ALL-STAR STORY: 2013 All Star Weekend @ Houston, 15-17/02

0

Con oggi finisce la nostra All-Star Story, che ci ha accompagnato per due settimane, verso l’All Star Game di New Orleans, che comincerà domani.

Wikipedia.org Un anno fa, l’All Star Game si è spostato nuovamente a Ovest, al Toyota Center di Houston, che aveva ospitato la kermesse solo sette anni prima. Una novità di rilievo nella selezione dei giocatori per la gara delle stelle della domenica fu la scomparsa della divisione “2 guardie – 2 ali – 1 centro”, per passare alla selezione di “2 backcourt – 3 frontcourt”, più adatta al gioco meno “pivotcentrico” degli ultimi anni. A grande richiesta fu inoltre confermata la divisione del Rising Star Challenge nei due team guidati da O’Neal e Barkley, che hanno fatto diventare il loro Draft un evento quasi comparabili alla stessa partita; inoltre, tutto l’All Star Saturday fu imperniato su una competizione tra East e West, per decidere la conference “migliore”, a differenza degli anni precedenti. BBVA Rising Stars Challenge: Team SHAQ – Team Chuck 135-163 MVP: Kenneth Faried

NBA.com
Il Team Chuck, rappresentato da Chris Webber causa assenza di Barkley, prende subito le redini della gara, grazie ai giochi a due Rubio-Faried e all’apporto della prima scelta assoluta Anthony Davis, mentre dall’altra parte gli unici a lottare sono i due Cavs Irving (32 punti) e Waiters (23). Grazie ai suoi 40 punti e 10 rimbalzi, Kenneth Faried riesce a portare a casa l’MVP della gara, che verrà però ricordata di più per i “pattini” indossati da Brandon Knight contro Irving, come suggerisce la prossima immagine…
SBNation

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=0HqRk11nAlU]

BOX SCORE Team SHAQ Damian Lillard (Portland Trail Blazers, Rookie) Kyrie Irving (Cleveland Cavaliers, Sophomore) Klay Thompson (Golden State Warriors, Sophomore) Harrison Barnes (Golden State Warriors, Rookie) Chandler Parsons (Houston Rockets, Sophomore) Dion Waiters (Cleveland Cavaliers, Rookie) Michael Kidd-Gilchrist (Charlotte Bobcats, Rookie) Tyler Zeller (Cleveland Cavaliers, Rookie) Kemba Walker (Charlotte Bobcats, Sophomore) Andrew Nicholson (Orlando Magic, Rookie) Team CHUCK Anthony Davis (New Orleans Hornets, Rookie) Kenneth Faried (Denver Nuggets, Sophomore) Kawhi Leonard (San Antonio Spurs, Sophomore) Bradley Beal (Washington Wizards, Rookie) Ricky Rubio (Minnesota Timberwolves, Sophomore) Tristan Thompson (Cleveland Cavaliers, Sophomore) Nikola Vu?evi? (Orlando Magic, Sophomore) Brandon Knight (Detroit Pistons, Sophomore) Isaiah Thomas (Sacramento Kings, Sophomore) Alexey Shved (Minnesota Timberwolves, Rookie) Sprite Slam Dunk Contest: Terrence Ross (Toronto Raptors) East: Terrence Ross (Raptors), James White (NY Knicks), Gerald Green (Pacers) West: Eric Bledsoe (Clippers), Jeremy Evans (Jazz), Kenneth Faried (Nuggets) Cambiamenti anche all’interno dello Slam Dunk Contest: per la prima volta si fronteggiano Eastern e Western Conference, tema di fondo delle competizioni di sabato. Jeremy Evans non riesce a bissare il successo dell’anno precedente e cede lo scettro al Raptor Terrence Ross.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=UuGVG0j4OTY]

