Inside NBA Playoffs/5 – Serie pazze ed imprevedibili

0

Eccetto i 4-0 di Heat e Spurs rispettivamente contro Bucks e Lakers non ci sarà nessun 4-1 al primo turno ai playoffs 2013 e questo è tutto a vantaggio dello spettacolo e delle due squadre già qualificate. Tutte le altre sei serie sono sul 3-2 (o 2-3) e più incerte che mai visto che solo in Pacers-Hawks il vantaggio campo sembra un fattore, ecco punto della situazione per ogni serie che non si è ancora conclusa.

Western Conference :

#1 Oklahoma Thunder vs #8 Houston Rockets (3-2)

Questa a mio avviso è la serie con più probabilità di entrare nella storia, si Oklahoma era sul 3-0 ed ora è ancora in vantaggio 3-2, però i segnali ci sono tutti: l’infortunio di Westbrook (stagione finita) ha fatto si che il play dei Thunder ha giocato solo gara 1 e 2, entrambe vinte rispettivamente 120-91 e 105-102; proprio in gara 2 iniziavano i playoffs di Beverley, sorpresa del primo turno.

Anche Houston ha avuto infortuni, il play Lin dopo problemi fisici patiti nelle prime due partite si è infortunato definitivamente in gara 3 (poi persa 104-101 di Rockets): a quel punto la serie sembrava finita, nonostante la mancanza di Westbrook faceva vedere tutti i limiti di Okc, Durant trascinava i compagni alla vittoria e contro Houston si scagliava il dato che dallo 0-3 nessuna squadra ha mai rimontato e vinto 4-3, almeno in Nba.

A quel punto la giovane squadra che vede in Harden il suo leader ha vinto in casa gara 4 dopo una splendida rimonta (105-103) e successivamente Harden e compagni hanno espugnato il campo di Okc in gara 5 vincendo 107-100
La formazione di McHale gioca molto bene e di squadra e si stanno mettendo in mostra molti giocatori: dalla conferma di Harden, agli ottimi Parsons e Asik, dalla sorpresa Beverley, al grintoso Garcia fino ai agli ottimi panchinari Delfino (protagonista della rimonta di gara 4) e Brooks. Si, se c’è una squadra che ha delle chanse di fare questo storico ribaltone da 0-3 a 4-3 sono gli Houston Rockets.

#3 Denver Nuggets vs #6 Golden State Warriors (2-3)

La serie era da tutti annunciata come la più spettacolare e sta mantenendo le aspettative:
Denver in vantaggio 1-0 dopo il 97-95 firmato dal canestro decisivo di A.Miller; successivamente Mark Jackson ha scoperto che la stagione di Lee era finita ed ha deciso di schierare Barnes da ala grande e promosso Jack titolare.
Denver aveva un record di 39 vinte e 3 perse in casa e la serie sembrava avviarsi sul 2-0: niente affatto, gara 2 è stato uno spettacolo offensivo dei Warriors capaci di segnare 35 punti per tre quarti consecutivi e sconfitta dei Nuggets in casa (solo la quarta stagionale) per 117-131. Gara 3 ha visto Denver anche in vantaggio per 13 punti, ma molte scelte difensive sbagliate hanno permesso a Golden State di vincere in rimonta per 110-108 e confermare il successo in gara 4 vincendo 115-101 (la partita dello show di Curry). Denver ha reagito vincendo gara 5 per 107-100 e la serie è apertissima.

Le due partite giocate all’Oracle Arena sono state spettacolari e ricche di emozioni, anche per questo la gara 6 di stanotte (diretta SkySport2) promette bene. Denver ha tutte le ragioni di crederci: con McGee schierato titolare in gara 5 coach Karl sembra aver trovato la soluzione giusta e vista la prima esperienza playoffs dei vari Curry, Thompson, Barnes, Green, Ezeli e di coach Jackson potrebbero vincere ad Oakland.

