Azzurre col piede sullacceleratore: 8-2 al 2 e 20-14 al 10. Poi la Serbia, considerata la concorrente più agguerrita del gruppo A, si sveglia, presa in mano dalla brava Milovanovic: -2 al 12. Ma è un fuoco di paglia, che il gruppo di Ticchi spegne tornando a picchiare con un gioco organizzato. La conseguenza è il +9 di metà tempo. Dagli spogliatoi la formazione azzurra esce ancora più convinta, macinando canestri di bella fattura. La Serbia risponde con affanno e cerca di restare aggrappata allavversario: -9 al 30. Ma nel quarto atto lItalia lancia lultima tegola sulla Serbia, trovando energie suppletive per chiudere una prova in crescendo, come dimostra il massimo vantaggio firmato nel finale.
Tema individuale: preziosa lesperienza di Zara, Ress, Ballardini e Masciadri; bella notizia dalla giovane Consolini, che firma 17 punti.
TICCHI: SONO SODDISFATTO Grande soddisfazione da parte del cittì dellItalia Giampiero Ticchi, che dispensa sorrisi cauti in sala stampa. Abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questo appuntamento. Il +21 sulla pericolosa Serbia ne è la conseguenza. Ma ora ritroviamo le forze e restiamo concentrati per la partita di domani con la Germania. Qui ogni sfida è dura.
CONSOLINI: QUESTITALIA HA UN FUTURO Alla vigilia del match Italia-Serbia si parlava della bella e brava gioventù dellavversario. Ma questo pomeriggio, a Taranto, si è vista più gioventù azzurra che serba. Un esempio è la 23enne Chiara Consolini, che marchia il battesimo vincente nella qualificazione allEuropeo con i punti più alti. Sono felice dice la giocatrice della Liomatic Umbertide perché con questa prestazione ho contribuito al successo. Se la mia prova è la testimonianza di una Nazionale futuribile? Certo, il movimento sta lavorando bene per dare al basket femminile una lunga e bella vita.
ITALIA-SERBIA 76-55
ITALIA: Zara 9, Ballardini 7, Masciadri 9, Wabara 5, Ress 10; Franchini, Cinili 2, Sottana 2, Gianolla 4, Consolini 17, Meneghel, Nadalin 11. All. Ticchi.
SERBIA: Gobeljic 6, Miljcovic 4, Knezevic 5, Milovanovic 12, J. Maksimovic 4; Radocaj 4, Cado 5, Butulija, M. Maksimovic, Dabovic 1, Rad 4, Matic 10. All. Veskovic.
PARZIALI: 20-14, 40-31, 58-49, 76-55.
ARBITRI: Panagiotis Anastopoulos, Lhado Sharro, Gentian Cici.
NOTE: T2 Italia 26/41, Serbia 15/41; T3 Italia 6/16, Serbia 2/6; TL Italia 6/11, Serbia 19/31.
ROMANIA-GERMANIA ALLE ORE 20,30
RISULTATI E CALENDARIO DELLADDITIONAL TOURNAMENT Prima giornata, 3 giugno: Germania-Belgio 69-57, Serbia-Romania 77-64; seconda giornata, oggi 4 giugno: Italia-Serbia 76-55, Romania-Germania alle ore 20,30 (differita domenica 5 alle ore 13); terza giornata, domani 5 giugno: alle 17,45 Belgio-Romania, alle 20,30 Germania-Italia; quarta giornata, 7 giugno: alle 17,45 Serbia-Germania, alle 20,30 Italia-Belgio; quinta giornata, 8 giugno: alle 17,45 Belgio-Serbia, alle 20,30 Germania-Italia.
LA CLASSIFICA TEMPORANEA Serbia 3; Italia e Germania 2; Belgio e Romania 1.
LA PREVENDITA Prosegue la prevendita per lacquisto dei tagliandi del Torneo di qualificazione allEuropeo. Prezzi popolari di ciascun ticket: 4 euro per le due partite al giorno. La prevendita è possibile effettuarla tutti i giorni presso la segreteria del Cras sita al PalaMazzola di Taranto e presso il Royal Bar di viale Virgilio a Taranto. Per i cittadini della provincia di Taranto è possibile effettuare la prenotazione dei tagliandi telefonando al numero 099-7797246.