Alla Amway Center di Orlando, Florida, si disputa la partita di apertura della serie tra Orlando Magic e Atlanta Hawks valida per il primo turno dei Playoff NBA 2011. Cè molta curiosità per vedere quali siano i reali valori delle due squadre, tenendo conto che i Magic hanno vinto più partite degli Hawks, ma la squadra della Florida ha chiuso la stagione regolare in vantaggio per 3-1 negli scontri diretti. La scelta degli Hawks è quella di difendere a uomo senza concentrare la propria marcatura su Dwight Howard, ma tentando di limitare individualmente ognuno dei giocatori avversari.
Nelle fasi iniziali della gara sono Dwight Howard e Joe Johnson, che si scambiano 5 punti a testa (5-7). Il primo break è per gli Atlanta Hawks che infilano un parziale 9-0 con Horford e Hinrich. Orlando rientra con altri 7 punti del proprio faro, Dwight Howard, in autentica versione Superman. Turkoglu va in lunetta dopo 11 e fa 1/2: è la prima volta che un giocatore dei Magic va a segno al di fuori di Howard. La tripla del turco con 11 sul cronometro permette ai padroni di casa di chiudere il primo quarto in vantaggio per 19-17.
I Magic raggiungono il +4 con un Howard sempre più implacabile, ma le triple di Hinrich e Crawford interrompono il buon momento della squadra della Florida. Atlanta prende quindi il largo mentre lattacco della squadra di Van Gundy continua a stentare, eccezion fatta per un Howard che, con 31 punti allattivo dopo 24, segna il nuovo record di punti in un solo tempo nei Playoff per quanto riguarda gli Orlando Magic, sotto per 48-55 alla fine del secondo quarto di gioco.
Nelson, a quota 1 dopo i primi due quarti di gioco, sembra essere lunico giocatore in grado di affiancare Howard come impatto nel secondo tempo: parte subito con due triple consecutive, mentre la partita sembra sfuggire di mano agli uomini di Van Gundy, colpiti duramente da un nuovo parziale (12-0) degli Atlanta Hawks (53-68). Nelson segna altri due canestri dallarco, ma gli Hawks continuano a macinare canestri con Crawford e Horford (62-78). Lincredibile terzo quarto di Nelson (20 punti) continua con un altro canestro da tre punti, ma la difesa dei Magic continua a latitare e il risultato dopo 36 è di 71-83 per gli ospiti.
Nel quarto quarto i Magic non riescono mai a tornare in partita (il minimo svantaggio registrato nellultimo periodo è di 9 punti), anche se Howard mette a segno 12 punti. La partita termina con il risultato di 93-103.
Questa gara 1 porta alla luce diversi problemi che possono portare al termine lavventura dei Magic già nel primo turno. Howard segna 46 punti pareggiando il record di Tracy McGrady per il maggior numero di punti in una gara di Playoff con la maglia dei Magic; Nelson segna 27 punti di cui 20 nel terzo quarto; gli altri giocatori dei Magic segnano in tutto 20 punti. Nel contempo i giocatori di Atlanta portano un apporto uniforme e vincono la partita proprio in attacco, riuscendo ad avere ragione di una squadra che ha difeso male e non ha saputo attaccare coralmente gli avversari. Impossibile non pensare che adesso siano gli Hawks ad essere favoriti, anche perché Atlanta si trova, con questa vittoria, sul 4-1 negli scontri diretti in stagione contro i Magic e pare difficile che Orlando possa trovare le giuste contromisure allo strapotere degli avversari.