Saranno decisive le prestazioni di Igoudala per Denver e Thompson per Golden State, oltre al duello fra le coppie play Miller/Lawson Jack/Curry; anche la lotta a rimbalzo inciderà e non poco.
Fra i lunghi Bogut e Landry in casa hanno sempre fatto bene nella serie, ma avranno di fronte McGee che deve dimostrare di valere il posto da titolare e ‘manimal’ Faried; ci si aspetta molto anche dalla panchina di Denver, superiore a quella dei Warriors.

#3 Los Angeles Clippers vs #6 Memphis Grizzlies (2-3)

Abbiamo già parlato ieri di questa serie, i Clippers dopo tre sconfitte consecutive sono in crisi, gara 6 decisiva per Memphis che difficilmente a questo punto si lascerà sfuggire l’occasione; anche se lo scorso anno nella serie fra queste due squadre sia gara 6 che gara 7 furono vinte dalle squadre in trasferta e Chirs Paul farà di tutto per non perdere la serie. A favore di Memphis oltre al fatto che in casa ha sempre giocato meglio dei Clippers nelle c’è il dominio nel reparto lunghi: avere in squadra Randolph e M.Gasol (miglior coppia di lunghi dell’Nba) vuole dire molto.

A favore di Clippers oltre a CP3, la superiorità (sulla carta) della panchina, che per ora a deluso come coach Del Negro, criticato per molte scelte.

Eastern Conference:

#2 New York Knicks vs #7 Boston Celtics (3-2foodcourtlunch.com

Serie incredibile che vede di fronte due squadre storiche dell’Nba, i Celtics sono partiti sfavoriti ed anche se ogni anno viene detto ‘mai fidarsi di Boston’ puntualmente tutti ci caschiamo: New York si è portata sul 3-0 senza troppi problemi e Boston sembrava non esserci fino a quando in gara 4 (approfittando dell’assenza di JR Smith, squalificato giustamente) l’orgoglio dei verdi di coach Rivers ha preso il sopravvento: partita vinta 97-90 dopo un overtime con Terry protagonista.

Qualcosa è cambiato, ma fino a stanotte era difficile crederlo, invece gara 5 giocata a New York ha visto per la prima volta nella serie Boston vincente in trasferta (86-92) ed una serie che sembrava dover terminare sul 4-1 è ora sul 3-2 con la prossima partita al Td Garden di Boston; Garnett da tre partite gioca alla grande e Green e Pierce non si arrenderanno tanto facilmente, ora i Celtics ci credono ed anche se i Knicks (ancora favoriti) hanno tutte le possibilità di chiuderla in sei partite…

#4 Brooklyn Nets vs #5 Chicago Bulls (2-3)

Dopo gara 1 vinta dai Nets l’inerzia della serie ha cambiato direzione, infatti Chicago ha vinto 3 partite consecutive compresa una gara 4 in tre overtime con Nate Robinson protagonista. Brooklyn è andata sul 2-3 dopo una convincente gara 5 e sembra essere superiore a Chicago, ma allenata peggio.

Stanotte i Bulls si giocano molto in gara 6 in casa, anche se un eventuale sconfitta non comprometterebbe nulla visto che hanno dimostrato di poter vincere a Brooklyn, dove ovviamente si giocherebbe l’eventuale gara 7; i Nets dovranno giocare al massimo per evitare l’eliminazione in sei partite, ci si aspetta molto da Deron Williams e Gerald Wallace. Chicago è ancora favorita per il passaggio del turno, Deng e Boozer stanno giocando bene, pero’ preoccupano le condizioni fisiche di Hinrich e la difesa da adottare contro il centro dei Nets Brook Lopez (spesso un rebus anche per Noah).

#3 Indiana Pacers vs #6 Atlanta Hawks (3-2)

Serie meno interessante di tutte, vantaggio campo sempre rispettato e mai partite combattute con scarto sempre sopra i 10 punti.
Si prospetta una gara 7 all’orizzonte, ma Indiana super-favorita per il passaggio del turno specie dopo che ieri Atlanta ha buttato via tutto quello che aveva fatto di buono nelle precedenti due partite.