NBA Recap Point: Houston dilaga, bene Golden State e NY, cade Portland

0
espncdn.com

A CURA DI ANTONIO FICO E RICCARDO GENTILINI

 

Memphis Grizzlies-Chicago Bulls      85-77

Dalla buona difesa ai lunghi che vanno forte a rimbalzo e passano, i Grizzlies e i Bulls sono praticamente identici. Sarà Marc Gasol che si spunterà la contesa con Joakim Noah nei minuti finali. Con quattro triple di Mike Miller e una doppia-doppia di Zach Randolph, i Grizzlies vincono la terza partita su quattro trasferte consecutive.  Il canestro di Taj Gibson dal rimbalzo sarà l’ultimo che Chicago metterà a segno con 3:15 dalla fine. Mike Conley segna due liberi per portare la partita sul 83-77 e Gasol la chiude con un tap-in con 21.9 secondi da giocare. Chicago ha tirato con il 41.3% (31 su 75) e Memphis con il 44.9% (35 su 78). Gasol e Randolph vincono la battaglia a rimbalzo per 45-38.

 

MEM: Randolph 10p/11r, Gasol 18p/10r, Conley 12p/7ass, Miller 14p, Koufos 12p

 

CHI: Noah 15p/8r/6ass, Augustin 14p, Gibson 18

 

Cleveland Cavaliers-Charlotte Bobcats     92-101

Quando Michael Jordan parla, tutti lo ascoltano ancora. Nello spogliatoio il proprietario ha elogiato la sua squadra e il suo messaggio apparentemente ha inspirato la squadra. I Bobcats sconfiggono i Cavaliers per la loro sesta vittoria consecutiva in casa. La striscia più lunga per la squadra della Carolina risale a marzo 2010 quando vinsero sette partite consecutive sul parquet amico. Al Jefferson, con 8-10 al tiro nel primo tempo, porta i suoi in vantaggio per 55-50 nonostante i Cavaliers stessero tirando con il 55% dal campo. Cleveland va in vantaggio per 81-80 con sette da giocare grazie ai liber i di Dion Waiters ma Kemba Walker risponde con due liberi dei suoi e il canestro che aprirà un parziale di 15-5 che mette Charlotte al sicuro. I Cavaliers tirano con il 32% nel secondo tempo.

 

CLE: Deng 19p/6r, Thompson 10p/8r, Hawes 13p/7r, Jack 10p/6ass, Irving 13p/6r/5ass, Waiters 19p

 

CHA: McRoberts 11p/7ass, Jefferson 28p/7r, Douglas-Roberts 14p/9r, Walker 20p/14ass, Neal 10p

 

Sacramento Kings-Toronto Raptors     87-99

Rudy Gay torna a Toronto ma saranno i canadesi ad aggiudicarsi la serata. I Raptors , in vantaggio per l’intera partita, ingranano le marce alte e vanno sul 80-63 nel quarto periodo grazie a Ross e Patterson. Toronto riesce a raggiungere anche il +23 ma i Kings si portano sul -10 con una tripla di Ben McLemore con un minuto da giocare ma è troppo tardi. Toronto gioca una gara superba tirando con 10 su 21 da 3.

 

SAC: Gay 15p, Cousins 24p/7r, McLemore 14p, Thomas 14p/5ass

 

TOR: Ross 18p, Valanciunas 14p, DeRozan 15p/6ass, Lowry 12p/7ass, Patterson 15p/6r

 

Brooklyn Nets-Boston Celtics     84-91

I Celtics vincono nonostante un record stagionale di 28 palle perse. Rondo si avvicina alla tripla-doppia e Boston vince per 62-37 la lotta a rimbalzo. I Nets tirano con un orribile 4 su 30 da 3. I Celtics resistono un parziale dei Nets sul 70-68 nel terzo periodo e si portano sul 78-70 nell’apertura del quarto, restando in vantaggio per il resto della gara.

