Due delle più belle sorprese di questo inizio stagione sono sicuramente la giovane e rinnovata Virtus Bologna, seguita dall’incredibile armata brindisina, prima in classifica con pieno merito. Nella sfida di domenica scorsa la partita è stata equilibrata fino a quando un errore di valutazione difensiva (il canestro poi bisogna sempre segnarlo) e un’ottima azione offensiva hanno di fatto a poco più di un minuto spezzato la gara in favore di Bologna. Sul 71 pari la palla è in mano alla Virtus……
…nell’azione offensiva successiva invece è un ottimo movimento del pallone a creare lo spazio….
E’ evidente l’errore difensivo nella prima situazione, dove sul p&r Hardy/Motum la difesa ha prima optato per cambio difensivo, poi preoccupata da un Motum in serata ha lasciato libero Coleman, quindi un tiro con spazio a Walsh. Probabilmente i difensori brindisini avrebbero dovuto riconoscere che il mis-match di altezza fra piccolo/lungo (Dyson/Motum) creatosi sulla linea dei 3 pti era da ritenersi meno pericoloso, e quindi non necessitava di un adeguamento difensivo del marcatore di Walsh. Nella seconda situazione invece bravissima Bologna a ribaltare il lato velocemente dopo il raddoppio sul p&r sfruttando le caratteristiche di lungo con tiro di Motum. Partita che non ridimensiona l’avvio di stagione fantastico di Brindisi ma che conferma la bontà del lavoro di coach Bechi con questa Virtus piena di giovani talenti ed organizzazione.