Cras, colpo a Pozzuoli e vetta difesa

0

 

Pozzuoli assapora il gusto del vantaggio con l’ex Fazio (tripla, 3-2), poi subìsce l’irruenza di Taranto (fluida e veloce, attenta in difesa), che parte ispirata, facendo male convarie cestiste. La prima a battagliare è Elodie Godin, che si fa spazio nell’area, contribuendo al “corposo” 21-8 del primo periodo. Taranto continua a restare concentrata nelsecondo atto. L’inizio è firmato Vaughn. I suoi sono numeri di accademia, che contribuiscono al +16 del 14′, frutto del break di 8-5. Dopo tale acuto Pozzuoli prova a reagire. E lo fa con trame offensive migliori, che chiamano spesso in causa Fazio. L’italo-americana infastidisce le joniche (in leggero debito di ossigeno), che vanno a rifiatare negli spogliatoi con il vantaggio di +10. Rientro con rabbia in casa Pozzuoli. La squadra puteolana mette aggressività in difesa (zona) e si rilancia in attacco specie con le funamboliche Mazzante e Zampella che, dopo il -11 del 26′, voltano definitivamente la carta, firmando il -4 del 28′ (30-18 dal -16 del 14′), che è lo stesso gap di fine terzo periodo. Taranto boccheggia e trova nuove certezze nell’ultimo intervallo lungo. Succede l’imprevedibile nel quarto atto. La fame di Pozzuoli e l’irrequietezza di Taranto, che gioca a fiammate, regalano l’ultima frazione regolare scoppiettante. Pozzuoli al 32′ pareggia e con una tripla di Mazzante torna ad assaporare il vantaggio al 33′ dopo 32 minuti di comando rossoblù. La partita torna in bilico. E’ uno show di canestri e giocate. Pascalau tiene in piedi il Cras dopo la tripla da lontanissimo di Mazzante che frutta il +2 del 34′. Più passa il tempo più la palla pesa. Punto a punto, sino al 63 pari del 40′ dopo lo 0/2 decisivo di Ward dalla lunetta. Sul 63 pari serve il supplementare. Pozzuoli lo impatta meravigliosamente, con Mazzante e Ward che firmano il 5-0 che vale il +5 del 42′. Ricchini sente la minaccia addosso alla sua squadra e la richiama in panchina. Al ritorno in campo Sottana tira a sè le redini del gruppo e lo fa sentire sicuro. Nel cuore del gioco Mahoney è una scheggia e Ballardini una giocatrice tattica. L’ala americana, sebbene sbagli i liberi (0/3), carica le compagne con la grinta ed il suo canestro (successivo a quello diSottana) che vale il vantaggio. Taranto, sul +1, non lo lascerà più. Vaughn regala l’ultimo suo numero che frutta il +1. Il resto lo fa la difesa. Guardinga, con la coppia Godin-Vaughn a fare da diga, sulla quale sbatte Pozzuoli nelle sortite finali. Al fotofinish vince il Cras, nel quale Greco continua ad avere noie muscolari.

GMA-DEL BO’-CRAS TARANTO 70-71 dts

GMA-DEL BÒ POZZUOLI: Zampella 4, Mazzante 23, Fazio 12, Callens 6, Vilipic 11; Ward 10,Milica Micovic, Chesta 4, Linguaglossa ne, Minervino ne. All. Palumbo.

CRAS TARANTO: Sottana 12, Siccardi 2, Ballardini 13, Godin 9, Vaughn 13; Gianolla 2, Greco 2, Mahoney 8, Giauro 2, Pascalau 8. All. Ricchini. ARBITRI: Vanni degli Onesti di Udine e Del Greco di Verona. PARZIALI: 8-21, 25-35, 45-49, 63-63. NOTE: T2 Pozzuoli 15/43, Cras 18/33; T3 Pozzuoli 8/23, Cras 0/9; TL Pozzuoli 16/20, Cras5/13.