Basketartisti Unicusano Beretta a NY tra playground, cucina e Nba!

0

La Basketartisti Unicusano finalmente è sbarcata a NY! La seconda settimana di aprile grazie a Fratelli Beretta, Università Niccolò Cusano, Givova e ai partner Pietro Ferrante, Lebole Gioielli, My Sound Jewel, Paolo Guatelli Make Up, Blend Caffè, Helimax e Poseidon by Kienzle una rappresentativa di Basketartisti Unicusano ha passato una fantastica settimana nella Grande Mela. Arrivati la domenica sera all’aeroporto JFK con una temperatura esterna di 4 gradi i sei Basketartisti ANTONELLO RIVA, ALESSIO BERNABEI, STEFANO MELOCCARO, PIPPO PALMIERI, MERCEDESZ HENGER e CECILE accompagnati dall’ideatore della Nazionale Basket Artisti SIMONE BARAZZOTTO hanno subito preso confidenza con la metropoli. Grande emozione l’arrivo al Millennium Broadway Hotel che li ospitava a pochi passi dalle luminarie di Times Square! Una notte per smaltire il jet lag e l’avventura ha inizio…
1st day: pranzo da Farinella Bakery dall’amico Alberto “Polo” Cretara, rapper napoletano trasferito a NY, uno dei primi a portare la pizza romana negli States. Rientro in hotel pochi minuti per prepararsi ed andare al Madison Square Garden per seguire la partitissima Nba tra NY Knicks e Cleveland Cavaliers, incontro forse poco interessante per la classifica ma indimenticabile per la prestazione di Mr. LeBron James, the King of Nba! Incontro inaspettato a bordo campo tra Antonello Riva e Corey Gaynes, suo ex compagno di squadra oggi viceallenatore dei Knicks. Dopopartita da Don Antonio per una pizza da urlo.
2nd day: mattinata turistica grazie alla partnership con l’agenzia Il mio viaggio a New York che ci ha portato a fare un tour tra Bronx, rooklin e Queens compresa visita al mitico Yankee Stadium, l’impianto sportivo più costoso al mondo. Pranzo all’Arco Café con cucina sarda ospiti del simpaticissimo Daniele e del suo staff. Cena nell’esclusivo ristorante Etcetera Etcetera a Broadway.
3rd day: visita agli stabilimenti Fratelli Beretta nel New Jersey con pranzo alla Beretta Academy, un esempio concreto di Eccellenza Italiana negli USA. La sera cena dai simpaticissimi toscani Elena e Matteo, titolari della pizzeria Sottocasa ad Harlem.
4th day: E’ la giornata della partita nel playground… grande emozione per tutti soprattutto per il bomber Antonello Riva che, pur avendo vinto tutto quello che si poteva vincere e segnato il record di punti ad oggi imbattuto del campionato italiano, non aveva mai giocato in un playground USA! Pranzo “atletico” dai ragazzi di Acqua Restaurant, uno splendido risto-loft in zona Wall Street gestito in modo impeccabile da Giuseppe Marrone ed Emanuele Breccia. Arrivo al Vulcano Playground a SoHo dove secondo le regole ferree dei “campetti americani” abbiamo aspettato il nostro turno e sfidato un gruppo di ragazzi newyorkesi. Risultato: vittoria di Riva, Meloccaro e Palmieri all’ultimo canestro! Vi risparmio il racconto di Riva che prima del tiro finale sente uno dei ragazzini che gli dice “no way” e dopo aver “messo” il canestro si porta le mani alle orecchie ed inizia una danza tribale urlando “you say no way.. what did you say?!” suscitando le grasse risate di tutti! Stupore dei ragazzini quando scoprono di aver giocato con uno dei più grandi cestisti europei!
6th day: Ritorno a SoHo per pranzare alla Piccola Cucina, ristorante tipico siciliano dove la marketing manager Francesca ci racconta di incrociare spesso George Clooney e Meg Ryan che abitando in zona si fanno attrarre dall’italian style. Rientro con relax al Millennium Broadway Hotel seguito da shopping time. La sera da Kesté Pizza e Vino i Basketartisti diventano pizzaioli per una notte grazie alle lezioni di Roberto Caporuscio che insieme alla figlia Giorgia gestisce l’unica Academy della Pizza a NY. Corsi per insegnare agli americani come si fa la pizza napoletana e tanti piacevoli momenti dedicati alla solidarietà (come la giornata per insegnare a fare la pizza ai ragazzi autistici).
7th and last day: Valigie pronte per il rientro ma c’è ancora spazio per un top restaurant sempre a SoHo: l’Osteria San Carlo dei piemontesi Moreno e Davide. Piatti della cucina piemontese serviti in una veranda proprio di fronte al playground dove abbiamo giocato e vinto due giorni prima! Rientro in hotel e partenza per il JFK con una promessa di tornare prestissimo ad Alnisa ed Elena (romana newyorchese di adozione ma sempre tifosa della Lazio) nostre referenti dello staff del Millennium Broadway Hotel.
Ufficio Stampa Basketartisti Unicusano