Partenza assolutamente incoraggiante per le ragazze di Matija Jogan, già avanti di sette nei primi due minuti con i punti di Palliotto e Primossi: su un eloquente 0-9 esterno Cagliari si ridesta, prima riavvicinandosi a distanza minima all8? (15-16, bene la sarda Nicolini che si rivelerà la migliore delle sue) e riuscendo poi a mettere la freccia nel finale di frazione, col primo vantaggio della Virtus sul 20-19 su cui Muggia paga una difesa mediocre in questo frangente.
Autentico tira-e-molla nel corso del secondo quarto, con micro-vantaggi da ambo le parti: lInterclub mette gran parte delle proprie giocatrici a referto (ben sette su dieci) e chiude la prima metà gara sul 33-36, approfittando di un colpo di coda nel finale con Borroni e Jessica Cergol a segnare i canestri del +3. Muggia tenta di allungare alla ripresa delle ostilità, volando a otto lunghezze di vantaggio (34-42), Cagliari però non demorde e, prima con Rulli e poi ancora con Nicolini, impatta a quota 48 alla penultima sirena: si arriva in perfetto equilibrio sino agli ultimi istanti di gara, con la Petrol Lavori che trova unimmensa capitana Borroni a togliere le castagne dal fuoco. Suoi gli otto punti consecutivi della staffa (per un totale di 25 in totale), a coronare una vittoria importante e meritata per le rivierasche.
A.T.S. Energia Virtus Cagliari-Petrol Lavori Muggia 61-68 (20-19, 33-36, 48-48)
A.T.S. Energia Virtus Cagliari: Nicolini 23, Dettori, Fava 9, Rulli 16, Mastio, Meloni n.e., Niola 4, Lusso n.e, Costa 7, Passon 2. All. Fioretto
Petrol Lavori Muggia: Meola 2, Borroni 26, S.Cergol 12, Cumbat 5, Primossi 3, J.Cergol 13, Fragiacomo 2, Cossutta, Palliotto 5, Gabrovsek. All.Jogan