 

BKN: Johnson 21p/7r, Pierce 10p, Plumlee 10p, Williams 20p, Blatche 11p

 

BOS: Green 15p, Bayless 14p/6r, Rondo 20p/7r/8ass, Olynyk 13p/7r

 

Utah Jazz-New York Knicks     81-108

I Knicks non potevano sbagliare. Hanno bisogno di un gran finale per tornare in zona playoff. Con 18 punti di Carmelo Anthony nel primo periodo, New York vince facile segnando un record stagionale di 39 punti nel primo periodo e ad un certo punto conducono sul +32.

 

UTH: Jefferson 12p, Hayward 18p/7r, Burks 18p

 

NYK: Anthony 29p/8ass, Stoudemire 10p, Chandler 16p/11r, Smith 17p

 

Detroit Pistons-Minnesota Timberwolves     101-114

I Wolves non potevano permettersi di perdere di nuovo contro una squadra con un record inferior al suo. I Pistons si ritrovano nella stessa barca ma non sembra che stiano giocando all’altezza. Kevin Martin inizia molto aggressivo portando la squadra sul 29-11 nel primo periodo. Non si era realizzata quella battaglia sperata sotto canestro tra i reparti lunghi più fisici e tenaci a rimbalzo. Monroe e Drummond sono subito costretti a sedersi per problemi di falli. Nel quarto periodo Will Bynum prova a far avvicinare i suoi sul 112-101 con un minuto da giocare, ma il deficit è troppo largo per i Pistons.

 

DET: Smith 13p/7r, Monroe 20p/15r, Jennings 17p, Jerebko 10p/7r, Bynum 17p

 

MIN: Love 28p/14r, Pekovic 17p/9r, Martin 24, Rubio 11p/8r/9ass

 

NEW ORLEANS PELICANS – MILWAUKEE BUCKS 112-104

Primo quarto di partita molto equilibrato, dove nessuna squadra sembra prevalere sull’altra (il massimo vantaggio sarà per i Bucks sul +4), equilibrio che si protrarrà fino alla fine della prima metà di gioco, caratterizzata da molti capovolgimenti di fronte, che vede i Pelicans avanti di 2, sul 51-49. Nel terzo quarto la musica non cambia, con entrambe le squadre che provano ad allungare, ma che puntualmente vengono riprese nel punteggio. Nell’ultimo quarto, l’equilibrio si rompe: sono infatti i Pelicans che, con un parziale iniziale di 10-3, rompono gli indugi e allungano nel punteggio; i Bucks tentano di rientrare, ma invano perché New Orleans difende bene e alla fine porta a casa la vittoria.

 

NOP:  Davis 29p+14r; Evans 25p+7a; Morrow 16p; Roberts 14p; Gordon 12p+5a; Aminu 7p+5r; Rivers 4p; Stiemsma 3p+5r; Withey 2p+8r

 

MIL: Middleton 25p; Adrien 20p+10r; Knight 15p+5a; Henson 12p+6a; Wolters 8p; Pachulia 6p+7r; Antetokounmpo 2p

 

DALLAS MAVERICKS – PORTLAND TRAIL BLAZERS 103-98

Primo periodo che vede i Mavs dilagare in lungo e in largo- massimo vantaggio sul +23 di fine primo quarto, 33-10- con i Blazers incapaci di reagire. Nel secondo quarto, lo spartito è sempre lo stesso, con i Mavs che attaccano e difendono bene per tutta la durata del quarto; che alla fine vede Dallas andare al riposo saldamente avanti sul  +19, sul 57-38. Nel terzo quarto, i Blazers rientrano prepotentemente in partita: con parziale iniziale di 12-4 che dà il via alla rimonta, Portland riesce anche a superare nel punteggio Dallas, che controbatte immediatamente e che andrà al riposo per l’ultimo quarto sul +1, 75-74. Nel quarto quarto, entrambe le squadre si danno battaglia: continui capovolgimenti di fronte, che alla fine premieranno la franchigia texana, che si porta a casa una vittoria importantissima in chiave Playoffs.

