Nba, Best of the Week – Settimana 9

0

dimemag.com Primo “Best of the Week” del 2014. Con l’eccezione di Warriors e 76ers, perdono tutte le squadre della lega. Infortunio per CP3; le squadre di New York provano a riprendersi. Ecco il pagellone settimanale: 10 – Golden State Warriors (record 23-13; 4-0 in settimana)squadra in grandissima forma; finalmente esce fuori la forza del gruppo, non solo Steph Curry, ma anche un buonissimo David Lee che sta tornando quello dello scorso anno.

philly.con
9 – Philadelphia 76ers (record 12-21; 3-0 in settimana)guidati da Thaddeus Young i Sixers sconfiggono Nuggets, Kings e vincono persino a Portland. Nonostante un roster non proprio di alto livello, in questo momento sono tra le squadre più in forma della Nba. 8 – Indiana Pacers (record 27-6; 3-1 in settimana)prosegue alla grande l’inserimento di Danny Granger che inizia a fornire un contributo importante. I Pacers hanno il miglior record dell’intera Nba e continuano a giocare da grande squadra. 7 – Toronto Raptors (record 16-16; 3-1 in settimana): dopo la trade che ha portato Rudy Gay a Sacramento, i Raptors hanno decisamente cambiato marcia, e giocano molto meglio. DeRozan è il miglior realizzatore, ma il vero leader è Kyle Lowry. Di questo passo raggiungeranno facilmente i playoff. Se la dirigenza dei Raptors vuole ancora puntare al tanking, dovrebbe rinunciare a qualche altro giocatore.
sportsonearth.com
6 – Brooklyn Nets (record 12-21; 2-1 in settimana)provano a riprendersi le squadre della Grande Mela, in particolare i Nets che iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno. Nelle prossime settimane si deciderà il destino di coach Kidd, riuscirà a portare la sua squadra tra le migliori della Eastern Conference? 5 – Los Angeles Clippers (record 23-13; 2-2 in settimana): Griffin ormai non è solo “salta e schiaccia”, sta amplianto il suo range di tiro e ormai è un pericolo anche dalla media distanza. Jordan è ormai una vera ancora della difesa, ma Doc Rivers ancora non è pienamente soddisfatto del rendimento dei suoi. C’è ancora tanto da migliorare se i Clippers vogliono arrivare in fondo.
bleacherreport.net
4 – Los Angeles Lakers (record 14-20; 1-2 in settimana)ad L.A. sponda Lakers le idee sono poco chiare; non si è ancora deciso come indirizzare il resto della stagione, ma ormai sembra sempre più vicina la via del tanking. Kendall Marshall sembra essere l’uomo giusto per il gioco di D’Antoni, ma certamente non potrà essere il salvatore della patria. Inoltre continuano le voci di trade per Pau Gasol, il suo futuro sembra lontano dai gialloviola, e il loro futuro quale sarà? 3 – Orlando Magic (record 10-23; 0-3 in settimana)ancora problemi ad Orlando, tre sconfitte in settimana. L’infortunio di Vucevic non aiuta, ma questi Magic, possono e devono fare qualcosa in più. 2 – Detroit Pistons (record 14-20; 0-2 in settimana)la squadra non riesce a trovare la giusta continuità per fare un definitivo passo avanti. Il nostro Gigi Datome non sfrutta le poche occasioni concesse e non riesce a trovare spazio nelle rotazioni. 1 – CP3 problem: infortunio alla spalla per il numero 3 dei Clippers che cercano un sostituto per aiutare Collison. Chris Paul dovrà saltare dalle quattro alle sei settimane, e probabilmente salterà anche l’All Star Game, sempre più privo di star a causa degli infortuni. 0 – Paura al TD Garden: non per le 4 sconfitte consecutive dei Celtics, ma per l’infortunio di Ryan Anderson. Il giocatore dei Pelicans ha subito un duro contatto con Gerald Wallace ed è crollato a terra. Si è subito pensato ad un “colpo di frusta” causato dal colpo; è stato portato via in barella ma ha fatto un segno di saluto mentre lasciava il campo, il peggio sembra essere passato.
foxsports.com
  Ed ora i premi settimanali: MVP:  Thaddeus Young (25ppg, 7.7rpg, 2.7apg, 3.7spg)grazie al suo rendimento aiuta Philadelphia a vincere tutte le partite della settimana; non solo attacco, ma anche una grande difesa, con tante palle recuperate e alcune stoppate spettacolari. Rookie of the Week:  Kentavious Caldwell-Pope (15.5ppg, 2.0rpg)in una settimana in cui i rookie non si distinguono particolarmente, la guardia dei Pistons è sicuramente il giocatore più produttivo, a conferma della sua continua crescita. Sorpesa della settimana:  Iman Shumpert (20.7ppg, 5.3rpg, 4.3 3pt 76.5%)è la più grande dimostrazione della crescita del gioco offensivo dei New York Knicks. Segna nei momenti importanti, da tre non sbaglia quasi mai. Sugli scarichi è immarcabile, una vera arma in più per coach Woodson. Honorable Mention: Demarcus Cousins (25.3ppg, 13.7rpg, 2apg, 3.3spg)dominante è il termine giusto per descrivere il suo modo di giocare in questa settimana. Attacco, difesa, rimbalzi, rubate, schiacciate e tanta voglia di spaccare il mondo per quello che è attualmente uno dei migliori 5 centri del mondo. I Kings hanno deciso di puntare su di lui e lui sta decisamente rispettando le aspettative.
bleacherreport.net
Performance of the Week: Kevin Durant (48p, 7r, 7a vs MIN)davanti al re dei grandi numeri Kevin Love, il giocatore dei Thunder sforna una delle sue migliori prestazioni in carriera. 48 punti di cui 2 fondamentali per vincere la partita. KD35 inizia a far posto in bacheca, il premio di MVP non sembra essere irragiungibile. Infine, la top10 della settimana Nba!