nba.com La puntata di oggi della nostra preview sulla stagione 20142015 vi porta a Memphis, per andare a scoprire i Grizzlies. Roster: #1 Jarnell Stokes, ala-centro, 203 cm, 20 anni, rookie, 725.000 $ #2 Earl Clark, ala, 208 cm, 26 anni, 6° anno #3 Jordan Adams, guardia, 196 cm, rookie 1.344.120$ #5 Courtney Lee, guardia, 196 cm, 7° anno, 5.450.000$ #6 Michael Beasley, ala, 206 cm, 7° anno, 1.145.685$ #8 Quincy Pondexter, ala, 198 cm, 5° anno, 3.146.068$ #9 Tony Allen, guardia, 193 cm, 11° anno, 4.831.461$ #10 Hassan Whiteside, centro, 213 cm, 3° anno, 915.243$ #11 Mike Conley, play, 186 cm, 8° anno, 8.894.216$ #12 Nick Calathes, play, 198 cm, 2° anno, 816.482$ #14 Luke Hancock, guardia, 198 cm, rookie, #15 Vince Carter, guardia-ala, 198 cm, 17° anno, 3.911.986$ #19 Beno Udrih, play, 191 cm, 11° anno, 2.077.000$ #21 Tayshaun Prince, ala, 206 cm, 13° anno, 7.707.865$ #23 Patrick Christopher, guardia, 196 cm, rookie, #27 Kalin Lucas, play, 186 cm, rookie #30 Jon Leuer, ala, 208 cm, 4° anno, 967.500$ #33 Marc Gasol, centro, 216 cm, 7° anno, 15.829.688$ #41 Kosta Koufos, centro,213 cm, 7° anno, 3.000.000$ #50 Zach Randolph, ala, 206 cm, 14° anno, 16.500.000$ Coach: David Joerger, 2° anno, 50-32, confermato Nuovi arrivi: Jarnell Stokes (draft), Earl Clark (FA), Jordan Adams (draft), Michael Beasley (FA), Hassan Whiteside (FA), Luke Hancock (undrafted), Vince Carter (FA), Patrick Cristopher (draft), Kalin Lucas (undrafted) Partenze: Mike Miller (Cleveland Cavaliers), Ed Davis (Los Angeles Lakers), James Johnson (Toronto) Starting Five: Conley, Lee, Prince, Randolph, Gasolfbcoverstreet.com La scorsa stagione dei Memphis Grizzlies è stata la classica stagione da Memphis Grizzlies. Squadra poco chiacchierata durante la regular season, spesso brutta da veder giocare, senza un fenomeno mediatico capace di attirare l’attenzione e con il palazzo spesso mezzo vuoto. Eppure i Grizzlies sono stati capaci di raccogliere 50 W nella conference più competitiva, il tutto dovendo rinunciare a Marc Gasol per 23 partite e a Tony Allen per 27. Qualificati ai Playoffs come settima testa di serie, hanno affrontato i Thunder per la terza volta negli ultimi 4 anni. Anche qui, Memphis ha quasi realizzato un miracolo, perdendo la serie solamente a gara 7 (con il match point casalingo in gara 6), complice anche l’assenza di Z-Bo. Quest’anno i ragazzi Joerger si presentano ai nastri di partenza con le stesse certezze e gli stessi dubbi di un anno fa. Certezze sono, ovviamente, Marc Gasol e Zach Randolph, dominanti in post e capaci anche di giocare fronte a canestro. Altra certezza in cabina di regia, dove Memphis schiera Mike Conley (la point guard più sottovalutata della Lega?), eccellente difensore e attaccante in costante crescita. Poi c’è Tony Allen, il blue collar per eccellenza, uno dei migliori difensori della NBA. E da qui ovviamente ripartono i Grizzlies, lo scorso anno terzi per punti concessi (appena 94,6) e con un attacco lento (ultimo pace della Lega) ma non così debole come si potrebbe pensare (15° su 30 per punti segnati su 100 possessi). Come accennato sopra, i punti deboli restano gli stessi; mancano tiratori affidabili (Memphis lo scorso anno è stata ultima per tiri da 3 tentati e realizzati) e passatori in grado di muovere rapidamente il pallone (tranne Gasol, che è sopra la media, e Conley, che è un buon passatore). Inoltre Prince sta raschiando il fondo del barile da circa due anni e, oltre all’esperienza, non potrà dare granché alla squadratumbrl.com In ogni caso, al netto di arrivi e partenze, la panchina sembra rinforzata, grazie alle firme di Vince Carter ed Earl Clark, che allungano le rotazioni in ala. L’ingaggio di Beasley avrebbe dovuto garantire un attaccante 1 vs 1 di grande livello, ma l’ex Heat ha preferito andare a far coppia con Delonte West in Cina. Resta comunque profonda la rotazione, con Udrih e Calathes a dare fiato a Conley nel ruolo di play e Kosta Koufos rincalzo di lusso nel settore lunghi, che può contare anche su Jon Leuer. Pronostico: sembrano sinceramente un’ottima squadra, anche se forse manca ancora quel qualcosa in più. Scommetterei però sulla loro voglia di rivincita, dopo le eliminazioni ai Playoffs degli scorsi anni; in 3 serie contro OKC, i Grizzlies hanno vinto 10 partite e ne hanno perse 9, ma hanno battuto i Thunder solo nel 2013. Nel 2012 sono usciti contri i Clippers perdendo gara 7 in casa. Questa squadra ne ha abbastanza di giocare ottime serie per poi perderle di pochissimo. Sbilanciandosi, si potrebbe pronosticare una finale di Conference. Record: 53-29