Nuovo episodio del meglio della settimana Nba; tante giocate spettacolari, il nuovo infortunio di Kobe, sorprese Suns, Wizards e Hawks. Per i Nuggets è crisi nera. Gli Heat e i Clippers sono inarrestabili!
Il pagellone settimanale:
10 – Lebron Postertwice!: Due schiacciate devastanti per il Prescelto, una ai danni del rookie Ben Mclemore, e una volando sopra Paul Millsap. Due schiacciate simili, entrambe in quel di South Beach. Poche parole per commentarle, sono semplicemente da vedere, anzi da ammirare! Guardale qui.

9 – Los Angeles Clippers (record 20-9; 4-0 in settimana): solo vittorie per la squadra di Doc Rivers. Inizia a girare nel modo giusto la stagione dei Clippers, e nessuno è in grado di fermarli in questa settimana. Guidati da un mostruoso Blake Griffin, la squadra ha un attacco inarrestabile, e grazie al lavoro del suo coach, si inizia a vedere anche qualche buona difesa.

8 – Washington Wizards (record 12-13; 3-0 in settimana): la squadra della capitale fa piazza pulita contro le sue vicine di casa, andando a vincere a New York e a Boston. John Wall e compagni si dimostrano un roster solido e attualmente uno dei migliori della Eastern Conference. Una squadra giovane, con un backcourt esplosivo che darà fastidio a molte squadre Nba.
7 – Miami Heat (record 21-6; 4-0 in settimana): oltre al solito Lebron, esplode anche Dwyane Wade. Una settimana particolare la sua, la sua fidanzata ha detto si, e si sosperà nei prossimi mesi. Sul campo sforna delle grandi prestazioni da oltre 30 punti, giocando da vero capitano e aiutando Miami a dimostrare di essere ancora la squadra da battere.

6 – Atlanta Hawks (record 15-13; 3-1 in settimana): battono tutti, ma si vedono costretti ad arrendersi contro Miami. Sono una squadra con tantissimi punti nelle mani, e sotto canestro sono decisamente solidi con Millsap e Horford dominatori del pitturato. Entrambi sono però in grado di tirare da oltre l’arco dei tre punti, e con Korver in squadra, le difese avversarie dovranno prepararsi a non lasciare troppo spazio ai tantissimi tiratori.
5 – Houston Rockets (record 18-11; 2-2 in settimana): con Howard costretto agli straordinari, Harden con qualche problema fisico, i Rockets non vanno oltre il 50% di vittorie settimanali. Oltre ai problemi sul campo si vanno ad aggiungere le numerose voci di trade riguardanti Omer Asik, che per il momento rimane a Houston pur con un minutaggio pari a 0.

4 – Utah Jazz (record 8-23; 2-3 in settimana): continuano le difficoltà in casa Jazz, ma purtroppo il roster non permette di fare di meglio. Hayward e Burke dimostrano di essere due grandi giocatori, ma ancora non pronti a vincere da soli. Proprio Hayward è stato avvicinato a diverse squadre importanti, e probabilmente in estate lascerà lo Utah.
3 – Minnesota TimberWolves (record 13-15; 1-3 in settimana): nonostante un Kevin Love straordinario, e un Pekovic con prestazioni da centro dominante, i Wolves continuano ad avere un rendimento troppo altalenante. In particolare, Ricky Rubio sta tirando con percentuali inaccettabili per un giocatore del suo livello e se vuole aiutare Minnesota a raggiungere i Playoff, i soliti assist non basteranno.
2 – Sacramento Kings (record 8-19; 1-4 in settimana): tanti cambiamenti all’interno del roster, di conseguenza ci vorrà del tempo per raggiungere il giusto equilibrio di squadra per riuscire a vincere con costanza. Il tempo stringe, riusciranno Cousins e compagni a far meglio degli ultimi anni?

1 – Denver Nuggets (record 14-13; 0-4 in settimana): sono la squadra più in crisi della Nba, 4 sconfitte consecutive non sono mai belle per nessuno, Gallo quando ritorni?
0 – Kobe Crack: dopo solo 6 partite giocate, il Mamba è costretto a fermarsi per circa altri 2 mesi. Nel frattempo si formano due pensieri a riguardo: alcuni sostengono che rientrerà in meno tempo, probabilmente in un mese, dopo tutto si chiama Kobe Bryant; altri invece sostengono che la sua stagione sia finita, e che i Lakers preferiscano aspettare sino all’inizio del suo nuovo contratto.

I premi della settimana:
MVP: Lebron James (27.5ppg, 8rpg, 7.5apg): the King sale sul trono e spazza via tutto ciò che gli si presenta davanti. Tira con oltre il 64% del campo, prende rimbalzi, smista assist e soprattutto vince le partite. Lebron è nettamente il miglior giocatore della settimana.

Rookie of the Week: Michael Carter-Williams (17ppg, 11apg, 3rpg, 2spg): tanti infortuni, ma quando gioca è una botta di vita per i 76ers. Segna e fa segnare i compagni. Avrà un grande futuro Nba.
Sorpesa della settimana: Kemba Walker (26.4ppg, 5.8rpg, 4.6apg): i Bobcats stanno giocando molto bene, e il merito è prevalentemente il suo. Oltre 26 punti a partita, e una tripla doppia sfiorata. Questa settimana Kemba ha giocato da superstar.
Honorable Mention: Dwight Howard (26.5ppg, 13.8rpg, 2.8apg, 2.3bpg): con l’assenza di James Harden si carica la squadra sulle spalle e si trasforma in Superman. Sembra essere tornato il Dwight Howard dei Magic, quel colosso inarrestabile che ogni squadra vorrebbe avere sotto canestro.

Performance of the Week: Kevin Love (45p, 19r, 6a vs LAC): continua a dominare sotto canestro e a diventare sempre più decisivo da 3 punti. 45 punti, senza overtime, una prestazione devastante, condita da quasi 20 rimbalzi e 6 assist. Ogni volta che la palla arriva nelle mani di Love, comincia il panico per ogni difesa avversaria.
Per finire, la top 10 della settimana Nba!