Foot Locker Three-Pointer Contest: Kyrie Irving (Cleveland Cavs) East: Kyrie Irving, Paul George (Pacers), Steve Novak (NY Knicks) West: Ryan Anderson (Hornets), Matt Bonner (Spurs), Stephen Curry (GS Warriors) Il sophomore dei Cavs si aggiudica la gara di tiro da tre, superando in finale il Red Mamba, Matt Bonner, per 23 a 20, dando la vittoria alla Eastern Conference. Taco Bell Skill Challenge: Damian Lillard (Portland Trail Blazers) East: Jrue Holiday (76ers), Brandon Knight (Pistons), Jeff Teague (Hawks) West: Damian Lillard, Jeremy Lin (Rockets), Tony Parker (Spurs)

NBA.com
Anche lo skills challenge viene diviso in due conference separate, col miglior performer dell’Ovest che va a sfidare l’omologo dell’Est: così vanno in finale Lillard e Jrue Holiday. La sfida tra i due playmaker si risolve con la vittoria di Lillard, che replica la miglior prestazione del primo turno. (Punteggio finale Saturday Competition:  Eastern 125 – Western 140)   Eastern Conference – Western Conference: 138-153 MVP: Chris Paul
NBA.com
Le nuove votazioni (2 backcourt + 3 frontcourt) non regalano sorprese di grande rilevanza, con Kobe che per la terza volta riceve il maggior numero di voti; per lui, come per KG, questo sarà il 15° All-Star Game, andando a raggiungere Shaq nella speciale classifica di presenze. Oltre a Bryant, scendono in campo dall’inizio Kevin Durant, Blake Griffin, Howard e Chris Paul per la Western Conference: 4 losangelini, esattamente come l’anno passato, con Dwight al posto di Pau Gasol; dalla panchina partono il debuttante Harden, Duncan, Aldridge, David Lee, Tony Parker, Z-Bo e Westbrook. Per l’Est, nello starting five c’è Melo, KG e il trio Heat LeBron-Wade-Bosh, con quest’ultimo che sostituisce l’infortunato lungodegente Rajon Rondo, appena operato al ginocchio. Dalla panchina partono numerosi debuttanti: Tyson Chandler, Paul George, Jrue Holiday, Kyrie Irving, Brook Lopez e Noah, insieme a Deng.  Fino all’intervallo lungo la gara rimane sul filo dell’equilibrio, con KD che segna 19 punti, determinato a bissare il premio di MVP dell’anno precedente. Negli ultimi due quarti i padroni di casa sembrano poter prendere il largo, ma l’Est riesce a ricucire fino al -1 dell’ultimo quarto. Bryant non è d’accordo e chiude la contesa con un layup e una grande azione difensiva su James, così l’Ovest conferma il successo dell’anno scorso e CP3, con una grande prestazione da 20 punti e 15 assist vince il suo primo titolo di MVP dell’All Star Game.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=DSOdvRqTjW4]

2011 All-Star Game Rosters Eastern Conference Dwyane Wade  (Miami Heat) LeBron James (Miami Heat) Carmelo Anthony (New York Knicks) Kevin Garnett (Boston Celtics) Chris Bosh (Miami Heat) Tyson Chandler (New York Knicks) Luol Deng (Chicago Bulls) Paul George (Indiana Pacers) Jrue Holiday (Philadelphia 76ers) Kyrie Irving (Cleveland Cavaliers) Brook Lopez (Brooklyn Nets) Joakim Noah (Chicago Bulls) Head coach: Erik Spoelstra (Miami Heat) Western Conference Chris Paul (Los Angeles Clippers) Kobe Bryant (Los Angeles Lakers) Kevin Durant (Oklahoma City Thunder) Blake Griffin (Los Angeles Clippers) Dwight Howard (Los Angeles Lakers) LaMarcus Aldridge (Portland Trail Blazers) Tim Duncan (San Antonio Spurs) James Harden (Houston Rockets) David Lee (Golden State Warriors) Tony Parker (San Antonio Spurs) Zach Randolph (Memphis Grizzlies) Russell Westbrook (Oklahoma City Thunder) Head coach: Gregg Popovich (San Antonio Spurs) BOX SCORE (clicca per ingrandire) East NBAStats (29) West NBAStats (30) Qui finisce la rubrica All Star Story, che ci ha tenuto compagnia per due settimane: buon All Star Game 2014 a tutti!!