Oklahoma City Thunder – Punti: Westbrook 20, Durant 19, Harden 16 Rimbalzi: Ibaka 14, Collison 7
Cleveland Cavaliers Punti: Gibson 13, Samuels 10 Rimbalzi: Hickson 15, Samuels 10
Toronto Raptors-Charlotte Bobcats 90-95
Vittoria importante in chiave playoff per i Charlotte Bobcats (28-38), che si avvicinano così agli Indiana Pacers per il posto numero 8 nella griglia della Eastern Conference, in casa dei Toronto Raptors (18-48). I Bobcats, consci dellimportanza della partita, provano a partire più forte con Augustin e Jackson (13-22 all8), ma il Mago e Barbosa riportano sotto i padroni di casa in chiusura di periodo (22-24 al 12). Nel secondo quarto i Bobcats riprovano a fuggire arrivando fino al +8 grazie a Diaw e Henderson (32-40 al 19), ma i Raptors con Bargnani e Evans impattano e sorpassano (44-42 al 21). Il primo tempo si chiude sul 47-50. In apertura di secondo tempo Henderson e Augustin propiziano un break che porta a +13 i Bobcats (56-69 al 30), ma i Raptors guidati da Bargnani riescono a tornare in partita sul finire del quarto (71-76 al 36). I Bobcats riescono a tenere il vantaggio fino alla fine, chiudendo definitivamente la partita sul 90-95 coi liberi di Henderson.
Charlotte Bobcats – Punti: Augustin 23, Henderson 18, Diaw 15, Jackson 15 Rimbalzi: Brown 5
Toronto Raptors Punti: Bargnani 17, Barbosa 15, Calderon 13, Derozan 11 Rimbalzi: Evans 17
Phoenix Suns-Orlando Magic 88-111
Gli Orlando Magic (42-25) tornano a vincere dopo 9 anni in casa dei Phoenix Suns (33-31), privi però di Steve Nash. I Magic partono più forte con Howard (superati i 10.000 punti in carriera), Bass e Nelson (22-30 al 10), ma i Suns si rifanno sotto con lex Gortat (35-36 al 15). Il solito Howard e le prime due bombe del match di Arenas riportano in fuga i Magic (38-52 al 20). Il primo tempo si chiude sul 52-61 per Orlando. Nel terzo quarto i Suns crollano, prendono un parziale 13-26 (propiziato da Bass, Howard e Turkoglu) e perdono di fatto la partita (65-87 al 36). Lultimo periodo serve solo per le statistiche, la partita finisce 88-111 per i Magic.
Orlando Magic Punti: Howard 26, Bass 17, Arenas 16, Nelson 14 Rimbalzi: Howard 15
Phoenix Suns Punti: Brooks 19, Pietrus 14, Gortat 12, Carter 11 Rimbalzi: Warrick 8
Boston Celtics-Milwaukee Bucks 87-56
I Celtics (47-17) distruggono al TD Garden i Milwaukee Bucks (26-39), confermando il primo posto nella Eastern Conference. La partita viene già decisa nel primo tempo; nei primi 24 i Celtics piazziano un parziale di 39-22 (i 22 punti segnati in 24 sono il record negativo di franchigia per i Bucks). I Celtics si dividono i punti tra Krstic, Garnett, Pierce e Allen. Mentre per gli ospiti il top scorer è Bogut con 6 punti. Nel terzo periodo il copione è lo stesso, con i Celtics a fuggire con i canestri di Allen e Pierce e con i Bucks incapaci di reagire (60-38 al 36). Il Match finisce 87-56 per i Boston Celtics.
Milwaukee Bucks Punti: Barron 10, Bogut 8, Jennings 8 Rimbalzi: Bogut 8
Boston Celtics Punti: Allen 17, Pierce 14, Murphy 12, Krstic 11 Rimbalzi: Krstic 14
New York Knicks-Indiana Pacers 93-106
I New York Knicks (34-31) cedono al Madison Square Garden agli Indiana Pacers (28-38), privi del loro leader Danny Granger e reduci da 6 sconfitte consecutive. Grazie a Hibbert a partire più forte sono i Pacers (5-13 al 5), ma uno splendido Anthony (12 punti nei primi 7) riporta avanti i Knicks (17-16 al 7). Ma i Pacers sono in partita e chiudono il primo periodo sopra 21-29. Anche nel secondo periodo partono più forte i Pacers che si portano fino al +13 (23-36 al 14). Billups, Anthony e Stoudemire provano a tenere a galla i Knicks, ma Hansbrough risponde colpo su colpo (46-54 al 24). Anche nella ripresa Hansborugh è on fire (13 punti nel terzo quarto) e i Pacers volano (63-83 al 34). Il terzo periodo si chiude sul 72-85. Nellultimo periodo i Knicks non riescono a reagire e Indiana chiude la partita vincendo 93-106.
Indiana Pacers Punti: Hansbrough 29, Jones 18, Collison 16, Hibbert 12 Rimbalzi: Hibbert 8, Hansborugh 8
New York Knicks Punti: Stoudemire 28, Anthony 25, Williams 13 Rimbalzi: Stoudemire 6, Billups 6
Golden State Warriors-Minnesota Timberwolves 100-77
La sfida della Oracle Arena vede i Golden State Warriors (30-36) battere i Minnesota Timberwolves (17-51), la cui stella Kevin Love ferma la sua striscia di doppie doppie consecutive a 53 (il record di Hayes è di 55 nel 1973-1974). I T-Wolves partono più forte con Ridnour e Beasley (11-17 all8), ma Golden State rimonta con Curry e Wright e chiude sopra il primo quarto (26-23 al 12). Nel secondo quarto Ellis fa volare gli Warriors fino al + 8 (37-29 al 16), ma i soliti Beasley e Ridnour tengono in vita i T-Wolves (49-44 al 24). Le troppe palle perse (27 a fine gara) fermano Minnesota e la coppa Wright-Ellis ne approfitta per piazzare il break decisivo (62-46 al 30). Il terzo periodo si chiude sul 75-59 per Golden State. Negli ultimi 12 prosegue il monologo di Golden State che chiude il match sul 100-77.
Minnesota Timberwolves Punti: Beasley 16, Webster 16, Ridnour 13 Rimbalzi: Love 12
Golden State Warriors Punti: Curry 24, Ellis 16, Wright 16, Amundson 11 Rimbalzi: Curry 9
?