Final Four Torneo NCAA: Kansas – North Carolina la finalissima, delusione per Banchero e coach K

0
Credits: North Carolina Tar Heels

È ufficialmente iniziata la Final Four NCAA, l’evento di basket più seguito negli USA. A giocarsi il titolo sono rimaste Kansas e Villanova da una parte e Duke – North Carolina dall’altra. Ecco come sono andate le due semifinali.

#1KANSAS – #2VILLANOVA 81-65 (40-29, 41-36)

I Jayhawks sono l’unica testa di serie rimasta e vuole portarla fino al termine, motivo per cui partono fortissimo nel primo tempo. Kansas domina fin dal primo minuto, sia sotto canestro con un McCormack che finirà con il season-high 25 punti a cui aggiunge 9 rimbalzi, sia dall’arco dove Agbaji (21 punti e 6/6 dall’arco prima dell’errore finale) e Harris puniscono senza pietà. Villanova si riavvicina a fine primo tempo e ci prova ancora più ad inizio ripresa, ma Kansas è più forte e risponde colpo su colpo alle sortite dei Wildcats con Gillespie e Slater (33 punti in due). Braun era a zero punti all’intervallo ma ne segna 10 pesantissimi nel secondo tempo (compresa questa tripla) per guidare i Jayhawks verso la terza finale NCAA nell’era di coach Bill Self, ma è la prima dopo ben dieci anni.

#2DUKE – #8NORTH CAROLINA 77-81 (37-34, 40-47)

La Classica per eccellenza non si è mai giocata a livello di F4 e quindi per anche per Coach K, alla 13ª Final Four, è una sfida “inedita” a questi piani. A vincerla, dopo l’ultima di regular season al Cameron Indoor è ancora North Carolina che rovina la festa di Coach K e di Paolo Banchero: se il secondo ha già le porte NBA aperte e presto dimenticherà la delusione, per Krzyzewski lo smacco di aver perso dagli “odiati” rivali sarà presente a lungo. Una battaglia, fatta di 18 cambi di leadership e 12 parità, conclusa solo nel finale con una tripla chiave di Caleb Love vero trascinatore dei Tar Heels con 28 punti. RJ Davis ne ha segnati 18, Manek 14 e un dominante Bacot da 11+21.

A 1’20” dal termine Carter jr trova l’ultimo vantaggio Duke, poi Davis segna in lunetta, Mark Williams fa 0/2 e la tripla di Love appunto manda UNC avanti di due possessi con 25″ sul cronometro. I Blue Devils non ne hanno più e coach Hubert Davis, al debutto dopo l’era Roy Williams, può festeggiare il viaggio alla Finale nazionale, dove troverà la #1 Kansas. Doppia doppia da 20+10 per Banchero, bene anche Keels con 19.