http://a2.fssta.com Chicago Bulls @ Charlotte Hornets 105-130 (20-37, 47-69, 77-99) Ci vogliono degli Hornets on fire per dare la seconda sconfitta ai Bulls e la prima gioia stagionale ai propri tifosi. Partenza da urlo per la franchigia della Carolina, con Lamb che intende da subito ripagare la fiducia datagli dalla dirigenza Hornets con una prova molto solida. Il primo quarto è specchio della partita; tripla su tripla i padroni di casa segnano la bellezza di 37 punti a Chicago, portandosi avanti in doppia cifra sul +17 alla sirena. Oltre ai 20 (9/10 dal campo)di Lamb, ottimo il contributo all-around di un Batum da 18 + 8 rimbalzi, come quello di Jeremy Lin che dalla panchina scrive 15 con 4 assist. Per Chicago male Derrick Rose e Niko Mirotic, bene il solito Jimmy Butler mentre interessante è la prova di McDermott, condita da 17 punti in 30 minuti per un giocatore che in punta di piedi sta scalando le gerarchie di Chicago. Bulls (3-2): Snell, Butler 26, Gasol 13, Mirotic 5, Rose 4, Portis 10, Bairstow 2, Moore 8, McDermott 17, Brooks 14, Gibson 6. Hornets (1-3): Batum 18, Hairston 10, Jefferson 14, Walker 13, Williams 4 (10 reb), Kaminsky 6, Roberts 2, Daniels 3, Hansbrough 6, Lamb 20, Hawes 13, Lin 15, Zeller 6. Key Stat: la percentuale da 3 punti di Charlotte, il 61%, ha permesso ai padroni di casa di portare a casa la prima vittoria. MVP: Jeremy Lamb, fresco di contratto, gioca con fiducia e realizza 20 punti con 9/10 dal campo e 2/3 da 3, mostrando di voler ripagare la fiducia della franchigia.http://a.abcnews.go.com Atlanta Hawks @ Miami Heat 98-92 (25-24, 26-16, 28-25) Non si ferma la striscia di vittorie di Atlanta che espugna anche l’American Airlanes Arena nonostante un Kyle Korver molto freddo da dietro l’arco. Partita che parte in maniera equilibrata, con un Whiteside pronto a correggere gli errori dei compagni ed a farsi sentire in difesa. Dall’altro lato Jeff Teague riesce a vincere il duello con Dragic e a servire i compagni per canestri facili (5 assist di Teague contro 4 di Miami a fine 2′ quarto). Anche Horford e Millsap si fanno sentire nel momento della tentata fuga del 2′ periodo dove gli uomini di Budenholzer riescono a trovare la doppia cifra di vantaggio. Dragic, Wade e Whiteside però si prendono sulle spalle i compagni e, dopo un primo tempo abbastanza in ombra, la leggenda Heat sorpassa quota 1000 punti in carriera contro Atlanta e restituisce speranza ai suoi. Atlanta però ormai non è più una sorpresa e riesce con Teague a gestire la pressione della rimonta avversaria, portando la propria striscia a 4 vittorie consecutive. Hawks (3-1): Teague 26, Millsap 12, Korver 9, Bazemore 10, Horford 17 + 13 rimbalzi, Holiday 7, Patterson, Schroder 4, Scott 7, Splitter 6. Heat (2-2): Wade 21, Whiteside 23 + 14 rimbalzi + 4 stoppate, Bosh 9 + 14 rimalzi, Deng 4, Dragic 19, Johnson 7, Chalmers 2, Andersen 3, Winslow 4, McRoberts. Key Stat: non che gli Hawks abbiano tirato da dio, ma il 5/28 di Miami da 3 è sicuramente costato caro agli uomini di Spoelstra. MVP: Jeff Teague