graphics8.nytimes.com Che il basket sia oggi uno degli sport più diffusi al mondo è scontato, come è scontato lo spettacolo che sa offrire ad ogni livello e come è palese la crescita esponenziale di atletismo nei Giocatori e nel Gioco. Ma non è tutto oro quello che riluce, anzi, spesso, il basket lo si riduce in alvei troppo stretti che ne mortificano l’essenza e ne riducono le sue principale qualità: l’istinto, la fantasia e l’intelligenza, per omologare tutto ad un ridutivo sistema. La Pallacanestro è uno sport complesso certamente, ma costruito su elementi semplici (i fondamentali), ma molti, troppi ormai, invertono questi fattori e credono di rendere il basket uno sport semplice fatto di elementi complessi ? Se siamo d’accordo su questa prima affermazione, siamo già in sintonia, altrimenti, Voi baskettari avrete qualche difficoltà a comprendere i prossimi capitoli e sarete pronti ad elevare critiche a noi dell’antica pallalcesto e della premoderna pallacanestro….. Una seconda affermazione è più interessante : per noi la Pallacanestro è musica e come tale non può che essere costruita, interpretata e proposta come una musica ! I nostri FONDAMENTALI sono equiparabili alle 7 NOTE : SI (l’anticipo), LA (il tagliafuori), SOL(il rimbalzo), FA (il contropiede), MI (il palleggio), RE (il passaggio), DO (il tiro), a cui si aggiungono i sibemolle (il blocco), i la minore (velo), i maggiori (la stoppata, il raddoppio) ed il DO di petto (la schiacciata).