Ecco il resoconto dei match della ventitreesima giornata del campionato DNC, girone C.
Jadran cade tra le mura amiche, ad opera di una Broetto Padova senza capitan Mancini. La partita è tesa, lo conferma il basso punteggio dei primi due quarti di gioco. Nel terzo quarto Trieste riesce ad allungare con Ban (16 punti) e Batich (17 punti) e si affaccia all’ultima frazione con un vantaggio di 10 punti. Qui accade che l’imprecisione dalla lunetta e due falli tecnici sfavoriscono i padroni di casa e rimettono in partita Padova che grazie ad Andreaus (11 pti) e Salvato (14 pti) riescono a sbancare il PalaCova di un solo punto, per 61-62. Jadran scivola così alla quarta posizione, superata da Montebelluna a pari punti in classifica.
Montebelluna infatti trionfa senza troppa fatica contro l’altra triestina Servolana,per 90-65. L’inizio è micidiale e vede gli ospiti sommersi dai tiri da tre punti di un Fantinato in forma smagliante, che chiuderà con 36 punti (6/10, 8/14). L’assenza di Pozzebon e Frare non si fa sentire e Montebelluna continua ad alti ritmi, come un rullo compressore, per tutto il match. Seppur buona la prestazione di Andrea Cerniz (19 pti) ciò non basta a dare ossigeno all’ultima classificata.
Nemmeno Udine fatica più di tanto contro una Oderzo che incappa nella terza sconfitta consecutiva, questa volta lunghezza consistente. Gli opitergini sono infatti in partita solo nella prima frazione per poi subire un parziale importante che li vede sprofondare fino al -25 finale, complice il killer Gatto (26 pti) e un buon Principe (13 pti).Udine convince dimostrando di meritare le prime posizioni in classifica e Oderzo non oppone troppa resistenza se non con Sottana (21 pti) e Braidot (15 pti). Il tabellone recita 82-57.
Stessa musica a Pordenone, dove la capolista travolge Alba Cormons. A fare la differenza e mettere subito le cose in chiaro è l’atteggiamento difensivo dei padroni di casa, radicalmente diverso da quello messo in campo la scorsa giornata contro Servolana, e probabilmente molto più simile a quello che gli appartiene e gli ha permesso di rivestire il ruolo di prima in classifica. Spicca un Buscaino da 28 di valutazione (26 pti e 9 rimbalzi) per i locali. Mentre per gli ospiti Raccaro mette a segno 14 punti. Il punteggio finale è di 85-56. Cormons è attualmente fuori dai playoff.
Molto più equilibrato il match tra 3P Padova e Euromobil Caorle, che ha visto prevalere questi ultimi per 65-75 soltanto nei minuti finali. Le due squadre si confermano formazioni di buon talento e grande crescita, seppur inesperte. Ha pesato infatti il rientro di Gaiatto per Caorle che ha senz’altro contribuito alla vittoria finale insieme ad Rubin che mette a segno 22 punti. Padova dal canto suo non è riuscita a concretizzare nel finale, lasciando la vittoria agli ospiti che si aggiudicano temporaneamente l’ultima posizione utile per i playoff, ai danni della perdente Cormons.
Il derby tra le due travisane si conclude con la vittoria di Conegliano su San Vendemiano, per 74-59. Gli ospiti rimangono undicesimi in classifica, per loro il miglior marcatore è Pin Dal Pos con 16 punti. Per gli ospiti il solito Cinganotto mette a referto 21 punti.
A Marghera prevalgono i padroni di casa su Gorizia al termine di una gara particolarmente fisica. Il risultato rimane in bilico per i primi due quarti di gioco, con continui sorpassi. Nel terzo quarto i Giants sfruttano un visibile calo di intensità degli ospiti e grazie alle ripetute inforcate di Causin (26 punti) raggiungono un cospicuo vantaggio in doppia cifra. Rischiano però di gettare tutto al vento nell’ultima frazione quando gli vengono a mancare i punti dal perimetro e Gorizia invece trova tre triple di vitale importanza con Bartolini (che chiuderà con 18 punti). La partita si decide però sotto canestro dove a dominare è un maestoso Delle Monache da 36 di valutazione. Il lungo di Marghera gioca una partita impeccabile, vero intimidatore d’area in difesa e in attacco efficace nel gioco spalle a canestro. Chiuderà con 19 punti, 12 rimbalzi e 9 falli subiti, dando la vittoria alla sua squadra per 86-79.
LA CLASSIFICA
1. Friuladria Credit Agricol Pordenone 38
2. GSA Udine 38
3. DB GROUP Montebelluna 32
4. Franco Robert Jadran Trieste 32
5. Ladurner Marghera 28
6. A.S.D. S. Club Vigor Hesperia Conegliano 26
7. Coe Elettronica Oderzo 24
8. Broetto Padova 24
9. Euromobil Cucine Caorle 18
10. U.S. Alba Asd Cormons 16
11. Rucker Sanve San Vendemiano 14
12. Isogas Gorizia 14
13. A.S.D. 3P Crm Padova 12
14. O.F.M Lussetti ServolanaTrieste 6