Punto e Virgola – il basket tra politica e tecnica/10 – Europei, Extracomunitari, Passaportati, Oriundi etc…Regolamenti Italiani Ballerini!

0

Dura Lex sed Lex. I ns. antenati Latini avevano gia’ capito molto, infatti se non ricordo male hanno comandato gran parte del Mondo per alcuni secoli. Premessa che puo’ sembrare fuori luogo e tempo, ma nel nostro caso parlando di pallacanestro italiana,penso che il riferimento ai Latini sia calzante. Negli ultimi 20 anni la nostra Federazione e le Leghe hanno cambiato molto spesso le REGOLE che disciplinano l’utilizzo di giocatori che provengono dall’estero. Nel bene e nel male questo fatto ha dato dei risultati che sono stati positivi per tanti e negativi per tanti altri. Il passato, resta il passato, ora si dovrebbe tentare di trovare una strada che sia condivisa dalla maggioranza delle Societa’ iscritte alla FIP, senza escludere nessuna, dalla base al vertice dei campionati. Lasciare le decisioni solo alla federazione e alle Leghe professionistiche non è giusto, per il solo fatto che chi oggi partecipa a campionati di vertice non è detto che domani sara’ ancora al vertice. Ergo una consultazione Nazionale,anche via web, potrebbe suggerire idee e quindi REGOLE piu’ durature e chiare. Uno dei primi effetti e risultati importanti sarebbe quello di fornire a tutti strumenti essenziali per costruire BASI SOLIDE su cui erigere Societa’ che facciano Programmazione attenta e seria, diminuendo di molto i rischi a cui vanno soggetto tante realta’ cestistiche che vivono alla giornata. Il tempo di avventure senza essere preparati e affiancati da persone specialistiche è finito da un bel pezzo. L’Italia ha tutto per ritornare ad essere tra le prime Nazioni al Mondo, chi ama fortemente il BASKET è ancora ottimista.