harris 1, Mejri 7, Anderson 4.
Jazz (40-41): Hayward 26, Lyles 9, Gobert 2, Hood 6, Mack 18, Favors 11, Booker 9, Ingles 9, Neto 0, Burks 0, Withey 2

Key Stat: La pessima percentuale al tiro da 3 punti dei padroni di casa, fa la differenza in negativo per i Jazz. 9 su 33 dal campo con uno scarso 27% non è sufficiente per vincere una sfida così delicata. In particolare steccano i migliori tiratori della squadra; 1 su 9 per Hayward e 1 su 7 per Hood.

MVP: Deron Williams. La dura legge dell’ex. Deron colpisce la sua ex squadra con una prestazione notevole, da 23 punti, 6 assist e 4 rimbalzi in 37 minuti d’impiego. Prestazione che permette ai Mavs di assicurarsi un posto ai playoff anche in questa stagione.

 

www.cbscleveland.files.wordpress.com
www.cbscleveland.files.wordpress.com

Atlanta Hawks @ Cleveland Cavaliers 94-109 (26-22; 44-51; 74-90)

Dopo un avvio di partita non proprio dei migliori da parte della formazione di Cleveland, con Atlanta che piazza un break di 10-0 nei primi minuti di gioco, i Cavs cerano di limitare i danni chiudendo la prima frazione sotto 26-22. Nel secondo parziale LeBron e compagni rimettono le cose in chiaro e si portano in vantaggio prima dell’intervallo lungo grazie ad un canestro di Thompson (51-43). Gli Hawks faticano a tenere il passo degli avversari non riuscendo più a rientrare in partita. McRae segna due punti (109-92) quando manca poco meno di un minuto al termine chiudendo definitivamente i conti. In circa mezz’ora di di impiego, James segna 19 punti e permette ai Cavs di salire in vetta alla East Conference per la terza volta nella storia del club. Per gli Hawks, onore alle armi a Bazemore e Teague, autori di 23 e  21 punti.

Hawks (48-33): Bazemore 23, Millsap 9, Horford 20 (11 rimbalzi)), Korver 3, Teague 21, Sefolosha, Humphries 3, Hardaway Jr. 8, Schroder 4, Scott, Muscala 3, Hinrich

Cavaliers (57-24): James 34, Love 10 (14 rimbalzi), Thompson 9 (10 rimbalzi), Smith 2, Irving 35, Dellavedova 10, Jefferson 2, Frye 5, McRae 2, Jones, Kaun, Mozgov, Shumpert

Key Stat: La percentuale dei tiri liberi sicuramente ha fatto la differenza. I Cavs hanno tirato quasi alla perfezione, 90%, gli Hawks si sono fermati al 53%.

MVP: LeBron James. É lui che il faro dei Cavs con 34 punti, sei rimbalzi e sei assist in 32 minuti di gioco.

 

Le altre partite:

www.1500espn.com
www.1500espn.com

 

Houston Rockets @ Minneota Timberwolves 129-105 (38-21, 68-47, 103-74)

Rockets (40-41): Harden 34, Ariza 21, Howard 19, Beverley 11, Motiejunas 7, Smith 11, Capela 10 (10 rimbalzi), Terry 6, Beasley 4, Jones 2, Goudelock 2, Brewer 2, McDaniels 0.
Timberwolves (28-53): Lavine 21, Dieng 13, Towns 12, Wiggins 12, Rubio 4, Muhammas 23, Bjelica 1 ( 14 rimbalzi), Payne 7, Jones 2, Smith ‘, Rudez 0, Prince 0.

Los Angeles Lakers @ Oklahoma City Thunder 79-112 (21-27, 27-31, 13-31, 18-23)

Lakers (16-65): Bryant 13, Randle 9 (13 rimbalzi), Hibbert 2, Clarkson 11, Russell 11, Huertas 4, Black 3, Nance Jr. 0, World Peace 12, Sacre 11, Kelly 3.
Thunder (55-26): Durant 34, Ibaka 2, Adams 13 (15 rimbalzi), Roberson 7, Westbrook 13 (14 assist, 10 rimbalzi), Singler 8, Waiters 9, Kanter 2, Foye 8, Morrow 10, Collison 2, Payne 4, Huestis 0.

Sacramento Kings @ Phoenix Suns 105-101 (26-22, 30-27, 31-23, 18-29)

Kings (33-48): Gay 15, Cauley-Stein 11, Koufos 19, McLemore 14, S.Curry 20 (15 assist), Acy 9, Anderson 10, Butler 7.
Suns (22-59): Tucker 15 (10 rimbalzi), Leuer 12 (10 rimbalzi), Len 16 (12 rimbalzi), Booker 22, Price 6, Teletovic 26, Jenkins 2, Budinger 0, Williams 2.

Washington Wizards@ Brooklyn Nets 120-111 (34-28, 70-69, 100-98)

Wizards (40–41): Sessions 21 (12 assist), Thornton 10, Gortat 11, Porter 10, Dudley 8, Hickson 15, Oubre 14, Temple 11, Eddie 7, Anderson 4.
Nets (21-60): Larkin 20, Bogdaonvic 20, McCullough 12, Sims 8, Ellington 5, Kilpatrick 17, Hollis-Jefferson 14, Sloan 9, Brown 6.

Milwaukee Bucks @Orlando Magic 98-107 (22-32; 44-58; 73-85)

Bucks (33-48): Parker 17, Antetokounmpo 11, Monroe 23, Middleton 17, Vaugh 3, Ennis 10, Vasquez 8, Plumlee 4, Henson 5, Bayless, Inglis, O’Bryant III
Magic (35-46): Fournier 13, Ilyasova 22, Dedomn 17, Hezonja 19, Payton 11 (11 assist), Smith 10, Watson 6, Marble 9, Nicholson, Jennings, Napier, Oladipo, Vucevic

Charlotte Hornets @ Boston Celtics 114-100 (24-28; 63-41; 94-72)

Hornets (47-34): Batum 6, Williams 16, Jefferson 16 (11 rimbalzi), Lee 5, Walker 18, Lin 25, Hawes 9, Daniels 11, Kaminsly 8, Hansbrough, Harrison, Gutierrez, Lamb
Celtics (47-34): Crowder 2, Johnson 5, Sullinger 4, Bradley 17, Thomas 17, Turner 15, Smart 10, Olynyk 14 (11 rimbalzi),  Jerebko 3, Rozier 2, Zeller , Hunter 11, Young

di Alberto Incerti, Matteo Andreani e Francesco Maccari