 

DAL:  Nowitzki 22p+6a; Calderon 19p; Ellis 17p+8r+7a; Harris 12p; Carter 9p; Crowder 8p; Wright 6p; Dalembert 4p+8r; Marion 4p; Blair 2p

 

POR: Aldridge 30p+17r; Matthews 26p+6r; Lillard 10p; Batum 9p+5a+5r; Williams 7p; Lopez, Leonard 2p;

McCollum 1p

 

DENVER NUGGETS – LOS ANGELES LAKERS 134-126

Inizio di partita dove è Denver a prendere in mano le redini del match: la franchigia del Colorado raggiunge anche la doppia cifra di vantaggio, ma i Lakers replicano e il primo quarto si chiude sul punteggio di 42-35 per i Nuggets. Nel secondo quarto, Los Angeles rientra in partita, raggiungendo anche il +1 di vantaggio a 7 minuti dalla fine del periodo, salvo poi venir travolta da un parziale di 13-0 che consegnerà un vantaggio in doppia cifra (+11) a Denver sul finire di primo tempo. Nella seconda metà di gioco, i Nuggets amministrano bene il vantaggio, difendendo e attaccando bene e portando a casa una vittoria meritata.

 

DEN: Faried 32p+13r; Lawson 30p+17r; Chandler 19p+5r; Mozgov, Fournier 13p; Foye 12p+6a; Hickson 8p+5r; A. Brooks 7p

 

LAL: Gasol 27p+5r; Kelly 24p+11r; Farmar 24p; Meeks 16p; Henry 10p+5r; Marshall 8p+14a; Sacre 8p+8r; Johnson 4p+6r; Bazemore 3p; M. Brooks 2p

 

HOUSTON ROCKETS – INDIANA PACERS 112-86

Match che all’inizio può sembrare equilibrato, ma che poi sarà un monologo di Houston. I Rockets infatti nella seconda metà di primo quarto cercano il vantaggio con maggior insistenza, raggiungendo il vantaggio sul +13 a fine primo quarto.  Nel secondo quarto, i Rockets amministrano bene il vantaggio, che a fine secondo quarto sarà di 7 punti, sul 50-43, grazie ad un paio di canestri di George e West. Nel terzo periodo, Houston dilaga: i texani raggiungono  il massimo vantaggio sul +30, sul 83-53, per poi andare al riposo per l’ultimo periodo sopra di ben 29 punti, sul 88-59. Nel quarto quarto non c’è più partita, con i Rockets che amministrano bene il vantaggio accumulato e che portano così a casa una larga vittoria contro una delle squadre candidate al titolo di campione NBA.

 

HOU: Harden 28p; Howard 15p+7r; Parsons, Lin 11p; Motiejunas 10p; Beverley 9p;  Jones, Hamilton 7p; Daniels, Canaan 5p; Asik 4p+6r

 

IND: West 15p+10r; George 13p+5r; Scola 10p; Hibbert 9p; Butler, S.Hill 8p; Turner, Copeland 5p; Stephenson, G.Hill 4p; Sloan 3p; Mahinmi 2p

 

GOLDEN STATE WARRIORS – ATLANTA HAWKS 111-97

Inizio di match dove regna sovrano l’equilibrio, con entrambe le squadre che si contengono bene a vicenda. Nel secondo quarto, i Warriors tentano la fuga, che si concretizzerà verso la fine del quarto grazie ad un parziale di 10-0 che sancisce il +14 all’intervallo, sul 66-52. Nel terzo quarto, Atlanta prova più volte a rientrare in partita, ma Golden State replica bene su ogni tentativo e chiude il terzo periodo avanti 85-77. Nel quarto quarto, Golden State allunga e amministra bene il vantaggio fino alla fine del match. Vittoria importante per Golden State, che rimane in corsa per un posto a Ovest.

 

GSW: Lee 18p+6r; O’Neal 17p+8r; Curry, Iguodala 13p; Bogut 10p+9r; Crawford 9p; Green 8p; Barnes 7p; Thompson, Blake 6p; Speights 6

 

ATL:  Millsap 16p+7r; Scott 14p; Antic 10p; Carroll, Mack, Brand, Teague 9p; Schroder, Martin, Korver 7p