I Pacers grossi, tosti e cattivi di due stagioni fa sono ormai solo un lontano ricordo. Stephenson, Hibbert e West sono partiti e con loro sono svanite anche le speranze di titolo della franchigia dell’Indiana, che sta però costruendo una squadra diversa e destinata a crescere sotto la guida del rientrante Paul George.
Roster:
#3 George Hill, PG, 188 cm
#23 Toney Douglas, PG, 188 cm
#2 Rodney Stuckey, SG, 196 cm
#11 Monta Ellis, SG, 191 cm
#0 CJ Miles, SG/SF, 198 cm
#1 Joe Young, SG, 188 cm
#24 Paul George, SF/PF, 206 cm
#10 Chase Budinger, SF, 201 cm
#25 Rakeem Christman, SF/PF, 206 cm
#40 Glenn Robinson III, SF, 198 cm
#44 Solomon Hill, SF, 201 cm
#12 CJ Fair, SF/PF, 203 cm
#42 Shayne Whittington, PF/C, 207 cm
#5 Lavoy Allen, PF, 206 cm
#27 Jordan Hill, C/PF, 208 cm
#33 Myles Turner, C/PF, 211 cm
#28 Ian Mahinmi, C, 212 cm
Starting Five: G.Hill – M.Ellis – CJ Miles – P.George – I.Mahinmi
Head Coach: Frank Vogel, alla sesta stagione con i Pacers ( 205-144, 58% )
Arrivi:
Free Agency: Monta Ellis ( Mavericks ), Jordan Hill ( Lakers ), Chase Budinger ( Timberwolves ), Toney Douglas ( Free Agent ), Glenn Robinson III ( 76ers ), CJ Fair ( undrafted )
Draft: Myles Turner, Joseph Young
Partenze:
Free Agency: CJ Watson ( Magic ), Luis Scola ( Raptors ), David West ( Spurs ), Chris Copeland ( Bucks ), Donald Sloan ( Nets ), Damjan Rudez ( Timberwolves )
Trade: Roy Hibbert ( Lakers )
Con la scorsa Off-Season è definitivamente iniziato un nuovo capitolo della storia degli Indiana Pacers. Dopo una stagione di ” transizione ” forzata dall’infortunio di Paul George, i Pacers si sono mossi sul mercato cercando di far di tutto per formare di nuovo un roster da Play-Offs. Il nuovo arrivato Monta Ellis andrà a coprire il buco lasciato dall’addio di Lance Stephenson nello spot di guardia, e insieme a George Hill formerà uno dei migliori backcourt di tutta l’Eastern Conference; il reparto guardie è generalmente ben fornito, con Rodney Stuckey che nella scorsa stagione si è distinto come uno dei migliori 6th man della lega, pronto a fare la differenza dalla panchina. Non sono tuttavia mancati gli addii importanti: Roy Hibbert e David West, che nel biennio 2013-2014 hanno formato una delle migliori coppie di lunghi della lega, hanno entrambi lasciato la squadra. West ha deciso di dirigersi alla corte di Coach Pop, mentre Hibbert è stato mandato ai Lakers. Effettivamente quest’ultimo ha mostrato diverse difficoltà negli ultimi 18 mesi, e il suo contratto da 15 milioni annuali bloccava il mercato in entrata dei Pacers. L’unico lungo arrivato dalla Free Agency è Jordan Hill, non propriamente un 5. Indiana è passata quindi da essere una delle squadre più forti della lega sotto canestro ad essere una squadra ” piccola ” e senza eccelenze sotto le plance, quale potrebbe essere la soluzione? Small-ball, naturalmente. Toccherà a Paul George giocare da 4, e almeno all’inizio gli verrà affiancato il francese Ian Mahinmi, con Jordan Hill e il rookie Myles Turner pronti ad uscire panchina. La scelta di Mahinmi è quasi obbligata, considerando che in un quintetto già cosi piccolo l’inserimento di un 2.08 come Jordan Hill nello spot di 5 darebbe non pochi problemi e Turner, per quanto sia stato ampiamente lodato in questa Off-Season, non è pronto ad essere uno starter. George da 4 può funzionare? Sulla carta, almeno, potrebbe, nonostante lo stesso PG non sembri esaltato da questa possibilità. In un basket che va sempre di più verso il 4-fuori-1-dentro, questa nuova collocazione tattica del 24 potrebbe fare bene sia al giocatore che alla sua squadra, perchè no? Ha stazza e doti tecniche per giocare da ala grande atipica, e anche difensivamente può tenere moltissimi 4 titolari.
Alla luce di tutto questo, Vogel dovrà modificare parzialmente il suo game-play. I Pacers non sono più la miglior squadra difensiva della lega come due anni fa, ma offensivamente l’aggiunta di Ellis può dare molto. Probabilmente, quindi, vedremo una squadra più bilanciata, con difesa e attacco che avranno più o meno la stessa importanza.
Sicuramente i Pacers punteranno ai Play-Off, obiettivo che è tranquillamente alla loro portata. Forse è un pò presto per aspirare ad una semi-finale di Conference, ma mai dire mai, soprattutto in questo est.
Possibile sorpresa: Myles Turner
Rookie ancora acerbo, che però potrebbe sfruttare i problemi di Indiana sotto canestro per mettersi in mostra fin da subito. E’ stato tra l’altro più volte lodato dallo staff dei Pacers già da questa off-season
Pronostico Basketinside.com : Indiana dovrebbe riuscire ad arrivare ai Play-Off, potrebbe chiudere con un record intorno al 44-38