MVP Serie A 2020-21, 28ª giornata: Shavon Shields

0
Foto: Ciamillo-Castoria

Dopo tante giornate, di nuovo un giocatore dell’Olimpia Milano. L’MVP del 28° turno di Serie A 2020-21 è infatti Shavon Shields, ala dell’AX Armani Exchange Milano. Numeri alla mano – ma anche importanza dell’avversaria, visto il big match casalingo con la Virtus Segafredo Bologna – il numero 31 biancorosso ha fatto semplicemente un altro sport. 35 punti in 27′, 6/7 da 2, 7/9 da 3, 37 di valutazione e +20 di plus/minus. La vittoria (94-84, qui il tabellino completo), unita al k.o. patito da Brindisi nel posticipo contro Cremona, rilancia l’Olimpia al 1° posto solitario in classifica.

Il successo certifica però anche la bontà dell’acquisto di Shields, ormai sempre più perno del progetto tecnico della Milano targata Ettore Messina. All-around player come pochi altri nella nostra Serie A, difensore d’élite e realizzatore sopraffino, Shields si sta definitivamente consacrando sotto la guida di un coach che sa di non poterne più fare a meno. Senza considerare il devastante impatto sull’EuroLega biancorossa, l’ex-Trento sta lasciando senza parole anche tutti gli appassionati di LBA, dimostrandosi sempre più in grado di emergere anche in un collettivo talmente “impressionante” in termini qualitativi.

L’aspetto più disarmante – per gli avversari, ovviamente – nel gioco di Shields, è la sua capacità di aumentare esponenzialmente il rendimento in base alla difficoltà della partita. Più il gioco si fa duro, più i duri cominciano a giocare, verrebbe quasi da scrivere. A sorprendere sempre più è anche la consapevolezza nei propri mezzi, che sembra non lasciare alcun diritto di replica agli avversari. La stagione di Milano è ormai entrata nel vivo e Shields è pronto per affrontarla nel migliore dei modi.

Come la rubrica della scorsa stagione, anche questa vedrà una maggiore soggettività nella scelta del miglior giocatore di ogni singolo turno di campionato. Sarebbe altrimenti puro esercizio di copiatura quello di scegliere l’MVP di Serie A semplicemente in base alla graduatoria della valutazione di giornata. Desideriamo pertanto scegliere soggettivamente, ovviamente motivando nei dettagli la preferenza, in base a diversi fattori. 1) Difficoltà dell’impegno anche in base a valore e cammino della squadra avversaria. 2) Continuità di rendimento del giocatore scelto nel corso della singola gara. 3) Analisi, non costante, dei cosiddetti “intangibles“.

Per vedere gli MVP di ogni turno della Serie A 2020-21, cliccate qui.