Vi offriamo una delle innumerevoli rimesse speciali dei Chicago Bulls. Questa, in particolare, per un facile canestro di Boozer in gara 7 contro i Nets.
La prima soluzione di questa rimessa è sul lato debole, ovvero il lato del campo dove non c’è la palla, con 4 che blocca per 3. L’obiettivo di questo blocco è anche di tenere occupata la difesa e “distrarla” da quello che succede sul lato forte (quello della palla).
Boozer blocca in diagonale per Belinelli e costringe il suo difensore ad aiutare momentaneamente e, quindi, prende un piccolo vantaggio di spazio nei suoi confronti. Forte di questo vantaggio torna a bloccare per il Beli, ma questa volta, subito dopo aver bloccato, si gira verso canestro e riceve per una facile conclusione.
Questa situazione è semplice ma ben eseguita, il lato debole impegna bene due dei quattro difensoricoinvolti e sul lato forte Boozer costringe per 2 volte il suo difensore ad aiutare su Belinelli, così facendo si trova libero. Diversamente dai blocchi che abbiamo analizzato nelle prime due puntate, in questo caso la qualità dei blocchi fa prendere un vantaggio non a chi li sfrutta ma al bloccante – ovvero a chi li porta – poiché il suo difensore è costretto ad aiutare il compagno che il blocco lo ha subito.
QUESTO ED ALTRI ARTICOLI SU http://ideasonbasketball.blogspot.it/