con una quasi doppia doppia da 26 e 9 assist in 18 tentativi, penetra a piacimento e gestisce da ottimo playmaker il finale che vede Atlanta scrollarsi di dosso la pressione di Miami. Toronto Raptors @ Dallas Mavericks 102-91 (31-25, 49-51, 74-73) I Raptors sono protagonisti del loro migliore inizio di stagione della storia della franchigia. Partita equilibratissima per 36′, prima che Toronto piazzasse un parziale di 12-0 (6 di Valanciunas)decisivo per prendere il largo su Dallas, che prima del parziale era avanti di 4 grazie al canestro di Dirk Nowitzki. Dallas, ancora in fase di rodaggio, ha avuto 9 punti in 14 minuti dal rientrante Parsons, che sta venendo re-inserito in rotazione con cautela. Per i Raptors, prossimi avversari degli OKC Thunder, ottime le prestazioni di DrRozan e Scola (20 e 19) oltre alla solita ottima gestione di Kyle Lowry che si sta confermando leader vero (27 + 10 assist)in questi Raptors protagonisti di una partenza sorprendente anche visto il cambio di buona parte del roster. Raptors (4-0): DeRozan 20, Scola 19 + 12 rimbalzi, Carroll 3, Lowry 27 + 10 assist, Valanciunas 16, Joseph 6, Ross 4, Powell 2, Biyombo 5, Patterson. Mavs (2-2): Pachulia 4, Matthews 8, Nowitzki 18, Prsons 9, Williams 13, Barea 8, Anderson 2, Felton 6,Harris 9, Powell 10 + 10 rimbalzi, Villanueva 4. Key Stat: 4, i minuti consecutivi in cui i Mavs non sono riusciti a trovare il canestro nel 12-0 che ha deciso la partita nel quarto periodo. MVP: Kyle Lowry, 27 punti con 4/5 da 3 e il 60% dal campo, conditi da 10 assist confermano il periodo di forma del playmaker di Toronto, ormai non più una sorpresa e che si sta confermando anche in questa stagione.http://bsndenver.com Denver Nuggets @ LA Lakers120-109 (30-36, 60-57, 93-83) Nuggets (2-2): Faried 28 + 15 rimbalzi, Mudiay 12 + 10 assist, Hickson 17, Gallinari 21, Harris 11, Nelson 4, Arthur 2, Barton 10, Foye 6, Miller 9. Lakers (0-4): Randle 16, Clarkson 30, Bryant 11, Hibbert 6, Russell 7, Williams 24, Black 7, Bass 2, Kelly 3, Young 3, Huertas. Indiana Pacers @ Detroit Pistons 94-82 (24-30, 59-47, 85-67) Pacers (1-3): Hill 12, Miles 8, George 16, Ellis 15, Mahinmi, Hill 10, Allen 4, Budinger, Stuckey 23, Turner 6. Pistons (3-1): Drummond 25 + 29 rimbalzi, Jackson 20, Morris 11, Caldwell-Pope 12, Ilyasova 14, Baynes, Blake, Bullock, Dinwiddie 2, Johnson, Tolliver. Orlando Magic @ NOLA Pelicans 103-94 (28-17, 57-43, 78-69) Magic: Harris 9 + 13 rimbalzi, Vucevic 22 + 13 rimbalzi, Oladipo 12, Payton 8 + 10 assist, Fournier 30, Dedmon 6, Gordon 2, Hezonja 3, Napier, Smith 6, Watson 5. NOLA: Holiday 14, Davis 14, Gordon 21, Babbitt 8, Ajinca 4, Anderson 14, Cunningham 5, Douglas 9, Gee 2, Smith 3. Memphis Grizzlies @ Sacramento Kings 103-89 (25-29, 50-40, 83-67) Grizzlies (3-2): Allen 5, Conley 14, Gasol 8, Lee 14, Randolph 29, Barnes 7, Udrih 6, Wright 10, Smith 2, Green 12 + 12 rimbalzi, Jeff Green 5. Kings (1-3): Cauley-Stein 9, McLemore 2, Gay 19, Koufos 11, Rondo 5, Anderson 3, Curry 4, Moreland, Belinelli 12, Butler 2, Casspi 4, Collison 18.