Si entra nella fase topica della stagione,quella che screma definitivamente le forze in campo e fornira’ i verdetti della stagione.Sei giornate quindi tutte da vivere sul filo del rasoio partendo dalla 25esima,appena dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia,che presenta incontri davvero molto gustosi e sicuramente fondamentali per le sorti di alcune formazioni.
Ecco il quadro completo:
Fiorese Bassano – Pall. Marostica (23/03 ore 21 Arbitri Poletti e Quaia)
Derbyssimo veneto quello in programma al PalaAngarano con i locali che vorranno a tutti i costi riscattare la debacle subita all’andata (61-98) cercando di recuperare la verve che ne aveva contraddistinto una fase della stagione potendo contare su un Gallea pienamente recuperato (16 e 20 per lui le ultime due partite).Sull’altra sponda vedremo se sara’ stato digerito il rovescio esterno (59-77) nell’altro derby con Villafranca che ha chiuso una striscia di 3 vittorie.
Calligaris Corno di Rosazzo – Tosoni Villafranca (23/03 ore 20,30 Arbitri Pilati e Chiodi)
Reduce dal salutare successo esterno a Riva (84-79) la formazione udinese e’ chiamata a dare un segnale forte per non perdere il treno playoff non sapendo se sara’ della partita Ferrari tornato malconcio dall’ultimo match ma sicuramente si trova di fronte un Villafranca ringalluzzito dall’importante innesto di Malagoli e dal probabile recupero di Dalfini e reduce da due successi “pesanti”.Da tenere d’occhio anche la differenza canestri (all’andata + 3 per i “draghetti” veronesi).
Vivigas Costa Volpino – LTC Sangiorgese (24/03 ore 18 Arbitri Zanotti e Guidi)
Partita con “vista” playoff quella del PalaCBL con i sebini che hanno incassato 2 punti fondamentali sul campo sempre ostico dell’Urania (75-64) e contano di recuperare capitan Guerci per il rush finale ma i legnanesi approderanno in riva la lago battaglieri come sempre con il solido Benzoni a guidare una truppa di giovani un po’ in altalena di risultati nell’ultimo periodo ma sempre difficili da incontrare.Anche in questa partita da tenere sott’occhio la differenza canestri che all’andata ha visto prevalere la formazione di Albanesi (+9).
ABC Utensili Varese – Urania Milano (23/03 ore 21 Arbitri Spinelli e Lunghi)
Chiamata a un pronto riscatto la formazione varesina dopo lo scivolone in quel di Spilimbergo (68-84),il recupero di F. Rovera e di Santambrogio dovrebbe consentire a coach Piazza di aumentare le rotazioni e dare un po’ di ossigeno ai giocatori piu’ utilizzati.Reduce da 2 ko anche la compagine milanese che pare in un periodo di appannamento fisico e di una certa involuzione (negativa) nel gioco.I tabellini delle ultime partite di Novati sono lo specchio della situazione in casa Urania.
Kopa Engineering Torino – Royal Castellanza (24/03 ore 18 Arbitri Guida e Venga)
Periodo di risultati altalenanti per gli “universitari” che pagano probabilmente un calo di intensita’ dei propri esterni e per l’occasione sfidano l’ex-capolista,reduce dalla finale di Coppa Italia persa contro Ravenna,non nel dispersivo PalaRuffini ma nel piu’ caldo PalaCUS.Periodo sicuramente non positivo per la truppa di coach Crotti ma sicuramente Masper e C. hanno tutte le caratteristiche tecniche e di temperamento per non mollare e continuare ad inseguire la vetta del girone che per una buona parte della stagione e’ stata di sua competenza.
Graphistudio Spilimbergo – G.S. Riva del Garda (23/03 ore 18,30 Arbitri Gallo e Soriano)
Trattasi di vero e proprio “spareggio” che in questi casi si dice da “ultima spiaggia” quello che va in scena alla “Favorita”.L’asse Pesaresi – Radovanovic ha consentito ai locali di tornare al successo casalingo con Varese (84-68) interrompendo cosi’ a 4 la striscia negativa.Nuova linfa quindi per Ellero e soci che possono contare anche sul vantaggio conseguito nel match di andata (+8).Arriva invece da 4 turni negativi la truppa di coach Gabrielli (troppi gli 84 punti di media subiti) e deve recuperare al piu’ presto le prerogative del proprio gioco (difesa aggressiva e attacco organizzato) puntando sulla solidita’ di Meschino e sull’imprevedibilita’ del duo Rossi-Ciribeni per non vedersi sfuggire di mano una situazione gia’ di per se piuttosto complicata.
Basket Lecco – Bakery Cortemaggiore (23/03 ore ore 21 Arbitri Leggiero e D’Errico)
Formazioni decisamente in palla quelle che si affrontano al “Bione” con i locali in striscia positiva da 4 turni (battute tra le altre Castellanza e Tortona a domicilio) che non paiono disposti a fare sconti a una diretta concorrente per la volata playoff tanto piu’ che i piacentini possono vantare per ora il vantaggio (+8) del match di andata.La cura Tritto ha sicuramente dato la spinta giusta ai lecchesi davvero vispi nell’ultimo periodo.Sul fronte emiliano la squadra pare aver trovato una sua giusta quadratura dopo un inizio di torneo davvero problematico.La Garofalo’s Family pare aver fornito il propellente giusto negli ultimi turni disputati.
Controlgom Monticelli – O.R.S.I. Tortona (23/03 ore 21 Arbitri Del Felice e Balzarini)
Il big match della giornata va in scena al PalaVilla dove si affrontano un Monticelli in serie d’oro (8 successi consecutivi e 14 vittorie nelle ultime 15 giornate) e un Tortona ferito da 3 sconfitte (rocambolesca e con un po’ di veleno in coda l’ultima con Lecco :73-74).I franciacortini sono chiamati a ribadire la loro leadership solitaria respingendo l’assalto dei piemontesi e volendo pure vendicare la risicata quanto contestata sconfitta rimediata all’andata (60-62).La classe di Masieri e la fisicita’ di Requena hanno sorretto la compagine del presidente Scotti ma e’ indubbio che il rientro di Rombaldoni possa rendere ancora piu’ solida la struttura di squadra.Quaroni e company si giocano invece le ultime chances per agganciare il vertice della classifica cercando di invertire il trend negativo manifestato nelle ultime uscite.Da sottolineare comunque che il campionato della neopromossa formazione tortonese e’ da considerarsi di tutto rispetto.