Inoltre coach Brooks può contare su quel Kevin Durant che con 27,7 punti di media a partita si è confermato il miglior marcatore della NBA per il secondo anno consecutivo. Ma i Thunder non sono solo Durant, anzi possono contare su Russel Westbrook, uno dei migliori playmaker della lega che viaggia con 21,9 punti e 8,2 assist di media. Non va dimenticato che Scott Brooks, rispetto ai play-off del 2010, ha un Kendrick Perkins in più, un giocatore di esperienza e sostanza che è il miglior rimbalzista della squadra, come testimoniato dai 7,9 rimbalzi di media a gara.
Dallaltra parte troviamo i Nuggets che hanno rivoluzionato il roster in corso dopera. Nel mega scambio con New York sono approdati alla corte di coach Karl Danilo Gallinari, Raymond Felton, Wilson Chandler e Timofey Mozgov. Nella grande mela invece sono andate le due stelle NBA, Chauncey Billups e Carmelo Anthony, oltre a Shelden Williams, Antony Carter e Renaldo Balkman. Dopo laddio di Anthony gli addetti ai lavori avevano dato per spacciati i Nuggets che invece di gran carriera ha chiuso alle spalle di Oklahoma nella Northwest Division con 50 W e 32 L. Da segnalare inoltre che dalla rivoluzione del 22 febbraio, Denver ha vinto 18 delle 25 partite giocate grazie ad un gioco spumeggiante, basato sulla velocità e sullintelligenza cestistica. I Nuggets possono contare sulla coppia di playmaker Felton-Lawson che ha dimostrato di essere una delle più efficaci della lega, su quel matto di J.R. Smith che quando è in giornata è in grado di spaccare le partite e sul Gallo che sta facendo vedere tutto il suo potenziale e non a caso è il miglior marcatore della squadra con 14,7 punti di media a partita.
La chiave
Denver punterà tutto sullattacco che tra laltro è il migliore della NBA con 107,45 punti a gara, ma dovrà verificare le condizioni delle caviglie di Lawson e di Gallinari, due pedine fondamentali nello scacchiere di coach Karl. Oklahoma invece si presenta a questi play-off con larma in più, Kendrick Perkins, che potrebbe seminare il panico nellarea colorata avversaria. A Nenè larduo compito di neutralizzarlo. Ovviamente gli osservati speciali per i Nuggets saranno Durant e Westbrook sui quali sarà fondamentale difendere forte. In questo senso è vitale per Denver recuperare Gallinari e soprattutto Lawson, in quanto Felton è tutto tranne che un buon difensore.
Precedenti
19 Ottobre 2010 Denver Nuggets Vs Oklahoma City (Preseason) 130-115
25 Dicembre 2010 Oklahoma City Vs Denver Nuggets (Regular Season) 114-106
19 Febbraio 2011 Denver Nuggets Vs Oklahoma City (Regular Season) 112-107
5 Aprile 2011 Denver Nuggets Vs Oklahoma City (Regular Season) 94-101
8 Aprile 2011 Oklahoma city Vs Denver Nuggets (Regular Season) 104-89
Calendario della serie
17 Aprile gara-1, 20 Aprile gara-2, 23 Aprile gara-3, 25 Aprile gara-4, 27 Aprile eventuale gara-5, 29 Aprile eventuale gara-6, 1 Maggio eventuale gara-7
Pronostico
Oklahoma City-Denver Nuggets 4-2