Ultime due gare dei Regional prima della Final Four della prossima settimana, dove già si sono qualificate Duke e Villanova.
Partiamo da #1 Kansas vs #10 Miami, chi vince giocherà contro Villanova. Prima Wong e poi McGusty permettono agli Hurricanes di staccare i Jayhawks nella seconda parte del primo tempo, arrivando fino al +6 dell’intervallo. Kansas però non ci sta e parte a bomba la ripresa, annullando lo svantaggio e prendendo la fuga fino al +12 con grandi prove di McCormack e Agbaji. Miami non ne ha più, la difesa dei ragazzi di Bill Self fa il resto e permette alla #1 di restare in corsa: termina 50-76 con un perentorio 15-47 nel secondo tempo.
Nell’altra gara della serata, la rivelazione #15 Saint Peter’s vs #8 North Carolina, chi vince affronterà Duke. Ma non c’è storia, fin da subito: i Tar Heels si appoggiano ad Armando Bacot, dominante sotto le plance, e ai due scorer Caleb Love e Brady Manek. A metà gara è 38-19 UNC, poi i Peacocks non hanno la forza di rimontare oltre il -16 e la partita termina con un eloquente 49-69. Armando Bacot 20+22 (8 offensivi), solo il quinto negli ultimi 40 anni a chiudere una partita al Torneo NCAA con un “doppio venti”.
Prossima settimana a New Orleans la rivalità tra Blue Devils e Tar Heels aggiungerà un’altra imperdibile sfida.